Pagina 1 di 3
Blu scuro formale, per tratti fini, resistente all'acqua
Inviato: giovedì 4 marzo 2021, 21:08
da villager
Ciao a tutti!
Scusate se pongo una domanda che è già stata fatta più di una volta, in varie declinazioni più o meno differenti, ma spulciando tra gli argomenti passati non ho trovato una risposta del tutto soddisfacente.
Come da titolo, sono alla ricerca di un inchiostro blu scuro, o blu nero se volete, più o meno formale con una decente resistenza all'acqua.
Usando prettamente pennini F o EF, mi preme che sia anche abbastanza fluido e scorrevole.
Richiesta bonus, vorrei che fosse il più possibile facile da manutenere, cioè che possa essere usato con ogni tipo di stilografica senza problemi di occlusioni, corrosioni e via dicendo.
Probabilmente sto chiedendo troppo, me ne rendo conto, però mi accontenterei di un buon compromesso.
Per adesso sono indirizzato su Rohrer & Klingner Salix, di cui però ho letto pareri contrastanti sul fatto che possa essere usato senza troppi pensieri essendo un ferrogallico molto acido, e poi sul Pelikan 4001 blue-black. Che ne pensate? Sono aperto ad ogni tipo di consiglio e/o parere.
Grazie in anticipo!

Blu scuro formale, per tratti fini, resistente all'acqua
Inviato: giovedì 4 marzo 2021, 21:13
da Spiller84
Se non sbaglio, il Graf von Faber Castell Cobalt Blue è resistente all'acqua. Non so se rientri nei tuoi parametri di scurezza però.
Blu scuro formale, per tratti fini, resistente all'acqua
Inviato: giovedì 4 marzo 2021, 21:16
da villager
Spiller84 ha scritto: ↑giovedì 4 marzo 2021, 21:13
Se non sbaglio, il Graf von Faber Castell Cobalt Blue è resistente all'acqua. Non so se rientri nei tuoi parametri di scurezza però.
Grazie per il consiglio, ora faccio qualche ricerca di mercato

Blu scuro formale, per tratti fini, resistente all'acqua
Inviato: giovedì 4 marzo 2021, 21:26
da demogorgone
Credo che il GvFC, nonostante la dicitura sulla confezione, non sia davvero resistente. Qui al forum tutti consigliano il seiboku Sailor, ma io non ho esperienza. Seguo la conversazione in attesa di esperti.
Ciao!!
Blu scuro formale, per tratti fini, resistente all'acqua
Inviato: giovedì 4 marzo 2021, 21:37
da villager
demogorgone ha scritto: ↑giovedì 4 marzo 2021, 21:26
Qui al forum tutti consigliano il seiboku Sailor
Lo avevo adocchiato in effetti, però ancora non ho capito fino a che punto gli inchiostri a base di pigmento possano causare problemi oppure no
Blu scuro formale, per tratti fini, resistente all'acqua
Inviato: giovedì 4 marzo 2021, 22:25
da MatteoM
Io ho un calamaio di Seiboku, comprato da poco.
L'ho usato su una Safari con pennino M e su una Sailor con pennino 14kt H-MF.
Sulla Sailor assolutamente nessun problema. Nella Lamy dopo qualche giorno di inutilizzo si è seccato e ci è voluto un po' per farla ripartire (forse perchè la penna non ha il cappuccio a vite?).
In entrambi i casi non ho avuto problemi a pulire le penne ed i converter.
E' un inchiostro fluido e con buona lubrificazione, come tutti i Sailor.
E' anche molto resistente all'acqua e per essere un inchiostro pigmentato ha delle sfumature davvero interessanti.
Non posso far altro che consigliartelo.
Blu scuro formale, per tratti fini, resistente all'acqua
Inviato: giovedì 4 marzo 2021, 23:00
da colex
Montblanc permanent blue
Test con un pennino OMAS Paragon EF...
La prima striscia in alto è stata scritta una settimana prima di bagnarla (stagionata), mentre la striscia in basso è stata fatta un attimo prima di bagnarla (inchiostro fresco)... Il risultato è evidente, non sparisce, sbava o si "scioglie" in alcun modo.
Ovviamente essendo un prodotto MB è sicuro al 100 per 100.
L'unico difetto di questo inchiostro è purtroppo, il prezzo.

Blu scuro formale, per tratti fini, resistente all'acqua
Inviato: giovedì 4 marzo 2021, 23:00
da stanzarichi
MatteoM ha scritto: ↑giovedì 4 marzo 2021, 22:25
Io ho un calamaio di Seiboku, comprato da poco.
L'ho usato su una Safari con pennino M e su una Sailor con pennino 14kt H-MF.
Sulla Sailor assolutamente nessun problema. Nella Lamy dopo qualche giorno di inutilizzo si è seccato e ci è voluto un po' per farla ripartire (forse perchè la penna non ha il cappuccio a vite?).
In entrambi i casi non ho avuto problemi a pulire le penne ed i converter.
E' un inchiostro fluido e con buona lubrificazione, come tutti i Sailor.
E' anche molto resistente all'acqua e per essere un inchiostro pigmentato ha delle sfumature davvero interessanti.
Non posso far altro che consigliartelo.
Io l’ho usato a rotazione su diverse penne, tra cui 149, Aurora 88 big e Lamy Safari. Mai avuto problemi, ma devo dire che ogni tre-quattro mesi lasciavo a bagno la penna per un paio di giorni, dopo un bel lavaggio. Sui tratti molto fini temo sia più un blu-grigio che un blu-nero comunque.
Blu scuro formale, per tratti fini, resistente all'acqua
Inviato: giovedì 4 marzo 2021, 23:05
da Normie
Sconsiglio qualsiasi declinazione degli indelebili Noodlers, superproblematici
Blu scuro formale, per tratti fini, resistente all'acqua
Inviato: giovedì 4 marzo 2021, 23:28
da Athos
Anche il Montblanc Midnight Blue ha una buona resistenza all'acqua ed è un bel blu formale e serio.
P.S. Ma vi fanno gavettoni continui o andate tutti per mare?

Blu scuro formale, per tratti fini, resistente all'acqua
Inviato: venerdì 5 marzo 2021, 7:27
da stanzarichi
Athos ha scritto: ↑giovedì 4 marzo 2021, 23:28P.S. Ma vi fanno gavettoni continui o andate tutti per mare?
Io purtroppo sul lavoro sarei costretto a usare inchiostro nero, blu o blu-nero e con caratteristiche almeno waterproof. Per quello un paio di inchiostri di questo tipo li conosco bene

Blu scuro formale, per tratti fini, resistente all'acqua
Inviato: venerdì 5 marzo 2021, 7:52
da geko
R&K Salix.
Blu/nero formale, costa molto poco ed ha un’ottima resistenza all’acqua.
È ferrogallico: rispetto ai pigmentati non costringe ad una assidua manutenzione della penna ma, alla lunga, potrebbe creare fenomeni di corrosione su pennini in acciaio.
Blu scuro formale, per tratti fini, resistente all'acqua
Inviato: venerdì 5 marzo 2021, 9:46
da rolex hunter
Delle cose buone e ANCHE delle cattive, se ne parla qui:
https://forum.fountainpen.it/viewtopic.php?f=73&t=11160
Blu scuro formale, per tratti fini, resistente all'acqua
Inviato: venerdì 5 marzo 2021, 11:45
da villager
MatteoM ha scritto: ↑giovedì 4 marzo 2021, 22:25
Io ho un calamaio di Seiboku, comprato da poco.
In entrambi i casi non ho avuto problemi a pulire le penne ed i converter.
E' un inchiostro fluido e con buona lubrificazione, come tutti i Sailor.
E' anche molto resistente all'acqua e per essere un inchiostro pigmentato ha delle sfumature davvero interessanti.
Non posso far altro che consigliartelo.
Grazie per aver riportato la tua esperienza, la terrò sicuramente in considerazione.
colex ha scritto: ↑giovedì 4 marzo 2021, 23:00
Montblanc permanent blue
Ovviamente essendo un prodotto MB è sicuro al 100 per 100.
L'unico difetto di questo inchiostro è purtroppo, il prezzo.
Molto interessante, grazie anche della prova di resistenza all'acqua. Il prezzo è sicuramente alto però mi sembra comunque in linea con altri inchiostri di fascia alta, come il suddetto Sailor, no? In tutti i casi metto anche questo tra i papabili.
stanzarichi ha scritto: ↑giovedì 4 marzo 2021, 23:00
Sui tratti molto fini temo sia più un blu-grigio che un blu-nero comunque.
Mmm, preferirei che non avesse tendenze al grigio, comunque farò qualche ricerca a tal proposito, grazie.
Normie ha scritto: ↑giovedì 4 marzo 2021, 23:05
Sconsiglio qualsiasi declinazione degli indelebili Noodlers, superproblematici
Si avevo già letto di questa cosa riguardo i Noodlers, che tra l'altro sono tra i più consigliati nei forum americani. Comunque grazie mille per la dritta.
Athos ha scritto: ↑giovedì 4 marzo 2021, 23:28
Ma vi fanno gavettoni continui o andate tutti per mare?
Gavettoni no, però può capitare di far cadere un bicchiere o comunque qualche schizzo d'acqua su qualche foglio, mandando in fumo tutto quello che si è scritto. Ecco, preferirei che non succedesse, tutto qui
geko ha scritto: ↑venerdì 5 marzo 2021, 7:52
R&K Salix.
Blu/nero formale, costa molto poco ed ha un’ottima resistenza all’acqua.
È ferrogallico: rispetto ai pigmentati non costringe ad una assidua manutenzione della penna ma, alla lunga, potrebbe creare fenomeni di corrosione su pennini in acciaio.
Un voto in più per il Salix, che ha dalla sua anche un ottimo prezzo. Per la corrosione, chissà
Ora do una letta, grazie!
Blu scuro formale, per tratti fini, resistente all'acqua
Inviato: venerdì 5 marzo 2021, 11:48
da stanzarichi
villager ha scritto: ↑venerdì 5 marzo 2021, 11:45
Mmm, preferirei che non avesse tendenze al grigio, comunque farò qualche ricerca a tal proposito, grazie.
Se ti può essere utile, ti posso caricare alcune foto con la Mb 149 che però ha un pennino F architetto: ha un tratto più largo ma già su alcune carte si nota la tendenza alla componente grigia.