Con la carta assorbente, per quanto morbida possa essere, si creano sempre quei fastidiosi micrograffi.
Allora come fare?
Ho pensato di immergerlo in acqua subito dopo la ricarica ma poi resterebbe bagnato....suggerimenti?

Forse ho capito male ma con le soluzioni 1-2 si eviterebbe solo di sporcare l'impugnatura me il pennino si sporcherebbe comunque..giusto?! Tipo calamaio da viaggio...con la soluzione 3 si potrebbero riempire solo il converter (quindi non adatto a penne a stantuffo...ancora..Ottorino ha scritto:1) Comprare una snorkel
2) usare lo snorkel dei poveri
3) usare il calamaio 4008 (apprezzato anche oltre confine anche dai fratelli tedeschi di penexchange)
Per 2) e 3) vedi sul wiki
No. Il pennino l'inchiostro nemmeno lo toccapowerdork ha scritto:
Forse ho capito male ma con le soluzioni 1-2 si eviterebbe solo di sporcare l'impugnatura me il pennino si sporcherebbe comunque..giusto?!
...mmm..allora torno a studiare sul wiki che è meglioOttorino ha scritto:No. Il pennino l'inchiostro nemmeno lo toccapowerdork ha scritto:
Forse ho capito male ma con le soluzioni 1-2 si eviterebbe solo di sporcare l'impugnatura me il pennino si sporcherebbe comunque..giusto?!
powerdork ha scritto:snorkel dei poveri (link reso finto dopo lettura dell'intervento di Ottorino ih ih ih)
q
Rampa ha scritto:Per il pulire il pennino ed evitare i micrograffi basterebbe un pò di ovatta di cotone o anche un fazzolettino di carta, con l'avvertenza di inumidirli con acqua prima dell'uso. Infatti, il pulire il pennino a secco con qualsiasi carta produce appunto i tanto deprecati micrograffi. Questa dell'umidificazione di ovatta o carta consente di rendere le fibre più morbidi e per nulla abrasive. Però io mi dimentico regolarmente e pulisco quasi sempre a secco...
perchè non è uniformemente bagnato di inchiostro, ma solo a chiazze.powerdork ha scritto:Rampa ha scritto:Per il pulire il pennino ed evitare i micrograffi basterebbe un pò di ovatta di cotone o anche un fazzolettino di carta, con l'avvertenza di inumidirli con acqua prima dell'uso. Infatti, il pulire il pennino a secco con qualsiasi carta produce appunto i tanto deprecati micrograffi. Questa dell'umidificazione di ovatta o carta consente di rendere le fibre più morbidi e per nulla abrasive. Però io mi dimentico regolarmente e pulisco quasi sempre a secco...
mmm..non capisco...ma se il pennino è sporco di inchiostro fresco perché appena intinto..come può essere una "pulizia a secco"?
esattamente, bisogna poi anche considerare che bisogna dare il tempo alla carta non solo di bagnarsi con l'acqua ma anche di ammorbidirsi adeguatamente, in genere bastano una manciata di secondi.CICLOPE ha scritto:perchè non è uniformemente bagnato di inchiostro, ma solo a chiazze.powerdork ha scritto:
mmm..non capisco...ma se il pennino è sporco di inchiostro fresco perché appena intinto..come può essere una "pulizia a secco"?