Pagina 1 di 1
Bilancio (no, non ancora!)
Inviato: venerdì 31 dicembre 2021, 15:01
da mcanta
Ciao,
mi sto facendo del male da solo, vorrei fare un po' il bilancio di 1 anno di stilografite acuta.
Pensavo di prepararmi un piccolo database con inchiostri, penne, utilizzi, prove/test.... qualcuno di voi l'ha già fatto?
Che soluzione avete adottato? Excel con qualche macro? Tutto on-line, in sql?
Grazie dei consigli :-9
Bilancio (no, non ancora!)
Inviato: venerdì 31 dicembre 2021, 15:37
da ricart
Fogli Excel con l'indicazione della marca, modello, colore, cappuccio, tipo di pennino e alimentazione, la lista si allunga sempre di più.

Bilancio (no, non ancora!)
Inviato: venerdì 31 dicembre 2021, 16:03
da geko
Un po’ Excel (+filtri), un po’ Numbers.
Quello da NON fare è mettere anche il campo €.
Bilancio (no, non ancora!)
Inviato: venerdì 31 dicembre 2021, 16:03
da Ghiandaia
Google sheets e un archivio cartaceo per le prove degli inchiostri.
Bilancio (no, non ancora!)
Inviato: venerdì 31 dicembre 2021, 16:20
da mcanta
Per ora sto iniziando a popolare un foglio su Google... poi provo a montare un paio di form veloci
Grazie dei consigli
Bilancio (no, non ancora!)
Inviato: venerdì 31 dicembre 2021, 16:43
da Sealion
Ho cominciato con un banale elenco con marca modello, nome , misura pennino ed un indecifrabile sistema per ricordarmi il prezzo.
L’ elenco è…. Lunghissimo!
Bilancio (no, non ancora!)
Inviato: venerdì 31 dicembre 2021, 20:21
da valhalla
Un programma apposta per gestire inventari di collezioni, in cui salvo l'elenco degli inchiostri e quello dei pennini da intinzione. (stilografiche ne ho poche, per me non vale la pena).
programma che potrei essermi scritta io, e poi un amico ha scritto l'interfaccia grafica e quella web, perché siamo un branco di nerd 
Bilancio (no, non ancora!)
Inviato: domenica 2 gennaio 2022, 15:22
da rrfreak63
Su qualche forum straniero ho letto, ma non ricordo dove, di archivi per penne stilografiche fatti da alcuni dei loro membri. Mi scuso per il vuoto di memoria
Bilancio (no, non ancora!)
Inviato: domenica 2 gennaio 2022, 15:38
da MiraB
Io non ho un archivio, tengo a mente inchiostri e penne in mio possesso. Mi appunto solo qualche acquisto futuro.
Poco tempo fa, in una discussione simile, è stata consigliata quest'applicazione da un utente del forum, l'ho scaricata e ho provato le sue funzioni: mi è sembrata davvero buona.
Bilancio (no, non ancora!)
Inviato: domenica 2 gennaio 2022, 18:36
da Bons
Semplicemente apro i cassetti o rovisto nel caos sulla scrivania.
Bilancio (no, non ancora!)
Inviato: domenica 2 gennaio 2022, 21:49
da Spiller84
MiraB ha scritto: ↑domenica 2 gennaio 2022, 15:38
Io non ho un archivio, tengo a mente inchiostri e penne in mio possesso. Mi appunto solo qualche acquisto futuro.
Poco tempo fa, in una discussione simile, è stata consigliata quest'applicazione da un utente del forum, l'ho scaricata e ho provato le sue funzioni: mi è sembrata davvero buona.
Screenshot_20220102-153358.png
Mi sa che ero io ad averla segnalata. Econfermo, per quel che serve a me è una app molto comoda e ben fatta
Bilancio (no, non ancora!)
Inviato: domenica 2 gennaio 2022, 22:24
da MiraB
Spiller84 ha scritto: ↑domenica 2 gennaio 2022, 21:49
Mi sa che ero io ad averla segnalata. Econfermo, per quel che serve a me è una app molto comoda e ben fatta
Può essere, volevo segnalarli la discussione ma purtroppo non riesco a trovarla.
Ne ho trovata una simile, se può interessare:
viewtopic.php?f=8&t=11096
Bilancio (no, non ancora!)
Inviato: lunedì 3 gennaio 2022, 6:10
da netosaf
Ho iniziato con il vecchio DBIII con un database autoprodotto, poi trasformato in Access e lo uso da più di trent'anni.
stefano
Bilancio (no, non ancora!)
Inviato: lunedì 3 gennaio 2022, 7:29
da maylota
Io quando compero una penna faccio una veloce foto, la mando su Notes e scrivo da dove viene, prezzo, data e come scrive. Quando la carico aggiungo qualche parola per ricordarmi come scrive con quell'inchiostro. A poco a poco lo sto aggiornando con le penne vecchie (mano a mano che le carico).
Se voglio sapere come va un inchiostro uso la funzione "cerca" e trovo tutte le volte che l'ho caricato in una penna e come andava.
Non è il sistema più sofisticato del mondo ma ci vuole pochissimo per tenerlo aggiornato, funziona e ce l'ho sempre a portata di mano anche sul telefono. Notes è su IOS/MacOs, ma ci sono un sacco di alternative tipo OneNote, Evernote ecc ecc
Bilancio (no, non ancora!)
Inviato: lunedì 3 gennaio 2022, 11:11
da carlo
Io uso delle semplici schede compilate su un modello in Word, e raccolte in un unico file condiviso e accessibile su cloud. Il numero di stilografiche in mio possesso non giustifica l'uso di un database. Le immagini, foto scattate e documentazione digitale varia che raccolgo durante approfondimenti e ricerche sui modelli in mio possesso, sono archiviate in cartelle dedicate, anch'esse condivise su cloud.
Credo comunque che appena avrò stabilizzato, confermandomi, le voci (i campi) utili che descrivono i miei strumenti di scrittura, dedicherò un bel quaderno per raccogliere queste informazioni in sequenza cronologica di acquisizione; la scheda stessa, scritta con la penna in oggetto, sarà comprensiva della prova di scrittura e dell'inchiostro scelto.
Come avrei fatto una volta d'altronde.