Pagina 1 di 1

Penna in filigrana "Swan".

Inviato: lunedì 20 febbraio 2023, 11:09
da Modello60
Questa è la mia ultima penna, un contagocce in argento Sterling Swan, con sovrapposizione, prodotto da Casimir Widmer & Sons di Clerkenwell. Marchio di fabbrica Londra, CW&S, 1906.
C'è una piccola crepa nella sezione, ma per il resto è in ottime condizioni.

Penna in filigrana "Swan".

Inviato: lunedì 20 febbraio 2023, 12:07
da A Casirati
Bellissima penna, congratulazioni!

Penna in filigrana "Swan".

Inviato: lunedì 20 febbraio 2023, 12:15
da levodi
wow che bella.

Penna in filigrana "Swan".

Inviato: lunedì 20 febbraio 2023, 12:28
da Mir70
Una bellezza d' altri tempi . Ottimo acquisto.

Penna in filigrana "Swan".

Inviato: lunedì 20 febbraio 2023, 13:31
da francoiacc
Penna di una eleganza senza tempo!! Complimenti :clap:

Penna in filigrana "Swan".

Inviato: lunedì 20 febbraio 2023, 14:08
da Musicus
Modello60 ha scritto: lunedì 20 febbraio 2023, 11:09 Questa è la mia ultima penna, un contagocce in argento Sterling Swan, ...
Perdonami, Modello60, potresti evidenziare in fotografia le iscrizioni della "Mabie, Todd &..." sulla penna?
Grazie!

:wave:

Giorgio

Penna in filigrana "Swan".

Inviato: lunedì 20 febbraio 2023, 19:01
da Tribbo
Ma che bella!! Pieno stile Art Noveau, con tutti quei motivi floeali

Penna in filigrana "Swan".

Inviato: lunedì 20 febbraio 2023, 19:39
da Esme
Non c'è nulla da fare, le penne a contagocce della Swan (o in stile Swan) sono bellerrime. 🙂

Penna in filigrana "Swan".

Inviato: lunedì 20 febbraio 2023, 22:28
da Lilli
Una bellezza senza tempo... Davvero molto bella. 🤩

Penna in filigrana "Swan".

Inviato: lunedì 20 febbraio 2023, 22:37
da Pippo
Complimenti, per l'acquisto: splendida penna!!!! :thumbup:

Penna in filigrana "Swan".

Inviato: lunedì 20 febbraio 2023, 23:36
da Spiller84
Ma che bella questa lavorazione. Ha proprio il sapore di "inizio secolo". Grazie della condivisione

Penna in filigrana "Swan".

Inviato: martedì 21 febbraio 2023, 10:46
da Modello60
Musicus ha scritto: lunedì 20 febbraio 2023, 14:08
Modello60 ha scritto: lunedì 20 febbraio 2023, 11:09 Questa è la mia ultima penna, un contagocce in argento Sterling Swan, ...
Perdonami, Modello60, potresti evidenziare in fotografia le iscrizioni della "Mabie, Todd &..." sulla penna?
Grazie!

Vorrei ringraziare tutti per i vostri gentili commenti. L'unica scritta sulla penna è piuttosto difficile da vedere perché è quasi coperta dalla sovracopertura. Ho aggiunto un'immagine che mostra una parte di una parola. Credo che le lettere visibili siano "HE" e se tutte le parole fossero visibili la scritta sarebbe "THE SWAN PEN" Ho aggiunto anche un'immagine del marchio e una pagina del libro di Steven Hull che mostra questa penna.

:wave:

Giorgio

Penna in filigrana "Swan".

Inviato: martedì 21 febbraio 2023, 11:08
da Musicus
Grazie, Modello60: il materiale documentale che hai aggiunto permette di farsi un'idea più precisa dei passaggi di lavorazione.
Grazie per il bellissimo contributo! :thumbup:

:wave:

Giorgio

Penna in filigrana "Swan".

Inviato: martedì 21 febbraio 2023, 21:18
da piccardi
Complimenti per la bellissima penna, e grazie per le preziose informazioni al riguardo.

Trovo quella decorazione di una straordinaria eleganza senza tempo,

Simone

Penna in filigrana "Swan".

Inviato: martedì 21 febbraio 2023, 22:45
da Modello60
piccardi ha scritto: martedì 21 febbraio 2023, 21:18 Complimenti per la bellissima penna, e grazie per le preziose informazioni al riguardo.

Trovo quella decorazione di una straordinaria eleganza senza tempo,

Simone
Grazie Simone, come dici tu, un design senza tempo. Ho scritto con questa penna facendo attenzione a non esercitare pressione sul pennino. In effetti ci sono due crepe nella sezione (che non si svita, quindi si riempie dopo aver rimosso il pennino e l'alimentazione). C'era qualche perdita di inchiostro, ma un amico mi ha consigliato di provare un inchiostro secco, ad esempio il fiele di ferro. Ho usato la Scabiosa. Ho anche riempito le piccole fessure con del grasso al silicone che ha impedito qualsiasi perdita. Continuerò a usarlo con attenzione, non voglio che diventi un oggetto da museo!