Pagina 1 di 1

Estrazione albero 51 vacumatic

Inviato: giovedì 13 aprile 2023, 17:47
da bisguillo
Siamo arrivati a questo punto.
Ma non vuole saperne di uscire.
Bagnetti, scaldatine,etc.
Spingo con una bacchetta di legno ma niente.
Lo piglio a martellate? :shock: :D

Estrazione albero 51 vacumatic

Inviato: giovedì 13 aprile 2023, 19:48
da nello56
paradossalmente...si! :lol:
Quasi certamente il diaframma ed il cono in alluminio si sono saldati al corpo per
cui io, solitamente a questo punto, scaldo con il fon la zona
e poi infilo una bacchetta in legno ( ristorante cinese) dalla parte anteriore
e picchietto leggermente con un martello.
Bagnetto, caldo e bottarelle senza esagerare con gli ultimi due (la zona
dove c'è la filettatura che contiene il meccanismo del diaframma è parecchio sottile)
Forse esiste anche qualche metodo "chimico", ma temo che per questo dovrai evocare
Ottorino. (lui è il raffinato, io il maniscalco!)

Nello

Estrazione albero 51 vacumatic

Inviato: giovedì 13 aprile 2023, 20:41
da francoiacc
Insisti... ma a me una non ne ha voluto sapere proprio, è ancora lì :(

Estrazione albero 51 vacumatic

Inviato: giovedì 13 aprile 2023, 21:18
da bisguillo
Ok. Provvedo a picchiettare.
Ma, conoscendomi, mi sa che qualche botta mi sfuggirà :angel:

Estrazione albero 51 vacumatic

Inviato: venerdì 14 aprile 2023, 9:57
da bisguillo
Evvai :thumbup:
Onestamente mi sono sfuggiti un paio di colpetti......
Ma alla fine

Estrazione albero 51 vacumatic

Inviato: venerdì 14 aprile 2023, 10:33
da JohnDT10
Tutto è bene quel che finisce bene... :thumbup:

Estrazione albero 51 vacumatic

Inviato: venerdì 14 aprile 2023, 11:10
da bisguillo
Magari.... siamo solo a metà dell'opera.
Ora bisogna mettere il nuovo sacchetto :shock:
E sto studiando il Wiki, ma tenuto conto della mia demenza senile,
ho qualche dubbio sul risultato :thumbdown:

Estrazione albero 51 vacumatic

Inviato: venerdì 14 aprile 2023, 16:35
da JohnDT10
Intanto sei riuscito ad aprirla senza romperla, direi già un buon lavoro!
A me, certe volte, alcuni lavori fanno impazzire ma con dedizione e costanza (leggi cocciutaggine :mrgreen: ) alla fine
ci riesco... e anche con buoni risultati :angel:

Estrazione albero 51 vacumatic

Inviato: venerdì 14 aprile 2023, 21:03
da nello56
bisguillo ha scritto: venerdì 14 aprile 2023, 11:10 Magari.... siamo solo a metà dell'opera.
Ora bisogna mettere il nuovo sacchetto :shock:
E sto studiando il Wiki, ma tenuto conto della mia demenza senile,
ho qualche dubbio sul risultato :thumbdown:
Se può aiutarti, puoi dare una occhiata a questo filmato:
https://www.youtube.com/watch?v=US8neZeAxl0
;)

Nello

Estrazione albero 51 vacumatic

Inviato: sabato 15 aprile 2023, 10:28
da bisguillo
Grazie!
Mi è stato utilissimo ed il restauro si è felicemente concluso.
Adesso è carica di acqua e attendo per verificare eventuali perdite :D :D
Intanto la pubblico nelle Stilografiche

Estrazione albero 51 vacumatic

Inviato: sabato 15 aprile 2023, 11:02
da nello56
bisguillo ha scritto: sabato 15 aprile 2023, 10:28 Adesso è carica di acqua e attendo per verificare eventuali perdite :D :D
Intanto la pubblico nelle Stilografiche

Ottimo! :thumbup:
Nello