Acqua per il lavaggio (lavandino vs. distillata)

Tecniche e consigli per l'uso, la manutenzione e la riparazione delle penne stilografiche.
ar361
Snorkel
Snorkel
Messaggi: 163
Iscritto il: venerdì 23 novembre 2012, 21:30
La mia penna preferita: non ancora trovata
Il mio inchiostro preferito: Perle Noir
Misura preferita del pennino: Fine
Arte Italiana FP.IT M: 017
Fp.it ℵ: 029
Località: Napoli

Acqua per il lavaggio (lavandino vs. distillata)

Messaggio da ar361 »

Ho letto da qualche parte che per il lavaggio dei serbatoi , converter , pennini etc. etc. è consigliata acqua distillata , ma farà molti danni quel poco di calcare che sicuramente si trova nell acqua corrente ? Meglio non correre rischi ? :shock:
Avatar utente
maxpop 55
Tecnico
Tecnico
Messaggi: 15459
Iscritto il: venerdì 17 agosto 2012, 19:24
La mia penna preferita: perché una sola?
Il mio inchiostro preferito: Aurora BlacK
Misura preferita del pennino: Medio
FountainPen.it 500 Forum n.: 029
Fp.it ℵ: 016
Fp.it 霊気: 009
Fp.it Vera: 107
FP.it 5000: 000
Località: Portici (NA)
Gender:

Re: Lavaggio e pulizia

Messaggio da maxpop 55 »

Sarò inesperto, io uso solo l'acqua del rubinetto.
Il valore di una stilografica non dipende dal costo, ma dal valore che noi le diamo.
Avatar utente
piccardi
Fp.it Admin
Fp.it Admin
Messaggi: 15873
Iscritto il: domenica 23 novembre 2008, 18:17
La mia penna preferita: Troppe...
Misura preferita del pennino: Extra Fine
FountainPen.it 500 Forum n.: 001
Arte Italiana FP.IT M: 001
Fp.it ℵ: 001
Fp.it 霊気: 001
Località: Firenze
Contatta:

Re: Lavaggio e pulizia

Messaggio da piccardi »

maxpop 55 ha scritto:Sarò inesperto, io uso solo l'acqua del rubinetto.
Non sei inesperto, stai solo applicando del banale buonsenso.

Simone
Questo è un forum in italiano, per pietà evitiamo certi obbrobri linguistici:
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
Avatar utente
klapaucius
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1433
Iscritto il: giovedì 23 giugno 2011, 14:23
Il mio inchiostro preferito: Pilot Iroshizuku Tsuki-yo
Misura preferita del pennino: Italico
FountainPen.it 500 Forum n.: 097
Arte Italiana FP.IT M: 048
Località: Londra
Gender:

Re: Lavaggio e pulizia

Messaggio da klapaucius »

Il motivo per cui il calcare non dovrebbe intasare le penne qual è?
Giuseppe
ar361
Snorkel
Snorkel
Messaggi: 163
Iscritto il: venerdì 23 novembre 2012, 21:30
La mia penna preferita: non ancora trovata
Il mio inchiostro preferito: Perle Noir
Misura preferita del pennino: Fine
Arte Italiana FP.IT M: 017
Fp.it ℵ: 029
Località: Napoli

Re: Lavaggio e pulizia

Messaggio da ar361 »

:D
Avatar utente
AeRoberto
Tecnico
Tecnico
Messaggi: 1071
Iscritto il: domenica 8 luglio 2012, 10:54
La mia penna preferita: Parker Vacumatic
Il mio inchiostro preferito: Iroshizuku Asa-Gao
Misura preferita del pennino: Fine
FountainPen.it 500 Forum n.: 064
Arte Italiana FP.IT M: 009
Fp.it ℵ: 084
Fp.it 霊気: 084
Fp.it Vera: 084
Località: Tolosa
Gender:

Re: Lavaggio e pulizia

Messaggio da AeRoberto »

Che per intasare una penna con il calcare dovresti farci asciugare qualche litro di acqua, senza mai usare inchiostro.
Uriziel
Touchdown
Touchdown
Messaggi: 51
Iscritto il: venerdì 28 dicembre 2012, 3:51
Misura preferita del pennino: Flessibile
Località: Macerata

Acqua per lavaggio penna..distillata o del lavandino?

Messaggio da Uriziel »

quando lavate una penna stilografica per cambio inchiostro...non è meglio usare l'acqua distillata? non c'è la possibilità che il calcare rovini la penna?
Avatar utente
Alexander
Stantuffo
Stantuffo
Messaggi: 2605
Iscritto il: sabato 19 novembre 2011, 12:24
La mia penna preferita: Sailor 1911 Standard Black HT
Il mio inchiostro preferito: Diamine Royal Blue
Misura preferita del pennino: Extra Fine
Località: Catania

Acqua per lavaggio penna..distillata o del lavandino?

Messaggio da Alexander »

Probabilmente è meglio l'acqua distillata ma.. credo che per praticità usiamo tutti la comune acqua del lavandino! E poi scusami: è davvero così spaventosamente calcarea l'acqua di casa tua? :D Ritengo di no! ;)
"Ho dei gusti semplicissimi: mi accontento sempre del meglio"
O. Wilde
Avatar utente
Irishtales
Moderatrice
Moderatrice
Messaggi: 9499
Iscritto il: lunedì 5 novembre 2012, 18:34
La mia penna preferita: Wahl-Eversharp Doric
Il mio inchiostro preferito: Levenger - Forest
Misura preferita del pennino: Flessibile
FountainPen.it 500 Forum n.: 087
Arte Italiana FP.IT M: 044
Fp.it ℵ: 011
Fp.it 霊気: 018
Fp.it Vera: 033
Gender:

Acqua per lavaggio penna..distillata o del lavandino?

Messaggio da Irishtales »

Ho unito alla discussione precedente.

Condivido appieno la conclusione di Roberto, per avere problemi dovresti lasciar asciugare litri d'acqua sul pennino senza mai usare l'inchiostro.
Come Alexander, anche io utilizzo l'acqua del rubinetto e da me è piuttosto dura. Nessun problema.
"Scrittura e pittura sono le due estremità della stessa arte e la loro realizzazione è identica" - Aforisma di Shitao
Daniela
Avatar utente
colex
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1534
Iscritto il: lunedì 28 novembre 2011, 16:22
La mia penna preferita: OMAS Extra Lucens L.E. 331
Il mio inchiostro preferito: Pilot iroshizuko ama-iro
Misura preferita del pennino: Flessibile
FountainPen.it 500 Forum n.: 080
Arte Italiana FP.IT M: 028
Fp.it ℵ: 010
Località: Puglia

Acqua per lavaggio penna..distillata o del lavandino?

Messaggio da colex »

Confermo, è uno spreco usare acqua distillata, a meno di "riciclare" quella in uscita dai condizionatori d'aria ma, filtrandola con un fazzoletto pulito prima di utilizzarla per eliminare polvere ed impurità.

Io uso acqua di rubinetto, anche se un pò dura, e poi asciugo il pennino con un foglietto di carta igienica di bassa qualità (quella un pò dura :mrgreen: )...
pen: Aurora*Delta*Kaweco*LAMY*Montblanc*Leonardo*OMAS*Parker*Pelikan*Pilot*Sheaffer*Stipula*TWSBI*Visconti*Waterman

ink: Aurora*Delta*Diamine*J.Herbin*Montblanc*Noodler's*Leonardo*Omas*Pelikan*Pilot Iroshizuku*Sailor*Visconti*Waterman
Uriziel
Touchdown
Touchdown
Messaggi: 51
Iscritto il: venerdì 28 dicembre 2012, 3:51
Misura preferita del pennino: Flessibile
Località: Macerata

Acqua per lavaggio penna..distillata o del lavandino?

Messaggio da Uriziel »

pensavo di usare proprio quella del deumidificatore delonghi....penso che piu distillata di cosi! ps.non penso ci sia polvere o impurità...cmq non più di quella che uscirebbe dal rubinetto!
Avatar utente
piccardi
Fp.it Admin
Fp.it Admin
Messaggi: 15873
Iscritto il: domenica 23 novembre 2008, 18:17
La mia penna preferita: Troppe...
Misura preferita del pennino: Extra Fine
FountainPen.it 500 Forum n.: 001
Arte Italiana FP.IT M: 001
Fp.it ℵ: 001
Fp.it 霊気: 001
Località: Firenze
Contatta:

Acqua per lavaggio penna..distillata o del lavandino?

Messaggio da piccardi »

Uso da quasi vent'anni l'acqua del rubinetto, e francamente di calcare non ne ho mai visto. Anche perché probabilmente in questi venti anni di acqua per le penne ce ne sarà passata meno di quella che esce in un solo giorno dal rubinetto di cucina.

Simone
Questo è un forum in italiano, per pietà evitiamo certi obbrobri linguistici:
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
Avatar utente
Phormula
Siringa Rovesciata
Siringa Rovesciata
Messaggi: 4128
Iscritto il: venerdì 6 aprile 2012, 14:06
La mia penna preferita: Lamy 2000 F
Il mio inchiostro preferito: R&K Phormula Blau
Misura preferita del pennino: Medio
Arte Italiana FP.IT M: 006
Località: Milano

Acqua per lavaggio penna..distillata o del lavandino?

Messaggio da Phormula »

Uriziel ha scritto:pensavo di usare proprio quella del deumidificatore delonghi....penso che piu distillata di cosi! ps.non penso ci sia polvere o impurità...cmq non più di quella che uscirebbe dal rubinetto!
L'acqua del deumidificatore è carica di batteri e spore, essendo condensata dall'aria che ne è piena. Va bene per le piante (e per il ferro da stiro, che la sterilizza).
Io eviterei l'acqua distillata e userei della banale acqua di rubinetto. Se nella tua zona hai acqua molto calcarea, puoi farla bollire prima, e ovviamente la lasci raffreddare prima di usarla. L'ebollizione precipita parte del calcare in maniera irreversibie.
E' scientificamente provato. Acquistare penne stilografiche e scrivere con la penna stilografica sono due hobbies distinti.
Uriziel
Touchdown
Touchdown
Messaggi: 51
Iscritto il: venerdì 28 dicembre 2012, 3:51
Misura preferita del pennino: Flessibile
Località: Macerata

Acqua per lavaggio penna..distillata o del lavandino?

Messaggio da Uriziel »

cioè devo farla bollire...e basta? o devo raccogliere quella che evapora?
Avatar utente
Phormula
Siringa Rovesciata
Siringa Rovesciata
Messaggi: 4128
Iscritto il: venerdì 6 aprile 2012, 14:06
La mia penna preferita: Lamy 2000 F
Il mio inchiostro preferito: R&K Phormula Blau
Misura preferita del pennino: Medio
Arte Italiana FP.IT M: 006
Località: Milano

Acqua per lavaggio penna..distillata o del lavandino?

Messaggio da Phormula »

La fai bollire per qualche minuto, e poi la lasci raffreddare nella pentola, dopodichè la prelevi con un mestolo.
E' scientificamente provato. Acquistare penne stilografiche e scrivere con la penna stilografica sono due hobbies distinti.
Rispondi

Torna a “Tecnica e riparazioni”