Ho riesumato la mia Montblanc Meisterstück 146 Le Grand pennino tratto F bicolore, finestrella a righe, anni '90, penna a forma di sigaro



Usata in passato con un Private Reserve (Naples se non erro) e mi dava problemi di salto di tratto e false partenze.
Scaricata dall'inchiostro e "lanciata" in mezzo alle Lamy Safari e alle Twsbi Eco.
Ripresa in mano in questi giorni... "scritto" senza inchiostro: ma che bel pennino burroso e scorrevole: la carico? non la carico? che faccio? e se mi salta il tratto e se mi dà false partenze? e se, e se... e se la carico con il mio amato inchiostro Montblanc Midnight? Perché si sa che le Montblanc sono capricciosette in fatto di inchiostro, ma con il "suo" forse non fa i capricci...
Ed eccomi qua, con la mia Montblanc a godere di quel meraviglioso pennino, di quel meraviglioso inchiostro, a scrivere solo per scrivere il nulla, ma solo per godere di questo pennino che se ne batte l'anima dei Pilot, degli Aurora, dei Sailor, ed ahimé anche dei Pelikan

Che dire: ho trovato la pace dei sensi
