La mia prima stilografica
Inviato: mercoledì 6 gennaio 2021, 18:00
Non è proprio la prima, perchè per Natale mi era già arrivata un'Aurora 8"88" della serie pianeti, che vi avevo già presentato iscrivendomi al vostro bel forum.
Purtroppo, nella concitazione delle spedizioni natalizie, mi avevano inviato il pianeta sbagliato, Nettuno invece che Plutone, che tutto sommato mi sarei anche tenuto, se l'altra vittima dello scambio non avesse preteso (giustamente) la restituzione del pianeta corretto.
In pratica ho dovuto restituirla senza aver modo di familiarizzare con essa ed attendo l'arrivo dell'Aurora giusta.
Nel frattempo è arrivata la penna che avevo ordinato in Giappone, che è divenuta a tutti gli effetti la mia prima stilografica e che vi vado a presentare:
Sailor 1911 Large Profit Red Fuji & Crane Makie 21 kt Gold M
Devo confessare che ciò che mi ha più affascinato di questa penna e che mi ha convinto ad acquistarla, è l'estetica.
Corpo in resina laccato scuro, con affascinanti decorazioni rappresentanti, sul fusto, il monte Fuji, in un evocativo rosso vinaccia ed una pianta sinuosa in verde oro e, sul cappuccio, due leggiadre gru dorate che spiccano il volo; il tutto in elegante coordinamento con il dorato delle verette (la più larga, alla base del cappuccio, riportante la scritta SAILOR - JAPAN - FOUNDED - 1911) e del pennino, lavorato in modo spettacolare.
La penna misura 14 cm. chiusa, 12,5 aperta, 15,2 aperta con cappuccio calzato, 6,5 il solo cappuccio.
Il diametro del cappuccio è 1,5 cm., quello della penna 1,2 nel punto più spesso.
Il peso è di 30 gr. con cartuccia piena di inchiostro.
L'esperienza di scrittura è molto appagante: il flusso di inchiostro (ho utilizzato la cartuccia di inchiostro black che la Sailor fornisce nella confezione) è generoso ed il pennino scorre gradevolmente ed in modo controllato.
Dimensioni, forma ed equilibratura della penna me la fanno impugnare comodamente, consentendo così sessioni di scrittura anche prolungate.
Un saluto a tutti.
Purtroppo, nella concitazione delle spedizioni natalizie, mi avevano inviato il pianeta sbagliato, Nettuno invece che Plutone, che tutto sommato mi sarei anche tenuto, se l'altra vittima dello scambio non avesse preteso (giustamente) la restituzione del pianeta corretto.

In pratica ho dovuto restituirla senza aver modo di familiarizzare con essa ed attendo l'arrivo dell'Aurora giusta.
Nel frattempo è arrivata la penna che avevo ordinato in Giappone, che è divenuta a tutti gli effetti la mia prima stilografica e che vi vado a presentare:
Sailor 1911 Large Profit Red Fuji & Crane Makie 21 kt Gold M
Devo confessare che ciò che mi ha più affascinato di questa penna e che mi ha convinto ad acquistarla, è l'estetica.
Corpo in resina laccato scuro, con affascinanti decorazioni rappresentanti, sul fusto, il monte Fuji, in un evocativo rosso vinaccia ed una pianta sinuosa in verde oro e, sul cappuccio, due leggiadre gru dorate che spiccano il volo; il tutto in elegante coordinamento con il dorato delle verette (la più larga, alla base del cappuccio, riportante la scritta SAILOR - JAPAN - FOUNDED - 1911) e del pennino, lavorato in modo spettacolare.
La penna misura 14 cm. chiusa, 12,5 aperta, 15,2 aperta con cappuccio calzato, 6,5 il solo cappuccio.
Il diametro del cappuccio è 1,5 cm., quello della penna 1,2 nel punto più spesso.
Il peso è di 30 gr. con cartuccia piena di inchiostro.
L'esperienza di scrittura è molto appagante: il flusso di inchiostro (ho utilizzato la cartuccia di inchiostro black che la Sailor fornisce nella confezione) è generoso ed il pennino scorre gradevolmente ed in modo controllato.
Dimensioni, forma ed equilibratura della penna me la fanno impugnare comodamente, consentendo così sessioni di scrittura anche prolungate.
Un saluto a tutti.
