E' una Pelikan 100N, ma è strana!
Inviato: domenica 23 aprile 2023, 8:33
Carissimi Pellikaniste/i, ho avuto la fortuna di trovare una Pelikan che, consultando Wiki e tutti i siti dal Wiki consigliati, ritengo si possa etichettare come una Pelikan 100N black.
Sono anche riuscito a smontarla per cambiare il sughero originale (cosa che non credevo mi avrebbe permesso senza la tipica chiave).
A questo punto mi sono accorto che l'anello spesso circa 1 mm di color verde trasparente, tra fusto e la parte sottostante il fondello
dove appunto si svita in senso contrario per accedere allo stantuffo, non è a sè stante ma fa parte, senza soluzione di continuità, del fusto stesso con un'adeguata filettaura interna per avvitare appunto il sistema a stantuffo.
Con la speranza di essermi fatto capire (ovviamente allego foto della penna disassemblata per maggior chiarezza), c'è qualcuno che si sia imbattuto in un modello simile, o è una variante da personalizzazione?
Grazie per qualsiasi suggerimento in merito! Buona Domenica
Lucio
Sono anche riuscito a smontarla per cambiare il sughero originale (cosa che non credevo mi avrebbe permesso senza la tipica chiave).
A questo punto mi sono accorto che l'anello spesso circa 1 mm di color verde trasparente, tra fusto e la parte sottostante il fondello

Con la speranza di essermi fatto capire (ovviamente allego foto della penna disassemblata per maggior chiarezza), c'è qualcuno che si sia imbattuto in un modello simile, o è una variante da personalizzazione?
Grazie per qualsiasi suggerimento in merito! Buona Domenica

Lucio