Pagina 1 di 2
Pulire pennino senza graffiarlo
Inviato: martedì 20 novembre 2012, 17:21
da CICLOPE
forse sarà una domanda banale ma è possibile pulire il pennino, dopo averlo immerso nell'inchiostro per la ricarica, senza graffiarlo?
Con la carta assorbente, per quanto morbida possa essere, si creano sempre quei fastidiosi micrograffi.
Allora come fare?
Ho pensato di immergerlo in acqua subito dopo la ricarica ma poi resterebbe bagnato....suggerimenti?

Re: Pulire pennino senza graffiarlo
Inviato: martedì 20 novembre 2012, 17:28
da Ottorino
1) Comprare una snorkel
2) usare lo snorkel dei poveri
3) usare il calamaio 4008 (apprezzato anche oltre confine anche dai fratelli tedeschi di penexchange)
Per 2) e 3) vedi sul wiki
Re: Pulire pennino senza graffiarlo
Inviato: martedì 20 novembre 2012, 17:46
da powerdork
Ottorino ha scritto:1) Comprare una snorkel
2) usare lo snorkel dei poveri
3) usare il calamaio 4008 (apprezzato anche oltre confine anche dai fratelli tedeschi di penexchange)
Per 2) e 3) vedi sul wiki
Forse ho capito male ma con le soluzioni 1-2 si eviterebbe solo di sporcare l'impugnatura me il pennino si sporcherebbe comunque..giusto?! Tipo calamaio da viaggio...con la soluzione 3 si potrebbero riempire solo il converter (quindi non adatto a penne a stantuffo...ancora..

)
Io personalmente non ci striscio sopra carta assorbente ma ci appoggio un angolo di un fazzoletto di carta da naso e lo sposto dov'è sporco fino a che non è tutto pulito..delicato ed efficace (ho appena riportato alla brillantezza la E dell'EF del nostro Fusion in questo modo...senza far "scorrere" o "strisciare" nulla..quindi senza possibilità di graffio)
Se il problema invece era l'impugnatura...la appoggio sullo stesso fazzoletto e la faccio ruotare delicatamente...se un pennino scrive a pressione zero..un serbatoio si pulirà anch'esso a pressione zero (ad eccezione di penne particolari come, credo forse, la HS...) che dite?!
Ciao ciao,
Re: Pulire pennino senza graffiarlo
Inviato: martedì 20 novembre 2012, 17:47
da Ottorino
powerdork ha scritto:
Forse ho capito male ma con le soluzioni 1-2 si eviterebbe solo di sporcare l'impugnatura me il pennino si sporcherebbe comunque..giusto?!
No. Il pennino l'inchiostro nemmeno lo tocca
Re: Pulire pennino senza graffiarlo
Inviato: martedì 20 novembre 2012, 17:50
da powerdork
Ottorino ha scritto:powerdork ha scritto:
Forse ho capito male ma con le soluzioni 1-2 si eviterebbe solo di sporcare l'impugnatura me il pennino si sporcherebbe comunque..giusto?!
No. Il pennino l'inchiostro nemmeno lo tocca
...mmm..allora torno a studiare sul wiki che è meglio
Grazie!
Re: Pulire pennino senza graffiarlo
Inviato: martedì 20 novembre 2012, 17:50
da CICLOPE
snorkel che sarebbe?
Re: Pulire pennino senza graffiarlo
Inviato: martedì 20 novembre 2012, 17:55
da Ottorino
Scusate se faccio il misterioso, ma se ci durate un po' di fatica poi ve lo ricordate.
Cercate nel wiki.
Senno' che lo facciamo a fare ?
Re: Pulire pennino senza graffiarlo
Inviato: martedì 20 novembre 2012, 18:02
da powerdork
snorkel dei poveri (link reso finto dopo lettura dell'intervento di Ottorino ih ih ih)
quindi tranne il caso 1 che dipenderà dai casi..anche il 2 funziona solo con converter...
resta quindi comunque il problema della pulizia per penne a stantuffo (io allo snorkel per quelle ti assicuro che ci sto ancora pensando anche se non mi applico poi molto...)
Re: Pulire pennino senza graffiarlo
Inviato: martedì 20 novembre 2012, 18:04
da Ottorino
Giocherellone !!!
Re: Pulire pennino senza graffiarlo
Inviato: martedì 20 novembre 2012, 18:22
da Rampa
Per il pulire il pennino ed evitare i micrograffi basterebbe un pò di ovatta di cotone o anche un fazzolettino di carta, con l'avvertenza di inumidirli con acqua prima dell'uso. Infatti, il pulire il pennino a secco con qualsiasi carta produce appunto i tanto deprecati micrograffi. Questa dell'umidificazione di ovatta o carta consente di rendere le fibre più morbidi e per nulla abrasive. Però io mi dimentico regolarmente e pulisco quasi sempre a secco...
Re: Pulire pennino senza graffiarlo
Inviato: martedì 20 novembre 2012, 19:15
da CICLOPE
powerdork ha scritto:snorkel dei poveri (link reso finto dopo lettura dell'intervento di Ottorino ih ih ih)
q

Re: Pulire pennino senza graffiarlo
Inviato: martedì 20 novembre 2012, 20:09
da powerdork
Rampa ha scritto:Per il pulire il pennino ed evitare i micrograffi basterebbe un pò di ovatta di cotone o anche un fazzolettino di carta, con l'avvertenza di inumidirli con acqua prima dell'uso. Infatti, il pulire il pennino a secco con qualsiasi carta produce appunto i tanto deprecati micrograffi. Questa dell'umidificazione di ovatta o carta consente di rendere le fibre più morbidi e per nulla abrasive. Però io mi dimentico regolarmente e pulisco quasi sempre a secco...
mmm..non capisco...ma se il pennino è sporco di inchiostro fresco perché appena intinto..come può essere una "pulizia a secco"?
Re: Pulire pennino senza graffiarlo
Inviato: martedì 20 novembre 2012, 20:17
da CICLOPE
powerdork ha scritto:Rampa ha scritto:Per il pulire il pennino ed evitare i micrograffi basterebbe un pò di ovatta di cotone o anche un fazzolettino di carta, con l'avvertenza di inumidirli con acqua prima dell'uso. Infatti, il pulire il pennino a secco con qualsiasi carta produce appunto i tanto deprecati micrograffi. Questa dell'umidificazione di ovatta o carta consente di rendere le fibre più morbidi e per nulla abrasive. Però io mi dimentico regolarmente e pulisco quasi sempre a secco...
mmm..non capisco...ma se il pennino è sporco di inchiostro fresco perché appena intinto..come può essere una "pulizia a secco"?
perchè non è uniformemente bagnato di inchiostro, ma solo a chiazze.
Re: Pulire pennino senza graffiarlo
Inviato: martedì 20 novembre 2012, 21:30
da Rampa
CICLOPE ha scritto:powerdork ha scritto:
mmm..non capisco...ma se il pennino è sporco di inchiostro fresco perché appena intinto..come può essere una "pulizia a secco"?
perchè non è uniformemente bagnato di inchiostro, ma solo a chiazze.
esattamente, bisogna poi anche considerare che bisogna dare il tempo alla carta non solo di bagnarsi con l'acqua ma anche di ammorbidirsi adeguatamente, in genere bastano una manciata di secondi.
Re: Pulire pennino senza graffiarlo
Inviato: mercoledì 21 novembre 2012, 1:07
da powerdork
ok...ma se la carta assorbente viene solo appoggiata alla superficie (non uniformemente) sporca di inchiostro (fresco) residuo...non se lo suppa comunque tutto?!...a me pare di si..io non ho mai strofinato carta contro il pennino..la appoggio e al limite la faccio scivolare senza pressione..e mi pare venga lindo..