Pagina 1 di 2
Ho trovato la pace dei sensi?
Inviato: domenica 24 aprile 2022, 14:30
da Maruska
Buona Domenica a tutti.
Ho riesumato la mia Montblanc Meisterstück 146 Le Grand pennino tratto F bicolore, finestrella a righe, anni '90, penna a forma di sigaro

finiture oro su nero

sempre da me snobbata, vergognandomi di usarla perché solo i notai la possono usare
Usata in passato con un Private Reserve (Naples se non erro) e mi dava problemi di salto di tratto e false partenze.
Scaricata dall'inchiostro e "lanciata" in mezzo alle Lamy Safari e alle Twsbi Eco.
Ripresa in mano in questi giorni... "scritto" senza inchiostro: ma che bel pennino burroso e scorrevole: la carico? non la carico? che faccio? e se mi salta il tratto e se mi dà false partenze? e se, e se... e se la carico con il mio amato inchiostro Montblanc Midnight? Perché si sa che le Montblanc sono capricciosette in fatto di inchiostro, ma con il "suo" forse non fa i capricci...
Ed eccomi qua, con la mia Montblanc a godere di quel meraviglioso pennino, di quel meraviglioso inchiostro, a scrivere solo per scrivere il nulla, ma solo per godere di questo pennino che se ne batte l'anima dei Pilot, degli Aurora, dei Sailor, ed ahimé anche dei Pelikan

(per la Pelikan avrò sempre un amore incondizionato) con un'impugnatura perfetta che non mi affatica, bilanciatissima anche con il cappuccio calzato che a me piace di più.
Che dire: ho trovato la pace dei sensi

Ho trovato la pace dei sensi?
Inviato: domenica 24 aprile 2022, 14:40
da Bons
E speriamo che abbia fatto passare la tua infatuazione per le [belle

] penne che hai sottoposto alla nostra attenzione ultimamente.

Ho trovato la pace dei sensi?
Inviato: domenica 24 aprile 2022, 14:45
da Maruska
Ho trovato la pace dei sensi?
Inviato: domenica 24 aprile 2022, 15:14
da A Casirati
Congratulazioni, un risultato non comune.
Curiosamente, a me è successa la stessa cosa, proprio in questi giorni, con la mia Aurora 88 n. 1431278 con pennino F flessibile...
Ho trovato la pace dei sensi?
Inviato: domenica 24 aprile 2022, 15:29
da ASTROLUX
Bene, la strada verso le nere-oro è tracciata. adesso percorrila affiancandoci una bella 149.

Ho trovato la pace dei sensi?
Inviato: domenica 24 aprile 2022, 18:52
da Maruska
ASTROLUX ha scritto: ↑domenica 24 aprile 2022, 15:29
Bene, la strada verso le nere-oro è tracciata. adesso percorrila affiancandoci una bella 149.
no, no grazie, è troppo grossa per i miei gusti piuttosto un'altra 146 Le Grand con finiture rodiate

Ho trovato la pace dei sensi?
Inviato: domenica 24 aprile 2022, 19:45
da Koten90
Maruska ha scritto: ↑domenica 24 aprile 2022, 18:52
no, no grazie, è troppo grossa per i miei gusti piuttosto un'altra 146 Le Grand con finiture rodiate
E buonanotte alla pace dei sensi!

Ho trovato la pace dei sensi?
Inviato: domenica 24 aprile 2022, 19:55
da Maruska
Koten90 ha scritto: ↑domenica 24 aprile 2022, 19:45
Maruska ha scritto: ↑domenica 24 aprile 2022, 18:52
no, no grazie, è troppo grossa per i miei gusti piuttosto un'altra 146 Le Grand con finiture rodiate
E buonanotte alla pace dei sensi!

no, stavo scherzando rispondendo ad ASTROLUX
Ho trovato la pace dei sensi?
Inviato: domenica 24 aprile 2022, 19:56
da Maruska
A Casirati ha scritto: ↑domenica 24 aprile 2022, 15:14
Congratulazioni, un risultato non comune.
Curiosamente, a me è successa la stessa cosa, proprio in questi giorni, con la mia Aurora 88 n. 1431278 con pennino F flessibile...
benissimo

Ho trovato la pace dei sensi?
Inviato: domenica 24 aprile 2022, 23:44
da ricart
Non vi dico di quante volte mi sono detto: ecco questa è quella definitiva e sarà l'ultima. Mentiroso, ecco quello che sono ma non mi importa di finire nella bolgia dantesca

Ho trovato la pace dei sensi?
Inviato: lunedì 25 aprile 2022, 11:20
da netosaf
In realtà non troverò mai la pace dei sensi ma con questa penna, acquistata nel febbraio del 1990, che da quasi vent'anni non inchiostravo, ci si può andare vicino.
Il pennino è eccezionale, scorrevolissimo e fine quel che basta (è una FM).
Leggera in fibra di carbonio, oggi l'ho caricata con Waterman blue e l'ho riscoperta.
Dopo aver scritto con una penna così non sarà facile usarne altre.
stefano
Ho trovato la pace dei sensi?
Inviato: lunedì 25 aprile 2022, 11:43
da geko
La pace attuale l’ho raggiunta con la Pilot Elabo SF.
Prima c’era l’A, la B, la C, la … N (ennesima).
Poi, sicuramente, ce ne saranno altre.
Che vita difficile.
Ho trovato la pace dei sensi?
Inviato: lunedì 25 aprile 2022, 16:06
da Maruska
netosaf ha scritto: ↑lunedì 25 aprile 2022, 11:20
In realtà non troverò mai la pace dei sensi ma con questa penna, acquistata nel febbraio del 1990, che da quasi vent'anni non inchiostravo, ci si può andare vicino.
IMG_0785.JPG
Il pennino è eccezionale, scorrevolissimo e fine quel che basta (è una FM).
Leggera in fibra di carbonio, oggi l'ho caricata con Waterman blue e l'ho riscoperta.
Dopo aver scritto con una penna così non sarà facile usarne altre.
stefano
per pura curiosità, che Pilot è?
Ho trovato la pace dei sensi?
Inviato: lunedì 25 aprile 2022, 16:17
da netosaf
Pilot 70° anniversario prodotta nel 1988 per l'occasione (1918/1988).
Costruita in fibra di carbonio, edizione limitata a 7000 copie, con un converter esclusivo progettato per questa penna.
Allego una foto presa dal web perché più semplice che fotografare di nuovo la mia (sono veramente un pigrone

!
Ho trovato la pace dei sensi?
Inviato: lunedì 25 aprile 2022, 16:22
da Maruska
netosaf ha scritto: ↑lunedì 25 aprile 2022, 16:17
Pilot 70° anniversario prodotta nel 1988 per l'occasione (1918/1988).
Costruita in fibra di carbonio, edizione limitata a 7000 copie, con un converter esclusivo progettato per questa penna.
Allego una foto presa dal web perché più semplice che fotografare di nuovo la mia (sono veramente un pigrone

!
s-l1600.jpg
grazie
