Pagina 1 di 1
Che tipo di acquirenti siamo?
Inviato: sabato 27 marzo 2021, 9:00
da ilValla
Ciao a tutti!
Ancora nuovo del forum e con il sacro fuoco inebriante di chi ha appena scoperto, o meglio, ri-scoperto una passione. Sarà per quest'ultimo motivo o per una predisposizione a scialacquare I miei averi, mi sono reso conto di avere speso una mezza fortuna in un discreto quantitativo di penne dai vari prezzi. Tutto questo senza una vera pianificazione. Con quella cifra avrei potuto prendere la penna definitiva, ma il mio cervello ha deciso che i soldi non potevano uscire tutti insieme in un solo acquisto...ora ho, relativamente, tante penne, qualche inchiostro e della buona carta e vivo con la consapevolezza che avrei potuto tranquillamente comprare l'oggetto dei desideri.
Tutto questo sfogo/confessione per chiedervi: voi come siete? Pianificate prima di comprare? Spendete di getto guidati dallo stimolo del momento? Preferite molte penne, ma poco costose, o puntate a 'poche ma pregiate'?
Che tipo di acquirenti siamo?
Inviato: sabato 27 marzo 2021, 9:19
da MatteoM
Ciao,
mi riconosco nelle tue parole e ricordo come anche per me, inizialmente, gli acquisti non seguissero una direzione chiara.
Penso che questo faccia parte del processo di scoperta delle proprie preferenze, in un hobby così personale come la scrittura.
Con il tempo però ho imparato ad essere più selettivo ed anche esigente.
La ricerca della penna perfetta è un'impresa comune a tanti, ma la mia impressione è che si traduca solamente nel desiderare ardentemente la prossima penna, nella quale proiettiamo tutte le qualità che ci attraggono. Per poi ripartire di nuovo, una volta trovata e acquistata la stilografica in questione.
Quindi per rispondere alle tue domande: io sono per gli acquisti ponderati e di qualità. Pochi ma buoni (anche per non soccombere alla solita logica consumistica).
Ma soprattutto ricordati di valorizzare quello che già hai.
Che tipo di acquirenti siamo?
Inviato: sabato 27 marzo 2021, 9:33
da Gurulucca
Penso che sia una cosa comune a tanti
Compreso il sottoscritto
Nel tempo ci evolviamo (come i pokemon)

Penso inoltre che se hai “il fuoco sacro” non razionalizzi più di tanto
Io comprerei anche un “chiodo”.
Ma il bello è che non siamo tutti uguali
Che tipo di acquirenti siamo?
Inviato: sabato 27 marzo 2021, 9:41
da jegio
La prima volta che spesi più di 200 euro per una penna mi dissi che per la penna definitiva valeva la penna farlo...
Ora ho diverse penne definitive e mi sa che la pace è ancora lontana

Che tipo di acquirenti siamo?
Inviato: sabato 27 marzo 2021, 9:44
da antony2012
Quando solo a gennaio comprai 7 penne, per una una questione etica ho deciso di limitare l'acquisto di penne a una, massimo due al mese, seguendo una lista preparata e altamente soggetta a variazioni dovute all'uscita di nuovi modelli, stimoli del momento e disponibilità nei negozi.
E' stata una scelta sofferta, ma come dice Matteo, bisogna anche valorizzare quello che già si ha.
La scelta della penna va puramente alla qualità del pennino/gruppo scrittura e piacere estetico. Il resto è in secondo piano, anche se alcune trovate atipiche tendono a farmi fare qualche eccezione (es: la Pilot Justus o le special nib delle Sailor)
jegio ha scritto: ↑sabato 27 marzo 2021, 9:41
Ora ho diverse penne definitive e mi sa che la pace è ancora lontana
In pratica ho solo penne definitive, mannaggia a me

Che tipo di acquirenti siamo?
Inviato: sabato 27 marzo 2021, 9:58
da maylota
Per quanto riguarda le penne nuove, mi sono auto-imposto una moratoria all'acquisto di qualsiasi cosa che monti Bock o Jowo intercambiabili. A prescindere dal fatto che ci sia inciso sopra il logo di chi poi assembla la penna. E ho un rapporto difficile con la produzione Cinese, che faccio fatica a capire quale mio bisogno soddisfi.
Per il resto, vintage o nuovo che sia, vado del tutto a caso. Penne con sistema di caricamento particolare, penne gialle, pennini diversi dal solito, le Sheaffer in generale, qualsiasi cosa che abbia la matita abbinata (in fondo uso di più le matite delle stilo), le grandi penne degli anni 80 e 90.
Che tipo di acquirenti siamo?
Inviato: sabato 27 marzo 2021, 10:10
da francoiacc
Inizialmente la frenesia inevitabilmente porta ad acquistare di tutto compulsivamente, senza alcuna razionalità. Ho avuto lo stesso problema, nel frattempo però si impara, si affinano le conoscenze tecniche e si impara a capire cosa veramente piace. Poi se sei uno legato alle tue cose sei fregato perché hai accumulato un sacco di roba e speso un capitale in diverse cose che probabilmente staranno li a prendere solo polvere. Se invece riesci a separartene, ricapitalizzi e ottimizzi investendo in ciò che davvero ti piace.

Che tipo di acquirenti siamo?
Inviato: sabato 27 marzo 2021, 10:29
da ilValla
antony2012 ha scritto: ↑sabato 27 marzo 2021, 9:44
Quando solo a gennaio comprai 7 penne, per una una questione etica ho deciso di limitare l'acquisto di penne a una, massimo due al mese, seguendo una lista preparata e altamente soggetta a variazioni dovute all'uscita di nuovi modelli, stimoli del momento e disponibilità nei negozi.
E' stata una scelta sofferta, ma come dice Matteo, bisogna anche valorizzare quello che già si ha.
La scelta della penna va puramente alla qualità del pennino/gruppo scrittura e piacere estetico. Il resto è in secondo piano, anche se alcune trovate atipiche tendono a farmi fare qualche eccezione (es: la Pilot Justus o le special nib delle Sailor)
jegio ha scritto: ↑sabato 27 marzo 2021, 9:41
Ora ho diverse penne definitive e mi sa che la pace è ancora lontana
In pratica ho solo penne definitive, mannaggia a me
Eh sono già arrivato anche io a questo livello... 10 penne in un mese...da una Noodler's Konrad a una Grande Bellezza, passando per una Pilot Elite 95s, una Avatar UR e una Montblanc 145 (usata)...insomma...devo darmi una regolata!

Che tipo di acquirenti siamo?
Inviato: sabato 27 marzo 2021, 13:06
da Tribbo
MatteoM ha scritto: ↑sabato 27 marzo 2021, 9:19
Ciao,
mi riconosco nelle tue parole e ricordo come anche per me, inizialmente, gli acquisti non seguissero una direzione chiara.
Penso che questo faccia parte del processo di scoperta delle proprie preferenze, in un hobby così personale come la scrittura.
Con il tempo però ho imparato ad essere più selettivo ed anche esigente.
La ricerca della penna perfetta è un'impresa comune a tanti, ma la mia impressione è che si traduca solamente nel desiderare ardentemente la prossima penna, nella quale proiettiamo tutte le qualità che ci attraggono. Per poi ripartire di nuovo, una volta trovata e acquistata la stilografica in questione.
Quindi per rispondere alle tue domande: io sono per gli acquisti ponderati e di qualità. Pochi ma buoni (anche per non soccombere alla solita logica consumistica).
Ma soprattutto ricordati di valorizzare
quello che già hai.
Matteo, sottoscrivo in pieno quanto molto brillantemente hai esposto!
A volte (spesso per la verità) guardo la parte più bella e consistente della mia piccola raccolta che tengo in bella vista su due espositori trasparenti sulla scrivania, e mi dico... forse ora dovrei fermarmi .. le penne che ho sono già ora più che sufficienti a bastarmi abbondantemente per altri 40 anni dopo morto.. magari potrei dedicarmi ora alla parte storica, alle discussioni, alla tecnica, all'aggiornamento sul Forum e sui libri, però ecco che ciclicamente arriva la penna della quale assolutamente non posso fare a meno!
Si, anche io sto cercando di comportarmi secondo quanto ha scritto Matteo : acquisti ponderati e valorizzazione di quello che si ha! Almeno fino al prossimo acquisto
Che tipo di acquirenti siamo?
Inviato: sabato 27 marzo 2021, 13:13
da ilValla
Tribbo ha scritto: ↑sabato 27 marzo 2021, 13:06
MatteoM ha scritto: ↑sabato 27 marzo 2021, 9:19
Ciao,
mi riconosco nelle tue parole e ricordo come anche per me, inizialmente, gli acquisti non seguissero una direzione chiara.
Penso che questo faccia parte del processo di scoperta delle proprie preferenze, in un hobby così personale come la scrittura.
Con il tempo però ho imparato ad essere più selettivo ed anche esigente.
La ricerca della penna perfetta è un'impresa comune a tanti, ma la mia impressione è che si traduca solamente nel desiderare ardentemente la prossima penna, nella quale proiettiamo tutte le qualità che ci attraggono. Per poi ripartire di nuovo, una volta trovata e acquistata la stilografica in questione.
Quindi per rispondere alle tue domande: io sono per gli acquisti ponderati e di qualità. Pochi ma buoni (anche per non soccombere alla solita logica consumistica).
Ma soprattutto ricordati di valorizzare
quello che già hai.
Matteo, sottoscrivo in pieno quanto molto brillantemente hai esposto!
A volte (spesso per la verità) guardo la parte più bella e consistente della mia piccola raccolta che tengo in bella vista su due espositori trasparenti sulla scrivania, e mi dico... forse ora dovrei fermarmi .. le penne che ho sono già ora più che sufficienti a bastarmi abbondantemente per altri 40 anni dopo morto.. magari potrei dedicarmi ora alla parte storica, alle discussioni, alla tecnica, all'aggiornamento sul Forum e sui libri, però ecco che ciclicamente arriva la penna della quale assolutamente non posso fare a meno!
Si, anche io sto cercando di comportarmi secondo quanto ha scritto Matteo : acquisti ponderati e valorizzazione di quello che si ha! Almeno fino al prossimo acquisto
Facendo un esempio pratico... Mi capita di vedere una Aurora 98 laminata oro, pennino in oro, caricamento a pistone, in buono stato, funzionante...potrebbe esser mia a meno di 100 euro...che faccio? Lascio?

Che tipo di acquirenti siamo?
Inviato: sabato 27 marzo 2021, 13:34
da Tribbo
ilValla ha scritto: ↑sabato 27 marzo 2021, 13:13
Facendo un esempio pratico... Mi capita di vedere una Aurora 98 laminata oro, pennino in oro, caricamento a pistone, in buono stato, funzionante...potrebbe esser mia a meno di 100 euro...che faccio? Lascio?
OOOOhhhhnnnnn..... pace interiore..... io non ho bisogno di quella penna (ripetuto a mente tante volte quanti sono gli Euro dell'acquisto)

Che tipo di acquirenti siamo?
Inviato: sabato 27 marzo 2021, 13:38
da ilValla
Tribbo ha scritto: ↑sabato 27 marzo 2021, 13:34
ilValla ha scritto: ↑sabato 27 marzo 2021, 13:13
Facendo un esempio pratico... Mi capita di vedere una Aurora 98 laminata oro, pennino in oro, caricamento a pistone, in buono stato, funzionante...potrebbe esser mia a meno di 100 euro...che faccio? Lascio?
OOOOhhhhnnnnn..... pace interiore..... io non ho bisogno di quella penna (ripetuto a mente tante volte quanti sono gli Euro dell'acquisto)
Ok...comincio...e magari potrei scriverlo...come le vecchie punizioni alla lavagna...

Che tipo di acquirenti siamo?
Inviato: sabato 27 marzo 2021, 15:30
da Spiller84
Io sono un acquistatore da fascia economica. Ma tutto ponderato, anche quando si tratta di prendere una penna da tre euro, vado a leggermi recensiini, vedere video, per capire se possa o meno fare per me. La fase di ricerca preacquisto per me è fondamentale, è parte imprescindibile del gioco. Poi, non avendo chissà quali risorse economiche, ho penne che non arrivano ai 60 euro di acquisto singolo. Magari potrei mettere un gruzzoletto da parte per prendere qualcosa di più "prestigioso", però per adesso sono soddisfatto delle PMP, poor men pens

. Mi piace l'idea che anche a costi contenuti si possa avere qualcosa che piace e che funzioni bene, vale anche per gli orologi questo.
Magari in un futuro potrei fare il "salto di qualità", ma sarebbe sempre frutto di ricerca, recensioni lette e viste...
Diciamo che mi definirei un "acquirente teorico/ponderativo che vola basso".
Che tipo di acquirenti siamo?
Inviato: sabato 27 marzo 2021, 16:20
da Hiver77
Anch'io sono passata dalla fase compulsiva a quella riflessiva...
Gli acquisti sono per lo più divisi in penne "povere" (Pilot MR -la più costosa del gruppo- Kakuno, Platinum Preppy, Pelikan GrandPrix, Faber Castell school) a penne molto più "blasonate" (poco tempo fa una capeless presa dal forum, più avanti, in autunno forse, qualcos'altro dello stesso livello, ci sto ancora meditando).
Ho frenato l'acquisto ossessivo compulsivo proprio perché non voglio tenerle poi a prendere polvere nell'armadio, quindi vorrei limitare i "nuovi ingressi" a penne speciali; oppure a penne "quotidiane" da astuccio, su quelle non mi faccio troppe remore, anche perché la figlia grande ha cominciato ad usarle quando fa i compiti a casa e la mamma - ovviamente felice - rifornisce prontamente.
La fase di ricerca è comunque sempre molto interessante e affascinante

Che tipo di acquirenti siamo?
Inviato: sabato 27 marzo 2021, 16:59
da Lilli
Ho un bottino di penne stilografiche piccino, piccino quasi la metà è il frutto di regali

tutte molto belle, sia esteticamente, sia in scrittura.
Quando però devo fare un acquisto mi piace chiedere consigli a chi ne sa più di me e spesso mi ispiro alle penne che il mio ragazzo mi fa provare.

I miei sono acquisti non troppo costosi... Ma comunque le penne si comportano bene...
Ad ogni piccolo acquisto corrisponde sempre una grande soddisfazione.


