Pagina 1 di 1
Carta
Inviato: domenica 24 gennaio 2021, 17:41
da Fedeco154
Buongiorno, per l'inchiostro Aurora nero e Pelikan Black brillant, mi consigliate di usare risme Fabriano o carta Favini?
(Nelle risme di carta Favini non è riportata la dicitura 'made in Italy', differentemente dalla carta Fabriano e mi sono chiesto se fosse carta italiana)
Ho posto questa domanda, in quanto ho provato la Fabriano HW. Mi ci sono trovato discretamente anche se alcune parti del foglio, specialmente i bordi, noto troppa patinatura. Mi chiedevo se Favini o Fabriano Copy 1,2,3 o altre marche fossero migliori.
(Parlo solo di risme, non ti quaderni)
Federico

Carta
Inviato: domenica 24 gennaio 2021, 18:41
da Monet63
Favini produce esclusivamente in Italia, come dichiarato esplicitamente sul loro sito.
Personalmente, considerando le varie tipologie da loro prodotte che ho comprato e con cui non mi sono trovato bene, tendo a evitare il marchio.
Con Fabriano, invece, le esperienze sono state quasi del tutto positive, con solo un problema in una determinata carta da disegno, che non uso più perché ne sono state cambiate alcune caratteristiche; ma lì la questione esula - per l'uso che ne faccio io - dall'ambito legato alla scrittura.
Fermo restando che alcune formulazioni possono essere cambiate, il migliore comportamento l'ho avuto con la Fabriano Copy1, che però non acquisto più da alcuni anni (ne ho ancora due risme di scorta). Quella che ho io, acquistata alcuni anni fa, è eccellente con qualsiasi inchiostro stilografico, tranne quelli davvero più aggressivi (esempio, alcuni Noodler's); non spiuma, non trapassa il foglio, non allarga il tratto e valorizza a dovere gli inchiostri.
Andando anche su altre marche, sul livello della Fabriano Copy1 ho trovato la HP Everyday attuale (un tempo era scarsissima per la stilografica) e la Navigator 80 e 90, molto buone entrambe ma a mio avviso inferiori a Fabriano Copy1.

Carta
Inviato: domenica 24 gennaio 2021, 18:44
da Ghiandaia
Favini Rismaluce 100g/m2 ottime.
Risme Fabriano non ne ho provate.
HP ColorChoice 100g anche molto buone.
Favini Rismacqua pessime, buone per assorbir l'olio della frittura.
Navigator non male, ma peggio del Rismaluce. Hanno una facciata che va meglio e una che va peggio.
Carta
Inviato: domenica 24 gennaio 2021, 19:18
da Lamy
Ho usato un'intera risma Fabriano Copy per l'università e mi sento di consigliarla. La carta è buona e regge bene, basta non usare pennini B con inchiostri esageratamente fluidi, per il resto funziona bene. Fabriano ormai è di proprietà americana.
Carta
Inviato: domenica 24 gennaio 2021, 21:19
da valhalla
Ho provato la Fabriano Copy BIO e non è male, anche se in quanto carta da stampante con carta riciclata bisogna fare un minimo di attenzione con gli inchiostri particolarmente propensi a spiumare.
Ho deciso che però non valeva la pena in confronto alla viviverde coop, altrettanto riciclata, altrettanto acid free, altrettanto buona con inchiostri non estremi, e che così a memoria costava poco più della metà.
La viviverde è prodotta in Austria anziché in Italia, ma sempre in Europa.
Domani con la luce posso fornire fotografie di un test di scrittura.