Pagina 1 di 1

Carta da lettere avorio

Inviato: venerdì 11 febbraio 2022, 16:57
da Miata
Buongiorno a tutti,

esperti di carte, chiedo un consiglio a voi!
Sono alla ricerca di una carta da usare per lettere (in risma, un blocco collato etc, non importa) che sia di colore avorio o leggermente avoriata e non troppo patinata; sulle carte troppo lisce di pare di perdere il controllo del pennino. Per farVi un esempio, se la conoscente, la carta del quaderno collato EcoQua puntinata non mi piace molto perché è troppo liscia, mentre la leggerissima Favini Schizza&Strappa mi pare rimandi un maggiore feedback, anche se a prima vista si potrebbe pensare il contrario.
Inoltre non vorrei una grammatura eccessiva, soprattutto perché vorrei poter usare una falsariga in trasparenza. Sul sito di un venditore convenzionato avevo adocchiato la G. Lalo - Blocco Vergé De France, ma a parte il colore non so che resa abbia la carta.

Resto aperta ad ogni suggerimento e idea

Grazie a chi vorrà e potrà dedicarmi del tempo e la sua conoscenza

saluti

Carta da lettere avorio

Inviato: venerdì 11 febbraio 2022, 17:47
da Spiller84
Mi sa che c'era un video di Marco Chiari su quella carta, magari potrebbe essere utile per farti un'idea. Sulle carte vergate però i pennini molto fini potrebbero "inciampare".

Carta da lettere avorio

Inviato: venerdì 11 febbraio 2022, 18:11
da Miata
Hai ragione, una cosa è non volere carte patinate, ma un'altra è spingersi fino alle carte. Intanto cerco il video che mi suggerisci. Grazie

Carta da lettere avorio

Inviato: sabato 12 febbraio 2022, 0:06
da fufluns
Se le interessa un'esperienza mistica, Antica Cartiera Amalfitana.

Quasi due euro al foglio (con la bella busta), ma uno può dire di averla provata. Poi ci sono tutte le altre carte.

Carta da lettere avorio

Inviato: sabato 12 febbraio 2022, 10:30
da Miata
fufluns ha scritto: sabato 12 febbraio 2022, 0:06 Se le interessa un'esperienza mistica, Antica Cartiera Amalfitana.

Quasi due euro al foglio (con la bella busta), ma uno può dire di averla provata. Poi ci sono tutte le altre carte.
Un'esperienza mistica per due euro al foglio, mi sembra troppo a buon mercato per non provarla! Poi per l'uso che cercavo adesso, mi accontenterò di esperienze più terrene. Grazie del suggerimento.


Nel frattempo mi sono imbattuta nelle carte Rössler. Qualcuno le ha provate?
ross.jpg

Carta da lettere avorio

Inviato: sabato 12 febbraio 2022, 22:24
da Pipposka
Io uso carta e buste rössler per le mie corrispondenze.
La trovo in cartoleria, venduta sfusa.
Non credo sia la stessa mostrata qui sopra.
Quando iniziai ad inviare corrispondenza, grazie all'iniziativa corrispondiamo del Forum, fu l'unica soluzione di qualità che trovai in città.
Quello che uso è vergata, non è un A4 standard.
È una carta che fa la sua figura, a mio parere,
e qualitativamente ottima. Con gli stub trovo poco piacevole scriverci dal lato vergato. La vergatura è pronunciata, ma è anche vero che non ho mai avuto occasione di confrontarla con altri tipi di carta dello stesso tipo. La tonalità avorio è molto tenue.
Ultimamente mi sto trovando bene con la Midori Paper, blocco collato. Piacevolissima da usare, la trovo meno liscia di Clairefontaine, perciò l'apprezzo, mi fa "sentire" di più i pennino.
Se ti fa piacere posso inviarti due tre fogli di entrambe, nel caso contattami in privato.
Buona caccia!

Carta da lettere avorio

Inviato: lunedì 14 febbraio 2022, 14:56
da Miata
Pipposka ha scritto: sabato 12 febbraio 2022, 22:24 Io uso carta e buste rössler per le mie corrispondenze.
La trovo in cartoleria, venduta sfusa.
Non credo sia la stessa mostrata qui sopra.
Quando iniziai ad inviare corrispondenza, grazie all'iniziativa corrispondiamo del Forum, fu l'unica soluzione di qualità che trovai in città.
Quello che uso è vergata, non è un A4 standard.
È una carta che fa la sua figura, a mio parere,
e qualitativamente ottima. Con gli stub trovo poco piacevole scriverci dal lato vergato. La vergatura è pronunciata, ma è anche vero che non ho mai avuto occasione di confrontarla con altri tipi di carta dello stesso tipo. La tonalità avorio è molto tenue.
Ultimamente mi sto trovando bene con la Midori Paper, blocco collato. Piacevolissima da usare, la trovo meno liscia di Clairefontaine, perciò l'apprezzo, mi fa "sentire" di più i pennino.
Se ti fa piacere posso inviarti due tre fogli di entrambe, nel caso contattami in privato.
Buona caccia!
Ciao Pipposka!
Le tue esperienze mi risultano davvero interessanti. I dubbi sulla gradevolezza della scrittura sul lato vergato in effetti li ho anche io, ma da quel che scrivi mi pare di capire che se si sceglie di usarla solo da un lato, si possa ovviare al problema.
Interessante anche la Midori, poiché anche io trovo al Clairefontaine fin troppo liscia, e mi pare i perdere il controllo dei pennini.
Penso che approfitterò volentieri della tua disponibilità, sperando di poter ricambiare. Ti scrivo un MP.

Carta da lettere avorio

Inviato: lunedì 14 febbraio 2022, 14:59
da Ottorino
Felice di risentire Florinda !!