Pagina 1 di 1

Montblanc 146 Le Grand Calligraphy

Inviato: martedì 16 maggio 2023, 17:30
da Tisbacker
Ed eccola qua, ero praticamente certo fosse lei la "penna" che stavo cercando e per ora non ha deluso le aspettative, anche se sono davvero pochi giorni che siamo assieme.
Prima di tutto una doverosa premessa: sono un perfetto novizio di questo mondo, e anche se in questi mesi mi sono buttato anima, cuore e...portafoglio :crazy: nello studiare, nella pratica e nel cercare la mia strada inchiostrata, vi chiedo la cortesia di essere clementi nel giudicare questa mia prima recensione e soprattutto la mia grafia incerta.

La penna in oggetto non avrebbe bisogno di presentazioni, passo quindi alle sensazioni d'uso e ad un semplice e impreciso confronto con altre due penne che mi stanno accompagnando in questo viaggio, una Omas 556/s e una Pilot Custom 74 (Sf).

La MB parte ovviamente da una cifra ben al di sopra delle due sopracitate, e ovviamente la differenza di prezzo non è giustificata dalla differenza di prestazioni, ma questa è un'ovvietà; certo è che per quanto mi riguarda è la migliore del trio per almeno tre motivi:
1) rispetto alla Omas è tranquillamente usabile per una scrittura quotidiana anche di appunti
2) rispetto alla Pilot è decisamente più curata, più solida, più varia nel tratto senza troppo faticare o esagerare con le flessioni
3) nel campo della flessibilità, la MB è più facile da gestire rispetto alla Omas che sì a mio avviso è la flessibile per definizione, ma allo stesso tempo richiede mooolta più attenzione e pratica per far uscire i risultati.

Il test l'ho fatto su carta Rhodia e con inchiostri Diamine e Montblanc, probabilmente dalle immagini allegate non si noteranno troppo i dettagli, ma spero potranno comunque essere d'aiuto a chi vorrà farsi un'idea della penna in questione.

Restando in casa Montblanc, confrontandola con le 149 in mio possesso posso sicuramente dire che le misure ridotte non la penalizzano affatto, risultando molto ben bilanciata e proporzionata. Di certo però al momento non la sto usando in maniera così disinvolta come faccio con le due ammiraglie con le quali mi permetto di andare tranquillamente a velocità sostenute di scrittura. In caso aggiornerò questa mia man mano che la confidenza aumenterà.

Il pennino, vero plus di questa 146, non tradisce le aspettative, flette come e meglio della Omas, sicuramente con meno fatica e anche il ritorno mi è parso più immediato rispetto alla Omas, ma dalla prova su carta come detto, non ho calcato troppo la mano in quanto la penna è ancora in rodaggio e il timore reverenziale si fa sentire.

Infine, perché la 146 e non la 149 calligraphy? Innanzitutto il prezzo sul mercato delle due penne è davvero differente e spropositato (se parliamo di 149), in secondo luogo non ho mai avuto una 146 ed era tanta la voglia di provarla e capire perché è la best seller di MB, infine le recensioni della 149 mi hanno dato l'impressione di un pennino troppo sensibile alle variazioni di pressione e questo, nella scrittura quotidiana, credo mi avrebbe penalizzato dato che non la volevo utilizzare solamente per la calligrafia.

Vi lascio con le prove su carta, con Pilot e Omas caricate rispettivamente con Diamine Writer's blood e Montblanc midnight blue, mentre la 146 intinta per 5 secondi nella boccetta di Diamine Blue/Black.
Rimango a disposizione in caso possa esservi utile
1-mb-146.jpg
2-mb-146.jpg
3-mb-146.jpg

Montblanc 146 Le Grand Calligraphy

Inviato: martedì 16 maggio 2023, 17:39
da Sliceman
Grandissimo acchiappo!
Vedo che agitare le scimmie ha i suoi effetti :lol:

Montblanc 146 Le Grand Calligraphy

Inviato: martedì 16 maggio 2023, 19:09
da Tisbacker
:D
Grazie!
Sliceman ha scritto: martedì 16 maggio 2023, 17:39 Grandissimo acchiappo!
Vedo che agitare le scimmie ha i suoi effetti :lol:

Montblanc 146 Le Grand Calligraphy

Inviato: martedì 16 maggio 2023, 19:37
da Hologon
Hai fatto bene, le considerazioni che hai fatto mi paiono del tutto sensate. Bella recensione appassionata!

Montblanc 146 Le Grand Calligraphy

Inviato: martedì 16 maggio 2023, 20:02
da Tisbacker
Grazie Hologon,
la passione non manca, mi fa molto piacere traspaia.
Hologon ha scritto: martedì 16 maggio 2023, 19:37 Hai fatto bene, le considerazioni che hai fatto mi paiono del tutto sensate. Bella recensione appassionata!

Montblanc 146 Le Grand Calligraphy

Inviato: mercoledì 17 maggio 2023, 0:21
da Archipat
Bella recensione! Abbiamo gli stessi gusti visto che la 146 calligraphy e la Omas 556/f con pennino extra Lucens sono anche le mie due penne quotidiane.

Il pennino della mia 149 è finissimo, anzi mostruosamente fine. Non pago, volendo male ai miei occhi, l’ho caricata con il Noodler’s black per stringerlo ulteriormente.
Scrivo piccolissimo e adoro i tratti “hairline”, ma questo vuol dire sono condannato a non leggere più i miei appunti, prima o poi…

La Omas l’ho invece caricata con un sailor gentle ink Shikiori Yama dori, un inchiostro blu-nero con uno shading pazzesco, che rende ogni testo vibrante.

La 149c è veramente fantastica, un’altro livello, ma mi sono reso conto la uso di meno. Anche per questa penna ho scelto un jentle ink: il nero verdastro mirurai. Questo inchiostro è, a mio avviso, il miglior inchiostro abbia mai provato su questa penna, un matrimonio perfetto grazie alla sua viscosità, saturazione e scorrevolezza.
Un giorno o l’altro faccio una prova di questi inchiostri.

Montblanc 146 Le Grand Calligraphy

Inviato: mercoledì 17 maggio 2023, 6:32
da Tisbacker
Grazie mille @Archipat
ritengo preziosissimi i tuoi consigli sugli inchiostri da abbinare alla Calligraphy e alla Omas, i due che usi sembrano proprio avere le caratteristiche che sto ricercando io per le mie.

Montblanc 146 Le Grand Calligraphy

Inviato: mercoledì 17 maggio 2023, 8:54
da A Casirati
Senz'altro una bella penna, congratulazioni.
Se in futuro ti affezionerai al pennino flessibile, ti consiglio di provare qualche vintage: a prezzi molto più bassi si ottengono prestazioni di gran lunga superiori.
The Swan Pen Standard 100 - write test.jpg

Montblanc 146 Le Grand Calligraphy

Inviato: mercoledì 17 maggio 2023, 10:26
da Tisbacker
Assolutamente d'accordo.
La mia Omas 556 infatti è stata quella che mi ha fatto innamorare di questa tipologia di pennini flessibili.
Complimenti per la grafia, davvero bella.
A Casirati ha scritto: mercoledì 17 maggio 2023, 8:54 Senz'altro una bella penna, congratulazioni.
Se in futuro ti affezionerai al pennino flessibile, ti consiglio di provare qualche vintage: a prezzi molto più bassi si ottengono prestazioni di gran lunga superiori.
The Swan Pen Standard 100 - write test.jpg

Montblanc 146 Le Grand Calligraphy

Inviato: mercoledì 17 maggio 2023, 11:24
da A Casirati
Tisbacker ha scritto: mercoledì 17 maggio 2023, 10:26 Assolutamente d'accordo.
La mia Omas 556 infatti è stata quella che mi ha fatto innamorare di questa tipologia di pennini flessibili.
Complimenti per la grafia, davvero bella.
A Casirati ha scritto: mercoledì 17 maggio 2023, 8:54 Senz'altro una bella penna, congratulazioni.
Se in futuro ti affezionerai al pennino flessibile, ti consiglio di provare qualche vintage: a prezzi molto più bassi si ottengono prestazioni di gran lunga superiori.
The Swan Pen Standard 100 - write test.jpg
:D

Montblanc 146 Le Grand Calligraphy

Inviato: mercoledì 17 maggio 2023, 20:19
da Sliceman
A Casirati ha scritto: mercoledì 17 maggio 2023, 8:54 Senz'altro una bella penna, congratulazioni.
Se in futuro ti affezionerai al pennino flessibile, ti consiglio di provare qualche vintage: a prezzi molto più bassi si ottengono prestazioni di gran lunga superiori.
The Swan Pen Standard 100 - write test.jpg
Mi accodo ai complimenti per la calligrafia e con l’occasione faccio una domanda OT da puro neofita: che blocco è quello nella foto?

Montblanc 146 Le Grand Calligraphy

Inviato: giovedì 18 maggio 2023, 1:23
da Sliceman
Mi rispondo da solo: Rhodiactive a4+.

Montblanc 146 Le Grand Calligraphy

Inviato: giovedì 18 maggio 2023, 6:38
da A Casirati
Sliceman ha scritto: mercoledì 17 maggio 2023, 20:19
A Casirati ha scritto: mercoledì 17 maggio 2023, 8:54 Senz'altro una bella penna, congratulazioni.
Se in futuro ti affezionerai al pennino flessibile, ti consiglio di provare qualche vintage: a prezzi molto più bassi si ottengono prestazioni di gran lunga superiori.
The Swan Pen Standard 100 - write test.jpg
Mi accodo ai complimenti per la calligrafia e con l’occasione faccio una domanda OT da puro neofita: che blocco è quello nella foto?
Grazie per le parole gentili.
Scusami per il ritardo nella risposta:
20230518_063506.jpg
20230518_063512.jpg