Pagina 1 di 3

Festa di penne: succede anche a voi?

Inviato: lunedì 8 agosto 2022, 2:44
da fufluns
In generale, non mi sono mai preoccupato di fissare un certo numero di penne da usare in una giornata, o in un certo periodo. Vi confesso, anzi, che quando sento parlare di "rotazione" mi sorprendo al pensare che vi siano tanti appassionati così consapevoli da poter pianificare per ogni periodo quali penne usare e quali mettere a riposo.

Detto questo, ho fatto caso ultimamente - anche se non in modo sistematico – a quante penne uso contemporaneamente. Supero la dozzina. Ma, ancora una volta, lo faccio senza un piano.

Sulla mia scrivania sono sempre inchiostrate, nei loro stilofori, una Montblanc 149 Calligraphy e una Hemingway (che usa lo stesso stiloforo della 149). Il piú delle volte le accompagnano una Bohéme non retrattile e una Montblanc 146 o una Omas Alma Mater, che sono alcune delle penne che sono più solito portare al lavoro, ma che non mi va di lasciare nella borsa quando torno a casa. Perciò finiscono sulla scrivania, e sono giá quattro.

Poi peró succede che, per scrivere una certa cosa, mi vien voglia di usare un'altra penna, che pesco dalla scatola o da un portapenne. Le penne sono come le ciliegie, vanno di due in due, ed ecco che insieme alla quinta entra in scena anche una sorella. E siamo a sei.

Fino a questo punto prevale la funzione. Ogni penna ha un pennino adatto a una determinata cosa, o anche solo al gusto per la varietá. Ma la logica della sola funzione non dura. Non resisto a pescare un paio di penne delle quali, semplicemente, mi piace bearmi osservandone i colori e le screziature. Giornate d'autunno (qui non ci sono le stagioni come nei paesi dai climi temperati, ma in quest'epoca dell'anno piove come in autunno a Milano), adatte alle penne brune e rosse come le foglie. Che siano tre. Quattro per metterne anche una non in celluloide, ma in lacca.

E quella con il pennino medio? Non la uso da tempo. La prendo dalla scatola e, così per scrivere qualcosa, comincio a buttar giù un racconto per i miei nipoti, un racconto nel quale i due mocciosi sono protagonisti (in realtà di nipote ce n'é solo uno, ma un altro é già in dirittura d'arrivo).

Et voila, la mia dozzina di penne. Le guardo, sparpagliate sul sottomano, che quasi dan fastidio per aprire i quaderni. Ma che festa!

E' la mia festa di penne.

Succede anche a voi?


Festa di penne ©FP.jpg
[Nota: Nella fotografia non si vedono al 149 Calligraphy e la Hemingway. +2...]

Festa di penne: succede anche a voi?

Inviato: lunedì 8 agosto 2022, 7:30
da Silvia1974
Assolutamente si! Magari con qualche penna in meno, ma il meccanismo è identico :D Giusto ieri pensavo al fatto di avere praticamente sempre tutte le penne inchiostrate, ma mai un problema di inchiostro che si asciughi: ogni due per tre vengono prese ed usate, a mazzi per volta, come le matite colorate

Festa di penne: succede anche a voi?

Inviato: lunedì 8 agosto 2022, 9:06
da Bokeh
:shock: che collezione!
A me non capita ma ammiro chi riesce a farlo, io preferisco usare le penne e poi ripulirle prima di riporle, a dire la verità con le vintage spesso vada di intenzione in modo da non doverle lasciare inchiostrate.

Festa di penne: succede anche a voi?

Inviato: lunedì 8 agosto 2022, 9:59
da Esme
Molte delle mie penne hanno passato decenni inchiostrate e abbandonate chissà dove, se hanno resistito a quello possono reggere anche ora.
Per cui sono quasi tutte inchiostrate e pronte nei vari portapenne.
Qualcuna viene usata di meno, qualcuna si secca un po', pazienza.
Mi piace poter scegliere quella di cui ho voglia al momento.

Festa di penne: succede anche a voi?

Inviato: lunedì 8 agosto 2022, 10:56
da mikydo
Io mi sono posto dei limiti, massimo 30 penne da avere (quindi l'acquisto di una nuova comporta la vendita/regalo di un'altra), massimo 10 inchiostrate (nessuna con lo stesso inchiostro dell'altra). Sto cercando di passare dallo stato di accumulatore seriale a quello di utilizzatore consapevole... o quasi

Festa di penne: succede anche a voi?

Inviato: lunedì 8 agosto 2022, 11:21
da platax
He he he…
Secondo me la passione per le stilografiche a volte fa eccedere la “gestibilità ottimale” del parco penne.
Almeno, secondo il mio punto di vista e le mie abitudini.
Infatti o ricominciato da poco tempo a scrivere con le stilografiche perché ad un tratto, dopo moltissimi anni di uso del tutto sporadico della penna (peraltro a sfera) mi sono reso conto di aver perso l’abitudine alla scrittura manuale, troppo spesso sostituita (senza possibilità di scelta) dalla tastiera del computer.
Ho quindi deciso di pulire ed inchiostrare una vecchia stilografica (Parker IM pennino M che giaceva da anni in un cassetto) e riprendere la mano (nel vero senso della parola).
A quel punto, visto che le penne mi piacciono come oggetti, ne ho desiderata una un po’ più bella e funzionale…
Dopo non molto tempo mi sono ritrovato con una decina di penne, nessuna “costosa”, ma alcune di buon livello (due Leonardo MM pennino in acciaio, ad esempio, e la Duchessa del Forum!)
Resta però il fatto che per lavoro devo usare il computer, quindi lo spazio per l’uso della penna è comunque relativo.
Di conseguenza mi sono imposto di non superare un certo numero di penne come “scuderia”. Anche perché ho visto che alcune penne danno il meglio se usate con continuità, ed asciugarle e riporle poi fa ripartire il necessario periodo di “impregnamento” prima di averla al 100% delle possibilità.
Quindi lascio inchiostrate le penne che uso più spesso, visto che secondo me “meritano” di rimanere in servizio permanente, la altre vanno a singhiozzo, ma cerco di non andare avanti con gli acquisti perché più che un utente mi trasformerei in un collezionista.

Festa di penne: succede anche a voi?

Inviato: lunedì 8 agosto 2022, 11:32
da linusmax
Finalmente un post scritto da chi le usa le Stilografiche ! Sai quante volte mi sono fatto la stessa domanda anche io ? Per me tenere le penne pulite riposte è come dire; " ok vi abbandono perchè ora non vi capisco". Le mie stilografiche sono tutte inchiostrate e le uso !

Solo quelle che al momento non uso perchè non mi piacciono, le pulisco. Magari tra qualche anno mi farà piacere nuovamente prenderle.

Festa di penne: succede anche a voi?

Inviato: lunedì 8 agosto 2022, 12:02
da A Casirati
La stilografica è un oggetto molto interessante anche dal punto di vista storico. Per questo, amo anche collezionare degli esemplari, senza l'intenzione di utilizzarli, specialmente se non comuni.
Nell'utilizzo seleziono un numero ristretto che forma la base ed aggiungo di tanto in tanto una penna in più, secondo l'ispirazione del momento.

Festa di penne: succede anche a voi?

Inviato: lunedì 8 agosto 2022, 13:04
da MiraB
Ci piace essere guidati dal Caso nelle piccole scelte, coscienti nell'incosapevolezza... una scelta di pancia, originaria, innata di puro Desiderio.
È proprio una festa, davvero speciale.

Festa di penne: succede anche a voi?

Inviato: lunedì 8 agosto 2022, 13:33
da AinNithael
Esme ha scritto: lunedì 8 agosto 2022, 9:59 Molte delle mie penne hanno passato decenni inchiostrate e abbandonate chissà dove, se hanno resistito a quello possono reggere anche ora.
Per cui sono quasi tutte inchiostrate e pronte nei vari portapenne.
Qualcuna viene usata di meno, qualcuna si secca un po', pazienza.
Mi piace poter scegliere quella di cui ho voglia al momento.
(Quasi idem) Quasi perché nonostante lo sproposito di penne inchiostrste, qualche penna resta a riposo vuota.

Festa di penne: succede anche a voi?

Inviato: lunedì 8 agosto 2022, 14:35
da Cex71
MiraB ha scritto: lunedì 8 agosto 2022, 13:04 Ci piace essere guidati dal Caso nelle piccole scelte, coscienti nell'incosapevolezza... una scelta di pancia, originaria, innata di puro Desiderio.
È proprio una festa, davvero speciale.
Sono perfettamente d’accordo!
Non avresti potuto esprimere quello che penso meglio, quando possiedi tante (troppe) penne qualcuna è necessariamente a riposo :lol:

Festa di penne: succede anche a voi?

Inviato: lunedì 8 agosto 2022, 15:07
da Maruska
idem come te, oltre 12 penne inchiostrate alle quali faccio fare almeno un giro di danza tutti i giorni :D

Festa di penne: succede anche a voi?

Inviato: lunedì 8 agosto 2022, 15:34
da platax
Comunque quasi dimenticavo di fare i complimenti a Franco per la splendida grafia e l'altrettanto splendida foto! :thumbup:

Festa di penne: succede anche a voi?

Inviato: lunedì 8 agosto 2022, 16:59
da novainvicta
E' sempre una grandissima festa, più o meno allargata a seconda del mio stato d'animo. Certo è che non è mia abitudine tenere oggetti, nati per utilizzo "dinamico", fermi al solo fine di contemplarli quindi le mie penne un po a caso ed un po a rotazione le ho quasi tutte inchiostrate cercando di usarle. Però è altrettanto vero che tendo ad usare di più quella decina di penne che più mi attraggono vuoi per affezione o per puro piacere. Poichè ho 'na certa a volte mi dimentico il tipo di inchiostro con cui le ho caricate :D per cui sono stato costretto a farmi un elenco che aggiorno a secondo del caso.
Complimenti all'autore della discussione per la qualità della foto e di quanto ripreso :clap:

Festa di penne: succede anche a voi?

Inviato: lunedì 8 agosto 2022, 17:06
da Maruska
novainvicta ha scritto: lunedì 8 agosto 2022, 16:59 E' sempre una grandissima festa, più o meno allargata a seconda del mio stato d'animo. Certo è che non è mia abitudine tenere oggetti, nati per utilizzo "dinamico", fermi al solo fine di contemplarli quindi le mie penne un po a caso ed un po a rotazione le ho quasi tutte inchiostrate cercando di usarle. Però è altrettanto vero che tendo ad usare di più quella decina di penne che più mi attraggono vuoi per affezione o per puro piacere. Poichè ho 'na certa a volte mi dimentico il tipo di inchiostro con cui le ho caricate :D per cui sono stato costretto a farmi un elenco che aggiorno a secondo del caso.
Complimenti all'autore della discussione per la qualità della foto e di quanto ripreso :clap:
'na certa ce l'ho anch'io e anch'io ho un elenco con tutte le penne inchiostrate che ho e con quale inchiostro :lol: