paradossalmente...si!
Quasi certamente il diaframma ed il cono in alluminio si sono saldati al corpo per
cui io, solitamente a questo punto, scaldo con il fon la zona
e poi infilo una bacchetta in legno ( ristorante cinese) dalla parte anteriore
e picchietto leggermente con un martello.
Bagnetto, caldo e bottarelle senza esagerare con gli ultimi due (la zona
dove c'è la filettatura che contiene il meccanismo del diaframma è parecchio sottile)
Forse esiste anche qualche metodo "chimico", ma temo che per questo dovrai evocare
Ottorino. (lui è il raffinato, io il maniscalco!)
Nello