Pilot Justus, ma quella vecchia
Inviato: sabato 11 marzo 2023, 11:27
Buongiorno a tutti,
Tornando a casa questa mattina in un negozio che vende moda ho trovato questa vecchia Pilot NOS e mai inchiostrata. Il negozio anni fa ha rilevato il magazzino Lorenzi, storico coltellinaio di via Montenapoleone a Milano, purtroppo chiuso diversi anni fa.
Vedendola dalla vetrina, mi ha incuriosito per le sue rigature e forma particolare. Non conoscendola sono entrato per vederla, l’ho aperta e ho visto che era una Justus 75, con un converter a pressione. (Nelle carte allegate non si fa menzione però al nome justus).
Non ne ho certo bisogno, ma questo non è stato sufficiente per farmi desistere.
Il pennino rispetto alla justus 95 F che possiedo mi sembra molto più flessibile, ma lo approfondirò. Anche lui è un F.
Voi sapete perché il fondello si sviti?
Grazie
Paolo
Tornando a casa questa mattina in un negozio che vende moda ho trovato questa vecchia Pilot NOS e mai inchiostrata. Il negozio anni fa ha rilevato il magazzino Lorenzi, storico coltellinaio di via Montenapoleone a Milano, purtroppo chiuso diversi anni fa.
Vedendola dalla vetrina, mi ha incuriosito per le sue rigature e forma particolare. Non conoscendola sono entrato per vederla, l’ho aperta e ho visto che era una Justus 75, con un converter a pressione. (Nelle carte allegate non si fa menzione però al nome justus).
Non ne ho certo bisogno, ma questo non è stato sufficiente per farmi desistere.
Il pennino rispetto alla justus 95 F che possiedo mi sembra molto più flessibile, ma lo approfondirò. Anche lui è un F.
Voi sapete perché il fondello si sviti?
Grazie
Paolo