INDIGRAPH marca sconosciuta...

Recensioni, impressioni sull'uso, discussioni, sul più straordinario strumento di scrittura!
Rispondi
Avatar utente
Giulio64
Pulsante di Fondo
Pulsante di Fondo
Messaggi: 428
Iscritto il: venerdì 7 maggio 2021, 14:03
La mia penna preferita: Dipende da uso, carta e ink
Il mio inchiostro preferito: Dipende da uso, penna e carta
Località: Padova
Gender:

INDIGRAPH marca sconosciuta...

Messaggio da Giulio64 »

...almeno per me! curiosando nel web ho scoperto questo marchio che produce penne in Spagna (...o almeno il marchio è spagnolo, poi dove le facciano non lo so). Nel loro sito vengono proposte come penne per il disegno o per la calligrafia. Sembra che abbiano un sistema di riserva d'acqua nel cappuccio che attraverso una membrana genera l'umidità sufficiente a non far seccare l'inchiostro. Questa "innovazione" stando a quanto dichiarato, differenza queste penne dalle altre.
Si può scegliere tra pennino in acciaio (ben 8 gradazioni, da EF a 1,4 più un Architect e un Fude) o in oro (3 misure). Tra gli optional ci sono anche degli anellini colorati per distinguere le penne nel caso si utilizzino inchiostri diversi (...o per personalizzare la propria).
Interessanti anche le tabelline con la compatibilità rispetto a diversi inchiostri, tra i quali vedo dei nomi che mi sembra circolino poco nel Forum, segno che forse si tratta di inchiostri molto spostati verso il disegno.
Immagino che i materiali siano abbastanza poveri (probabilmente semplice plastica stampata) ma il design mi piace e sembrano ben costruite.

Qualcuno la conosce o l'ha usata?
Sulla scrivania oggi: Pelikan 120 - Kaweco Perkeo - Rotring ArtPen F - TWSBI VAC 700 - Pilot Elite ...una manciata di Preppy

Bisogna essere mancini per capire quanto il mondo sia fatto per i destrimani
Avatar utente
piccardi
Fp.it Admin
Fp.it Admin
Messaggi: 15882
Iscritto il: domenica 23 novembre 2008, 18:17
La mia penna preferita: Troppe...
Misura preferita del pennino: Extra Fine
FountainPen.it 500 Forum n.: 001
Arte Italiana FP.IT M: 001
Fp.it ℵ: 001
Fp.it 霊気: 001
Località: Firenze
Contatta:

INDIGRAPH marca sconosciuta...

Messaggio da piccardi »

Mai sentita, ma le marche spagnole non han mai avuto grande diffusione internazionale. In ogni caso sulla produzione moderna mi reputo piuttosto ignorante...

Simone
Questo è un forum in italiano, per pietà evitiamo certi obbrobri linguistici:
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
amadeus
Snorkel
Snorkel
Messaggi: 115
Iscritto il: domenica 9 agosto 2020, 23:11

INDIGRAPH marca sconosciuta...

Messaggio da amadeus »

interessante l'idea e il design, la penna è fatta di alluminio anodizzato
secondo quanto riportato può essere utilizzata con inchiostro di china (es. Pelikan 17), probabilmente proprio per il fatto che l'acqua nel cappuccio impedisce all'inchiostro di seccare
Avatar utente
Esme
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 4778
Iscritto il: lunedì 31 maggio 2021, 16:33
La mia penna preferita: Aurora 98
Il mio inchiostro preferito: Herbin Poussièr de Lune
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Varese

INDIGRAPH marca sconosciuta...

Messaggio da Esme »

Giulio, cavolo! Generatore di scimmie della domenica! 🙂

Per fortuna che ha quello scalino, così la tentazione crolla (i designer moderni fanno danni, sempre detto...).
E che la fanno solo nera.

Chissà se il discorso della goccia d'acqua funziona veramente e anche per inchiostri ostici. Se così fosse sarebbe una innovazione degna di nota.

Aspettiamo che qualcuno si faccia portar via dalla scimmia... 😁
"È tutta colpa di Esme" [Bons]

"Nove decimi del cervello non vengono usati, e come la maggior parte dei fatti noti, è falso."
[sir Terry Pratchett]
Avatar utente
Giulio64
Pulsante di Fondo
Pulsante di Fondo
Messaggi: 428
Iscritto il: venerdì 7 maggio 2021, 14:03
La mia penna preferita: Dipende da uso, carta e ink
Il mio inchiostro preferito: Dipende da uso, penna e carta
Località: Padova
Gender:

INDIGRAPH marca sconosciuta...

Messaggio da Giulio64 »

Esme ha scritto: domenica 10 luglio 2022, 12:15
Chissà se il discorso della goccia d'acqua funziona veramente e anche per inchiostri ostici. Se così fosse sarebbe una innovazione degna di nota.
In effetti anche a me incuriosisce la questione dell'acqua nel cappuccio e, soprattutto, la possibilità di utilizzare inchiostri a china. Tra l'altro sarei curioso di sapere in cosa si distinguono questi inchiostri da quelli "normali" per stilografiche, a parte il fatto che ho letto nel Forum che i nostri sono delle soluzioni mentre quelli a china sono delle sospensioni (che quindi tendono a lasciare dei depositi difficili da rimuovere una volta che l'inchiostro si secca). Forse potremmo girare il quesito al reparto inchiostri...
Sulla scrivania oggi: Pelikan 120 - Kaweco Perkeo - Rotring ArtPen F - TWSBI VAC 700 - Pilot Elite ...una manciata di Preppy

Bisogna essere mancini per capire quanto il mondo sia fatto per i destrimani
Rispondi

Torna a “Penne Stilografiche”