Pagina 1 di 6

Una architect senza spendere una follia

Inviato: giovedì 5 gennaio 2023, 22:00
da Silvia1974
Un saluto a tutti! Stasera, parlando con la figlia n.2 dei pennini architect mi sono sentita rispondere “nice!!! :thumbup: “, dunque mi sono chiesta se ci siano penne poco più che entry level che propongano questo tipo di pennino. Sono sincera: sono dell’idea che una bella penna seria dotata di architect coi fiocchi sarebbe meglio, però lei le usa poco e nel dubbio che le piaccia poi relativamente e possa rimanere nel cassetto, ho pensato alla possibile “opzione prudenza”, posto che esista :think:
Grazie se avete info o consigli :thumbup:

Una architect senza spendere una follia

Inviato: giovedì 5 gennaio 2023, 22:35
da Koten90
Seguo con interesse

Una architect senza spendere una follia

Inviato: giovedì 5 gennaio 2023, 22:57
da Gargaros
PENBBS n.4 dovrebbe essere architect. Prendi una Penbbs economica, un pennino di questo, e hai una pennuccia entry lever che se dimentichi nel cassetto ci perdi poco, avendoci speso poco.

Una architect senza spendere una follia

Inviato: giovedì 5 gennaio 2023, 22:59
da bcontrario
Sailor 1911 Profit Light con il pennino Zoom.

Una architect senza spendere una follia

Inviato: giovedì 5 gennaio 2023, 23:07
da mastrogigino
Mi sembra di aver visto che PenBBS fa dei "calligraphy nib" e il numero #2 dovrebbe essere un architect.

Ho trovato questo video dimostrativo sul tubo...
https://youtu.be/-M-XXNzfaPc

Una architect senza spendere una follia

Inviato: venerdì 6 gennaio 2023, 8:22
da Silvia1974
bcontrario ha scritto: giovedì 5 gennaio 2023, 22:59 Sailor 1911 Profit Light con il pennino Zoom.
Ecco, era lo zoom, non il music, di Sailor ad essere un architect? Mi ricordavo diversamente e che lo zoom fosse solo piuttosto.. bold. Mi documento, grazie :)


Gargaros e Mastrogigino non conosco ancora i PenBBS: cerco info/sito :thumbup: Grazie mille

Una architect senza spendere una follia

Inviato: venerdì 6 gennaio 2023, 8:45
da EnVit
Silvia1974 ha scritto: venerdì 6 gennaio 2023, 8:22 Gargaros e Mastrogigino non conosco ancora i PenBBS: cerco info/sito :thumbup: Grazie mille
Quando le trovi le giri anche a me? Potrebbe interessarmi :D

Una architect senza spendere una follia

Inviato: venerdì 6 gennaio 2023, 8:49
da Silvia1974
Facciamo fatica entrambi: cerchiamole insieme così ci mettiamo metà del tempo :D
Per ora trovato uno store su Etsy ma devo studiare bene: ho trovato pennini di ricambio calligraphy ma pare che il n.2 non ci sia (dovranno forse riassortire?). Non so ancora inoltre se c’è compatibilità con tutte le penne PenBBS, quindi indago ancora

Anche Osprey Pens fa dei pennini di ricambio architect compatibili con filettatura Jowo

Una architect senza spendere una follia

Inviato: venerdì 6 gennaio 2023, 9:35
da edis
Silvia1974 ha scritto: venerdì 6 gennaio 2023, 8:21 Ecco, era lo zoom, non il music, di Sailor ad essere un architect? Mi ricordavo diversamente e che lo zoom fosse solo piuttosto.. bold. Mi documento, grazie :)
Lo zoom è un pennino completamente diverso dall'architect. Lo zoom ha una punta rotonda che scrive con spessore a seconda di come viene inclinato, l'architect è un pennino italic/stub ruotato di 90° che nella variante blade (quella che fa Bacas ripresa anche da Leonardo per capirci) permette di poterlo inclinare e di variare lo spessore. Zoom e Architect producono due tratti totalmente diversi.

Una architect senza spendere una follia

Inviato: venerdì 6 gennaio 2023, 9:35
da bcontrario
Silvia1974 ha scritto: venerdì 6 gennaio 2023, 8:21
bcontrario ha scritto: giovedì 5 gennaio 2023, 22:59 Sailor 1911 Profit Light con il pennino Zoom.
Ecco, era lo zoom, non il music, di Sailor ad essere un architect? Mi ricordavo diversamente e che lo zoom fosse solo piuttosto.. bold. Mi documento, grazie :)
viewtopic.php?t=24339
il concetto é che, oltre a tante altre cose, con lo zoom fai molto molto facilmente lo stampatello che faresti con un architect... facendo le stanghette orizzontali con la penna inclinata e le verticali con la penna verticale o cmq neno inclinata
150 euro, hai una signora penna, con questo pennino ché é un po' il precursore del 149 curved di montblanc

Una architect senza spendere una follia

Inviato: venerdì 6 gennaio 2023, 10:09
da EnVit
Silvia1974 ha scritto: venerdì 6 gennaio 2023, 8:49 Facciamo fatica entrambi: cerchiamole insieme così ci mettiamo metà del tempo :D
Per ora trovato uno store su Etsy ma devo studiare bene: ho trovato pennini di ricambio calligraphy ma pare che il n.2 non ci sia (dovranno forse riassortire?). Non so ancora inoltre se c’è compatibilità con tutte le penne PenBBS, quindi indago ancora
Mi sono arenato ieri sera nel tuo stesso punto, continuiamo la ricerca :D

Una architect senza spendere una follia

Inviato: venerdì 6 gennaio 2023, 10:24
da edis
In un'altra discussione

viewtopic.php?t=28991

l'Architect avrebbe scritto come un Italic obliquo, qui come uno Zoom. Se fai la pasta e la condisci col guanciale di Amatrice è tipo una carbonara :mrgreen:

Una architect senza spendere una follia

Inviato: venerdì 6 gennaio 2023, 10:34
da bcontrario
edis ha scritto: venerdì 6 gennaio 2023, 9:35
Silvia1974 ha scritto: venerdì 6 gennaio 2023, 8:21 Ecco, era lo zoom, non il music, di Sailor ad essere un architect? Mi ricordavo diversamente e che lo zoom fosse solo piuttosto.. bold. Mi documento, grazie :)
Lo zoom è un pennino completamente diverso dall'architect. Lo zoom ha una punta rotonda che scrive con spessore a seconda di come viene inclinato, l'architect è un pennino italic/stub ruotato di 90° che nella variante blade (quella che fa Bacas ripresa anche da Leonardo per capirci) permette di poterlo inclinare e di variare lo spessore. Zoom e Architect producono due tratti totalmente diversi.
allora voi continuate a cercare la carbonara, a basso costo.
che io intanto un mezzo piatto de amatriciana me lo faccio.
ps: evidenzio che conosco bene la differenza tra uno zoom ed un architect: tra l'altro anche perché ho lo zoom, e perché ho l'architect (mb 146 anni 70 fine architect).
mi sembrava che qui si stesse cercando una soluzione di compromesso ad un costo accettabile...per una ragazza, interessata ma non ancora appassionata.
ecco , secondo me uno zoom sulla 1911 light può ben surrogare l'architect. .
lungi da me voler spacciare luno per l'altro ....ma qui siamo tra esperti e tutto sto sermone sulla differenza la ritenevo premessa superflua.

Una architect senza spendere una follia

Inviato: venerdì 6 gennaio 2023, 10:38
da edis
bcontrario ha scritto: venerdì 6 gennaio 2023, 10:34 lungi da me voler spacciare luno per l'altro ....ma qui siamo tra esperti e tutto sto sermone sulla differenza la ritenevo premessa superflua.
Non sono esperta, di cosa poi? Ma zoom e architect non somigliano nemmeno alla lontana.

Una architect senza spendere una follia

Inviato: venerdì 6 gennaio 2023, 10:50
da bcontrario
aritanga.
anche io non sono esperto, e per giunta fatico a farmi comprendere. colpa mia.
riprovo.
semplicemente variando inclinazione della penna, con uno zoom puoi fare i tratti verticali sottili e gli orizzontali broad, proprio come un architect.
non so se così mi capisci meglio...dammi conferma se é più chiaro.
il vantaggio dello zoom é che con 150 euro lo prendi, nuovo, su una signora penna.