Pagina 1 di 1
Identificazione Sheaffer
Inviato: martedì 20 dicembre 2022, 19:41
da asx2
Ciao,
qualcuno mi aiuta a identificare queste tre Sheaffer?
Grazie.
A
Identificazione Sheaffer
Inviato: martedì 20 dicembre 2022, 22:11
da netosaf
Imperial IV ?
Identificazione Sheaffer
Inviato: venerdì 23 dicembre 2022, 8:52
da A Casirati
Bellissime penne, congratulazioni.
Il pennino intarsiato è il più bello mai prodotto, a mio parere.
Per arrivare ad un'identificazione esatta, sarebbe utile avere qualche misura, soprattutto la lunghezza delle penne da chiuse, ed il dettaglio dei loro sistemi di caricamento, anche se mi sembra di poter intuire, non notando alcuna soluzione di continuità fra corpo e fondello, che siano stilografiche con caricamento a cartuccia o converter.
Mi sembra che:
- la penna al centro sia una Imperial IV degli anni '60 (
https://forum.fountainpen.it/viewtopic. ... 31#p288131)
- la penna a destra sia una Trumph 550 degli anni '70, data la conformazione del pennino
- la penna a sinistra sia anche lei una Imperial IV, forse di produzione antecedente (in virtù del fondello squadrato) alla prima in questo elenco.
Spero possa essere utile.
Identificazione Sheaffer
Inviato: venerdì 23 dicembre 2022, 14:33
da asx2
Grazie Alberto, anche per la bellissima recensione che hai segnalato.
Hanno tutte carica a converter-cartuccia.
Quella con la vite in plastica, è lunga 13,7 cm. Pennino marcato 14 k - Fondello squadrato.
Quella con la vite in metallo, è lunga 13,3 cm. Pennino marcato 23 k electroplated - Fondello squadrato
La terza, probabile Triumph 550, è lunga 13 cm. Pennino marcato 14 k - Fondello tondo.
Identificazione Sheaffer
Inviato: venerdì 23 dicembre 2022, 15:08
da A Casirati
asx2 ha scritto: ↑venerdì 23 dicembre 2022, 14:33
Grazie Alberto, anche per la bellissima recensione che hai segnalato.
Hanno tutte carica a converter-cartuccia.
Quella con la vite in plastica, è lunga 13,7 cm. Pennino marcato 14 k - Fondello squadrato.
Quella con la vite in metallo, è lunga 13,3 cm. Pennino marcato 23 k electroplated - Fondello squadrato
La terza, probabile Triumph 550, è lunga 13 cm. Pennino marcato 14 k - Fondello tondo.
Grazie.
Ecco dunque quella che mi sembra l'identificazione corretta:
Imperial IV: quella con la vite in plastica, lunga 13,7 cm. Pennino marcato 14 k - Fondello squadrato.
Imperial Triumph: quella con la vite in metallo, lunga 13,3 cm. Pennino marcato 23 k electroplated - Fondello squadrato. Fu prodotta anche in versione celebrativa natalizia:
https://forum.fountainpen.it/viewtopic. ... 65#p238982
Triumph 550 (appartenente comunque alla famiglia Imperial, da non confondere con le stilografiche antecedenti con pennino Triumph conico): la terza, lunga 13 cm. Pennino marcato 14 k - Fondello tondo.
Identificazione Sheaffer
Inviato: venerdì 23 dicembre 2022, 16:05
da asx2
Grazie mille!!!
A