Pagina 1 di 1

INDIGRAPH marca sconosciuta...

Inviato: sabato 9 luglio 2022, 19:36
da Giulio64
...almeno per me! curiosando nel web ho scoperto questo marchio che produce penne in Spagna (...o almeno il marchio è spagnolo, poi dove le facciano non lo so). Nel loro sito vengono proposte come penne per il disegno o per la calligrafia. Sembra che abbiano un sistema di riserva d'acqua nel cappuccio che attraverso una membrana genera l'umidità sufficiente a non far seccare l'inchiostro. Questa "innovazione" stando a quanto dichiarato, differenza queste penne dalle altre.
Si può scegliere tra pennino in acciaio (ben 8 gradazioni, da EF a 1,4 più un Architect e un Fude) o in oro (3 misure). Tra gli optional ci sono anche degli anellini colorati per distinguere le penne nel caso si utilizzino inchiostri diversi (...o per personalizzare la propria).
Interessanti anche le tabelline con la compatibilità rispetto a diversi inchiostri, tra i quali vedo dei nomi che mi sembra circolino poco nel Forum, segno che forse si tratta di inchiostri molto spostati verso il disegno.
Immagino che i materiali siano abbastanza poveri (probabilmente semplice plastica stampata) ma il design mi piace e sembrano ben costruite.

Qualcuno la conosce o l'ha usata?

INDIGRAPH marca sconosciuta...

Inviato: domenica 10 luglio 2022, 10:40
da piccardi
Mai sentita, ma le marche spagnole non han mai avuto grande diffusione internazionale. In ogni caso sulla produzione moderna mi reputo piuttosto ignorante...

Simone

INDIGRAPH marca sconosciuta...

Inviato: domenica 10 luglio 2022, 12:07
da amadeus
interessante l'idea e il design, la penna è fatta di alluminio anodizzato
secondo quanto riportato può essere utilizzata con inchiostro di china (es. Pelikan 17), probabilmente proprio per il fatto che l'acqua nel cappuccio impedisce all'inchiostro di seccare

INDIGRAPH marca sconosciuta...

Inviato: domenica 10 luglio 2022, 12:15
da Esme
Giulio, cavolo! Generatore di scimmie della domenica! 🙂

Per fortuna che ha quello scalino, così la tentazione crolla (i designer moderni fanno danni, sempre detto...).
E che la fanno solo nera.

Chissà se il discorso della goccia d'acqua funziona veramente e anche per inchiostri ostici. Se così fosse sarebbe una innovazione degna di nota.

Aspettiamo che qualcuno si faccia portar via dalla scimmia... 😁

INDIGRAPH marca sconosciuta...

Inviato: domenica 10 luglio 2022, 20:25
da Giulio64
Esme ha scritto: domenica 10 luglio 2022, 12:15
Chissà se il discorso della goccia d'acqua funziona veramente e anche per inchiostri ostici. Se così fosse sarebbe una innovazione degna di nota.
In effetti anche a me incuriosisce la questione dell'acqua nel cappuccio e, soprattutto, la possibilità di utilizzare inchiostri a china. Tra l'altro sarei curioso di sapere in cosa si distinguono questi inchiostri da quelli "normali" per stilografiche, a parte il fatto che ho letto nel Forum che i nostri sono delle soluzioni mentre quelli a china sono delle sospensioni (che quindi tendono a lasciare dei depositi difficili da rimuovere una volta che l'inchiostro si secca). Forse potremmo girare il quesito al reparto inchiostri...