Pagina 1 di 2
Acqua per il lavaggio (lavandino vs. distillata)
Inviato: domenica 2 dicembre 2012, 15:39
da ar361
Ho letto da qualche parte che per il lavaggio dei serbatoi , converter , pennini etc. etc. è consigliata acqua distillata , ma farà molti danni quel poco di calcare che sicuramente si trova nell acqua corrente ? Meglio non correre rischi ?

Re: Lavaggio e pulizia
Inviato: domenica 2 dicembre 2012, 18:21
da maxpop 55
Sarò inesperto, io uso solo l'acqua del rubinetto.
Re: Lavaggio e pulizia
Inviato: domenica 2 dicembre 2012, 18:39
da piccardi
maxpop 55 ha scritto:Sarò inesperto, io uso solo l'acqua del rubinetto.
Non sei inesperto, stai solo applicando del banale buonsenso.
Simone
Re: Lavaggio e pulizia
Inviato: domenica 2 dicembre 2012, 19:54
da klapaucius
Il motivo per cui il calcare non dovrebbe intasare le penne qual è?
Re: Lavaggio e pulizia
Inviato: domenica 2 dicembre 2012, 20:21
da ar361
Re: Lavaggio e pulizia
Inviato: domenica 2 dicembre 2012, 21:29
da AeRoberto
Che per intasare una penna con il calcare dovresti farci asciugare qualche litro di acqua, senza mai usare inchiostro.
Acqua per lavaggio penna..distillata o del lavandino?
Inviato: sabato 29 dicembre 2012, 2:40
da Uriziel
quando lavate una penna stilografica per cambio inchiostro...non è meglio usare l'acqua distillata? non c'è la possibilità che il calcare rovini la penna?
Acqua per lavaggio penna..distillata o del lavandino?
Inviato: sabato 29 dicembre 2012, 3:07
da Alexander
Probabilmente è meglio l'acqua distillata ma.. credo che per praticità usiamo tutti la comune acqua del lavandino! E poi scusami: è davvero così spaventosamente calcarea l'acqua di casa tua?

Ritengo di no!

Acqua per lavaggio penna..distillata o del lavandino?
Inviato: sabato 29 dicembre 2012, 8:35
da Irishtales
Ho unito alla discussione precedente.
Condivido appieno la conclusione di Roberto, per avere problemi dovresti lasciar asciugare litri d'acqua sul pennino senza mai usare l'inchiostro.
Come Alexander, anche io utilizzo l'acqua del rubinetto e da me è piuttosto dura. Nessun problema.
Acqua per lavaggio penna..distillata o del lavandino?
Inviato: sabato 29 dicembre 2012, 10:49
da colex
Confermo, è uno spreco usare acqua distillata, a meno di "riciclare" quella in uscita dai condizionatori d'aria ma, filtrandola con un fazzoletto pulito prima di utilizzarla per eliminare polvere ed impurità.
Io uso acqua di rubinetto, anche se un pò dura, e poi asciugo il pennino con un foglietto di carta igienica di bassa qualità (quella un pò dura

)...
Acqua per lavaggio penna..distillata o del lavandino?
Inviato: sabato 29 dicembre 2012, 16:27
da Uriziel
pensavo di usare proprio quella del deumidificatore delonghi....penso che piu distillata di cosi! ps.non penso ci sia polvere o impurità...cmq non più di quella che uscirebbe dal rubinetto!
Acqua per lavaggio penna..distillata o del lavandino?
Inviato: sabato 29 dicembre 2012, 17:00
da piccardi
Uso da quasi vent'anni l'acqua del rubinetto, e francamente di calcare non ne ho mai visto. Anche perché probabilmente in questi venti anni di acqua per le penne ce ne sarà passata meno di quella che esce in un solo giorno dal rubinetto di cucina.
Simone
Acqua per lavaggio penna..distillata o del lavandino?
Inviato: sabato 29 dicembre 2012, 17:52
da Phormula
Uriziel ha scritto:pensavo di usare proprio quella del deumidificatore delonghi....penso che piu distillata di cosi! ps.non penso ci sia polvere o impurità...cmq non più di quella che uscirebbe dal rubinetto!
L'acqua del deumidificatore è carica di batteri e spore, essendo condensata dall'aria che ne è piena. Va bene per le piante (e per il ferro da stiro, che la sterilizza).
Io eviterei l'acqua distillata e userei della banale acqua di rubinetto. Se nella tua zona hai acqua molto calcarea, puoi farla bollire prima, e ovviamente la lasci raffreddare prima di usarla. L'ebollizione precipita parte del calcare in maniera irreversibie.
Acqua per lavaggio penna..distillata o del lavandino?
Inviato: mercoledì 2 gennaio 2013, 1:36
da Uriziel
cioè devo farla bollire...e basta? o devo raccogliere quella che evapora?
Acqua per lavaggio penna..distillata o del lavandino?
Inviato: mercoledì 2 gennaio 2013, 7:57
da Phormula
La fai bollire per qualche minuto, e poi la lasci raffreddare nella pentola, dopodichè la prelevi con un mestolo.