Pagina 1 di 1

Alcuni inchiostri blu-violetti

Inviato: martedì 12 aprile 2022, 16:17
da Ghiandaia
Poco tempo fa un utente del forum aveva chiesto un consiglio su un inchiostro blu-violetto o blu oltremare, non ricordo chi (non me ne voglia!) ma la richiesta mi ha messo una pulce nell'orecchio e ho dovuto raccogliere su un foglio alcuni dei miei blurples, come si dice nell'anglosfera. Ho usato un pennino tronco da 3mm su carta Oxford Optik. La foto è fatta in pieno sole.

Eccoli:
blurple.jpg
Nell'ordine:
  • Robert Oster Bishop to King. Questo inchiostro nella fialetta è un blu molto neutro, assume questa bellissima tonalità lavanda solo dopo esser rimasto sulla carta per qualche tempo.
  • Monteverde Tanzanite
  • Monteverde Charoite
  • Robert Oster GoGo
  • Diamine Bilberry. Molto saturo, dl vivo il colore è quasi completamente occultato da un mostruoso sheen color oro rosa.
  • Lamy Crystal Azurite. Il più viola di tutti, ha anche uno sheen verde lime davvero stupefacente. La mia boccetta ha uno strano odore, temo per il peggio :sick: .
  • Noodler's Kung Te-Cheng. Bellissimo, e di ottimo comportamento nonostante le caratteristiche di resistenza.
  • Noodler's La Couleur Royale
  • Herbin Bleu Myosotis. Su questa carta, per ora (il foglio ha un giorno) non ha ancora assunto quei toni pervinca che su altre carte prende più velocemente.
  • Diamine Tudor Blue
  • Diamine Imperial Blue
  • Organics Studio Mark Twain Halley's Comet Blue. Vince per il nome più inutilmente lungo.
  • Herbin Eclat de Saphir
  • Robert Oster Dragon's Night. Quasi indistinguibile da La Couleur Royale non fosse per lo sheen del primo.
  • Sailor Shikiori Nioi-Sumire
  • Graf von Faber-Castell Cobalt Blue
  • Noodler's True Blue anti-fascist, conosciuto anche come X-feather Blue
  • Noodler's Henry Hudson Blue. L'unico che ha trapassato la carta.
A voi piacciono i "blurple"?

Alcuni inchiostri blu-violetti

Inviato: martedì 12 aprile 2022, 16:57
da Nepgdamn
:o questo post mi ha sicuramente reso felicissimo, ti ringrazio :D (ero io ad aver fatto il post sui blurple)

la coleaur royale era precisamente la tipologia di colore che stavo cercando, però il fatto che noodler's sia abbastanza inconsistente tra i vari lotti dello stesso colore mi ha fatto tirare abbastanza indietro dal comprarlo

ero anche interessato al gogo come sostituito del bleu myosotis (inchiostro stupendo, ma non mi fa impazzire il fatto che sia imprevedibile il grado con cui si scolorisca), proverò anche quello!

sfortunatamente mi troverò a scartare il Bishop to king, mi sembra sempre più viola che blu, ma come hai affermato anche tu il dragon's night sembra molto simile al noodler's

altri colori che vorrei provare al di fuori di questa lista sono il colorverse quasar, il diamine iris e il sailor potsupotsu. ma al momento sono convinto che il prossimo ordine di blurples andrà sicuramente sul dragon's night e sul lamy azurite! grazie mille per il contributo!

Alcuni inchiostri blu-violetti

Inviato: martedì 12 aprile 2022, 17:41
da DRJEKILL
Bellissimo saggio comparativo!
Grazie…
Tra i “non sa ne di carne ne di pesce” il Lamy crystal azurite è il più trans secondo me…
Il mio non puzza…
Ma che belli questi ink con il tuo tratto!
Grazie ancora.

Alcuni inchiostri blu-violetti

Inviato: martedì 12 aprile 2022, 21:24
da Spiller84
Bellissime e utili queste comparative. Il Kung te Cheg mi è sempre parso interessante, ma non lo ho ancora preso. Ho l'Éclat de Saphir, che risente molto della penna in cui è caricato; se il flusso è copioso diventa un bel blu vivace, altrimenti è un po' più sul celeste pastellato.

Alcuni inchiostri blu-violetti

Inviato: martedì 12 aprile 2022, 22:26
da sansenri
grazie, molto utile vederli accanto e con le sfumature.
E' un range di colore che non ispira tutti, io invece lo apprezzo molto.

Il Diamine Bilberry è uno dei miei preferiti.
Il JH Eclat de Saphir è inchiostro che sa sorprendere.
Ovviamente ho anche il Diamine Sapphire, e l'Edelstein Sapphire.
Il Myosostis è più difficile, può apparire slavato ma ha un colore tutto suo e belle sfumature.
Il Diamine Tudor sa essere molto scuro, ma rimane blu, non è un blue-black.
Il GvFC Cobalt blue ha un colore particolare, un blurple scuro.

Interessanti i Monteverde che non ho ma che mi intrigano.
Mentre dai Noodler's mi astengo volentieri.

Molto bello anche il Diamine Cornflower e l'Iris mi attira.
Anche per me Lamy Azurite sarà da provare...

A volte gioco con le miscele, è interessante prendere del normale Pelikan Royal blue e buttarci dentro una/due parti di Bilberry per vederlo diventare un più intenso blu/viola (miscela sicura, ampiamente testata).

Alcuni inchiostri blu-violetti

Inviato: mercoledì 13 aprile 2022, 11:24
da GPstilo
Splendida comparazione fra i blu-viola, è proprio quello che cercavo.
Mi sono addentrato da poco in queste particolari sfumature e posseggo solo l'Herbin Eclat de Saphir: qui ho trovato moltissimi spunti per future sperimentazioni, grazie!

Alcuni inchiostri blu-violetti

Inviato: mercoledì 13 aprile 2022, 14:50
da Silemar
Ghiandaia ha scritto: martedì 12 aprile 2022, 16:17 Poco tempo fa un utente del forum aveva chiesto un consiglio su un inchiostro blu-violetto o blu oltremare, non ricordo chi (non me ne voglia!) ma la richiesta mi ha messo una pulce nell'orecchio e ho dovuto raccogliere su un foglio alcuni dei miei blurples, come si dice nell'anglosfera. Ho usato un pennino tronco da 3mm su carta Oxford Optik. La foto è fatta in pieno sole.
Grazie Ghiandaia, molto bello. :thumbup: Amo il Myosotis e lo uso per divertimento con pennini da 1,5 in su. Quello che ho diventa chiarissimo, ma è delicato, primaverile, adorabile. Apprezzo molto il Lamy Azurite (anche il mio ha un odore forte), che uso sulla Pilot Custom 74 EF, perché riesce a mantenere il suo carattere intenso anche su un pennino così fine. E poi sono amorevolmente legata all'incantevole Cobalt Blue, la cui splendida boccetta (la più bella a mio gusto tra quelle che possiedo) mi fu regalata da mio marito durante una gita a Roma. :wave:

Alcuni inchiostri blu-violetti

Inviato: giovedì 14 aprile 2022, 0:49
da Lilli
Grazie mille, sto per perdermi in un mare blu-viola ed è meraviglioso.
Questi confronti sono importanti perché ci aiutano a conoscere meglio altri inchiostri. 🤩
E poi vederli vicini con quei caratteri così belli è fantastico. 🤩🤩🤩 :clap:

Alcuni inchiostri blu-violetti

Inviato: giovedì 14 aprile 2022, 9:34
da Ghiandaia
Grazie degli apprezzamenti! Sono contentissimo che vi sia piaciuto, e ancora di più che sia utile :) :thumbup:

Alcuni inchiostri blu-violetti

Inviato: giovedì 14 aprile 2022, 12:27
da AinNithael
Grazie! Grazie! Amo tantissimo questi colori e questi esempi oltre a essere utili sono bellissimi per merito della calligrafia.

Alcuni inchiostri blu-violetti

Inviato: giovedì 14 aprile 2022, 13:44
da Maqroll
grazie a te, bella carrellata di inchiostri, da amante dei blu apprezzo sempre avere nuove soluzioni da adottare e devo dire che di quelli da te presentati non ne ho neanche uno, ne segnerò qualcuno in una futura lista per gli acquisti.

Alcuni inchiostri blu-violetti

Inviato: domenica 24 aprile 2022, 13:50
da cinturino
Il blu violetto è il mio colore preferito; ho fortunatamente ( se non altro perché si tratta della confezione grande) trovato un blue myosotis che non scolorisce .... ho aperto proprio ieri un flaconcino di Rhorer Cassia ...devo dire che è molto bello ...se non è un blu violetto ...direi che
è un viola blu ...