Penna in filigrana "Swan".
-
- Snorkel
- Messaggi: 185
- Iscritto il: mercoledì 21 luglio 2021, 13:29
- La mia penna preferita: Parker Duofold
- Il mio inchiostro preferito: Parker Penman Mocha
Penna in filigrana "Swan".
Questa è la mia ultima penna, un contagocce in argento Sterling Swan, con sovrapposizione, prodotto da Casimir Widmer & Sons di Clerkenwell. Marchio di fabbrica Londra, CW&S, 1906.
C'è una piccola crepa nella sezione, ma per il resto è in ottime condizioni.
C'è una piccola crepa nella sezione, ma per il resto è in ottime condizioni.
- A Casirati
- Collaboratore
- Messaggi: 2926
- Iscritto il: giovedì 23 agosto 2012, 16:39
- FountainPen.it 500 Forum n.: 005
- Gender:
- Contatta:
Penna in filigrana "Swan".
Bellissima penna, congratulazioni!
Alberto Casirati
"Just my two pence, of course"
“La penna è un po’ come la cravatta: una sola non basta” (Umberto Legnani)
"Just my two pence, of course"
“La penna è un po’ come la cravatta: una sola non basta” (Umberto Legnani)
Penna in filigrana "Swan".
wow che bella.
inchiostrare non si può sentire, sarebbe come dire ho benzinato l'auto, o ho vinificato la damigiana, ho peperonato la pentola, ho orologiato il polso. mi ricorda molto il "esci il cane che lo piscio"
- francoiacc
- Contagocce
- Messaggi: 5991
- Iscritto il: martedì 19 dicembre 2017, 23:29
- La mia penna preferita: OMAS Extra Paragon Arco Bronze
- Il mio inchiostro preferito: P.W. Akkerman #5 Shocking Blue
- Misura preferita del pennino: Stub
- Località: Capitale del Regno delle Due Sicilie
- Gender:
Penna in filigrana "Swan".
Penna di una eleganza senza tempo!! Complimenti 

- Tribbo
- Crescent Filler
- Messaggi: 1451
- Iscritto il: lunedì 30 dicembre 2019, 15:37
- La mia penna preferita: Montblanc 149 -
- Il mio inchiostro preferito: Waterman Serenity Blu
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- Località: Roma
- Gender:
Penna in filigrana "Swan".
Ma che bella!! Pieno stile Art Noveau, con tutti quei motivi floeali
- Esme
- Collaboratore
- Messaggi: 4769
- Iscritto il: lunedì 31 maggio 2021, 16:33
- La mia penna preferita: Aurora 98
- Il mio inchiostro preferito: Herbin Poussièr de Lune
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Varese
Penna in filigrana "Swan".
Non c'è nulla da fare, le penne a contagocce della Swan (o in stile Swan) sono bellerrime. 
"È tutta colpa di Esme" [Bons]
"Nove decimi del cervello non vengono usati, e come la maggior parte dei fatti noti, è falso."
[sir Terry Pratchett]
"Nove decimi del cervello non vengono usati, e come la maggior parte dei fatti noti, è falso."
[sir Terry Pratchett]
Penna in filigrana "Swan".
Una bellezza senza tempo... Davvero molto bella. 
"Riconosci le persone speciali perché tu dai loro le chiavi, ma loro bussano lo stesso."
-
- Stantuffo
- Messaggi: 2338
- Iscritto il: mercoledì 28 novembre 2018, 23:38
- Località: Isernia
- Gender:
Penna in filigrana "Swan".
Ma che bella questa lavorazione. Ha proprio il sapore di "inizio secolo". Grazie della condivisione
-
- Snorkel
- Messaggi: 185
- Iscritto il: mercoledì 21 luglio 2021, 13:29
- La mia penna preferita: Parker Duofold
- Il mio inchiostro preferito: Parker Penman Mocha
Penna in filigrana "Swan".
Musicus ha scritto: ↑lunedì 20 febbraio 2023, 14:08Perdonami, Modello60, potresti evidenziare in fotografia le iscrizioni della "Mabie, Todd &..." sulla penna?
Grazie!
Vorrei ringraziare tutti per i vostri gentili commenti. L'unica scritta sulla penna è piuttosto difficile da vedere perché è quasi coperta dalla sovracopertura. Ho aggiunto un'immagine che mostra una parte di una parola. Credo che le lettere visibili siano "HE" e se tutte le parole fossero visibili la scritta sarebbe "THE SWAN PEN" Ho aggiunto anche un'immagine del marchio e una pagina del libro di Steven Hull che mostra questa penna.
![]()
Giorgio
- Musicus
- Collaboratore
- Messaggi: 3054
- Iscritto il: martedì 3 dicembre 2013, 20:33
- La mia penna preferita: Waterman Commando Music Nib
- Il mio inchiostro preferito: Waterman Bleu Sérénité
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Località: Bolzano
- Gender:
Penna in filigrana "Swan".
Grazie, Modello60: il materiale documentale che hai aggiunto permette di farsi un'idea più precisa dei passaggi di lavorazione.
Grazie per il bellissimo contributo!
Giorgio
Grazie per il bellissimo contributo!


Giorgio
- piccardi
- Fp.it Admin
- Messaggi: 15876
- Iscritto il: domenica 23 novembre 2008, 18:17
- La mia penna preferita: Troppe...
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- FountainPen.it 500 Forum n.: 001
- Arte Italiana FP.IT M: 001
- Fp.it ℵ: 001
- Fp.it 霊気: 001
- Località: Firenze
- Contatta:
Penna in filigrana "Swan".
Complimenti per la bellissima penna, e grazie per le preziose informazioni al riguardo.
Trovo quella decorazione di una straordinaria eleganza senza tempo,
Simone
Trovo quella decorazione di una straordinaria eleganza senza tempo,
Simone
Questo è un forum in italiano, per pietà evitiamo certi obbrobri linguistici:
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
-
- Snorkel
- Messaggi: 185
- Iscritto il: mercoledì 21 luglio 2021, 13:29
- La mia penna preferita: Parker Duofold
- Il mio inchiostro preferito: Parker Penman Mocha
Penna in filigrana "Swan".
Grazie Simone, come dici tu, un design senza tempo. Ho scritto con questa penna facendo attenzione a non esercitare pressione sul pennino. In effetti ci sono due crepe nella sezione (che non si svita, quindi si riempie dopo aver rimosso il pennino e l'alimentazione). C'era qualche perdita di inchiostro, ma un amico mi ha consigliato di provare un inchiostro secco, ad esempio il fiele di ferro. Ho usato la Scabiosa. Ho anche riempito le piccole fessure con del grasso al silicone che ha impedito qualsiasi perdita. Continuerò a usarlo con attenzione, non voglio che diventi un oggetto da museo!