Pagina 1 di 1
Justus 95 M - quali inchiostri
Inviato: giovedì 6 aprile 2023, 8:56
da Escluso
Buongiorno, sono in procinto di acquistare una Justus con pennino M e vorrei avere informazioni riferite al tipo di inchiostro: in relazione alla possibilità, più volte verificata nei vostri preziosissimi interventi, riferiti a poca possibilità di conciliare alcuni tipi di inchiostro con alcuni tipi di stilografiche e/o pennini.
Justus 95 M - quali inchiostri
Inviato: giovedì 6 aprile 2023, 9:01
da geko
Puoi usare tranquillamente quelli Pilot in cartuccia (nero e blu/nero i miei preferiti).
Poi dipenderà da te, in base a come vorrai modificare il flusso e di conseguenza tratto e feedback.
P.ES.: Noodler's X-Feather, molto simili ai Pilot base, ferrogallici R&K restringono, Aurora nero allarga, ...
Justus 95 M - quali inchiostri
Inviato: giovedì 6 aprile 2023, 9:02
da JohnDT10
Io la utilizzo con Hiroshizuku Asa Gao e con Diamine Sargasso Sea, il secondo lo trovo leggermente più fluido e scorrevole.
Justus 95 M - quali inchiostri
Inviato: giovedì 6 aprile 2023, 11:05
da MatteoM
Ho una Justus con pennino M attualmente inchiostrata con il Diamine Blue Velvet.
Su carta da fotocopie trapassa che e' un piacere. Anche su carta Stalogy a dire il vero.
In generale la justus M ha un bel flusso abbondante, quindi digerisce tutto ma occhio alla carta che usi.
Justus 95 M - quali inchiostri
Inviato: giovedì 6 aprile 2023, 12:58
da Koten90
Come ogni Pilot o penna giapponese, il flusso è abbastanza contenuto, anche se tenendola regolata su Hard si riduce ancora di più. Con tutti gli inchiostri Pilot la penna lavora benone e anche i Noodler's si comportano alla grande, lubrificando alla grande un pennino già liscio e senza feedback.
Considera che il pennino più largo tende a spalmare l'inchiostro sul foglio facendolo apparire più sbiadito e trasparente. Un inchiostro più fluido ti risolve il problema.