Auguri... blasfemi 😈 ATTENZIONE!
Inviato: venerdì 24 dicembre 2021, 15:55
Oppure qualcosa del genere:mastrogigino ha scritto: ↑venerdì 24 dicembre 2021, 17:09![]()
![]()
Io dal titolo mi aspettavo una cosa del genere..
Vederlo tutto fino in fondo è un piccolo piacere perverso…Gargaros ha scritto: ↑venerdì 24 dicembre 2021, 19:22 Non capisco l'ultima.
Per la prima mi viene solo da dire questo: https://www.youtube.com/watch?v=mKVxB0uySS8&t=13s
Spero che i cristiani non si offendano, ma si scherza. E poi chissà, certe teorie potrebbero anche essere vere![]()
Condivido pienamente quello che dice Monet63. Io sono credente e trovo molto inopportune queste battute sul Natale. Per chi crede, sentire offendere o dileggiare il Signore è come sentire offendere o dileggiare il proprio padre o la propria madre. Confido che chi ha fatto le battute le abbia fatte senza questo intento, ma questo è l'effetto che possono fare. Questo è un sito dove si incontrano persone diverse tra loro, ognuna delle quali ha proprie idee su religione, politica, ecc., ma tutte hanno un interesse comune verso cose belle, quali sono la scrittura e gli strumenti di scrittura. Parliamo di ciò che ci unisce e lasciamo in altri contesti le altre cose... In ogni caso, tanti auguri a tutti voi ed alle vostre famiglie.Monet63 ha scritto: ↑sabato 25 dicembre 2021, 2:19 Pur essendo sostanzialmente ateo evito sempre accuratamente di scherzare con i santi, perché non vorrei mai che - come già capitatomi in passato - il mio scherzo possa ferire la sensibilità religiosa altrui (una cosa che mi fece restare molto male, perché non me l'aspettavo e agii con goliardica leggerezza), a maggior ragione quando ci si trova a interagire con un ambiente fortemente eterogeneo come questo dove le persone sono legate da una passione comune.
In altre parole, se voglio ridere cerco di farlo in modo da non rischiare che qualcuno ci resti male, perché non so mai chi potrà leggere, anche in futuro.
![]()
Condivido. Non sono credente, anzi, rispetto le idee personali ma ho sempre provato un senso di disagio interiore difronte al dileggio di qualsivoglia credo religioso.greciacret ha scritto: ↑sabato 25 dicembre 2021, 9:58Condivido pienamente quello che dice Monet63. Io sono credente e trovo molto inopportune queste battute sul Natale. Per chi crede, sentire offendere o dileggiare il Signore è come sentire offendere o dileggiare il proprio padre o la propria madre. Confido che chi ha fatto le battute le abbia fatte senza questo intento, ma questo è l'effetto che possono fare. Questo è un sito dove si incontrano persone diverse tra loro, ognuna delle quali ha proprie idee su religione, politica, ecc., ma tutte hanno un interesse comune verso cose belle, quali sono la scrittura e gli strumenti di scrittura. Parliamo di ciò che ci unisce e lasciamo in altri contesti le altre cose... In ogni caso, tanti auguri a tutti voi ed alle vostre famiglie.Monet63 ha scritto: ↑sabato 25 dicembre 2021, 2:19 Pur essendo sostanzialmente ateo evito sempre accuratamente di scherzare con i santi, perché non vorrei mai che - come già capitatomi in passato - il mio scherzo possa ferire la sensibilità religiosa altrui (una cosa che mi fece restare molto male, perché non me l'aspettavo e agii con goliardica leggerezza), a maggior ragione quando ci si trova a interagire con un ambiente fortemente eterogeneo come questo dove le persone sono legate da una passione comune.
In altre parole, se voglio ridere cerco di farlo in modo da non rischiare che qualcuno ci resti male, perché non so mai chi potrà leggere, anche in futuro.
![]()
Approvo in toto quanto hai scritto.Monet63 ha scritto: ↑sabato 25 dicembre 2021, 2:19 Pur essendo sostanzialmente ateo evito sempre accuratamente di scherzare con i santi, perché non vorrei mai che - come già capitatomi in passato - il mio scherzo possa ferire la sensibilità religiosa altrui (una cosa che mi fece restare molto male, perché non me l'aspettavo e agii con goliardica leggerezza), a maggior ragione quando ci si trova a interagire con un ambiente fortemente eterogeneo come questo dove le persone sono legate da una passione comune.
In altre parole, se voglio ridere cerco di farlo in modo da non rischiare che qualcuno ci resti male, perché non so mai chi potrà leggere, anche in futuro.
![]()