Pagina 1 di 1
Ispirazione orientale
Inviato: mercoledì 9 dicembre 2020, 17:38
da AngelicaReveries
Buona sera a tutti e tutte!
Come avevo promesso, ecco il mio primo disegno completamente realizzato con inchiostri stilografici e strumenti annessi! Si tratta di una riproduzione ispirata ad una stampa di Hokusai raffigurante i famosi sakura, ovvero i meravigliosi fiori di ciliegio che sbocciano in primavera.
Dopo anni di disegni ad inchiostro di china e pennini ad intinzione, finalmente ho trovato un'alternativa valida e comoda: la mia fidata Platinum Prefounte (03F) ed il fantastico Rohrer&Klingner SketchInk (qui usato nella colorazione "Lotte"). Per lo sfondo ho usato del rosso Lamy con un pennellino, per il ramo dell'Online brown e per le foglie del vecchio Pelikan 4001 verde. Carta usata: Canson aquarelle da 300g.
L'esperienza di disegno è stata molto piacevole: sarà per il cappuccio "sealed" Platinum (che promette di non far seccare l'inchiostro neppure dopo due anni) o per qualche colpo di fortuna, il R&K mi ha stupito per fluidità e resistenza completa all'acqua (provata su un altro foglio

). Inoltre, devo ammettere che avere l'opportunità di disegnare continuamente senza intingere ripetutamente il pennino nell'inchiostro è tutta un'altra cosa (soprattutto quando si va di fretta e non si ha un tavolo a disposizione).
Che ne dite? Spero vi piaccia e di potere, un giorno, esser degna di far parte di questo fantastico circolo artistico che così bene riesce a conciliare le mie due grandi passioni!
Ispirazione orientale
Inviato: mercoledì 9 dicembre 2020, 17:40
da Mauro78
Complimenti!! Davvero molto molto bello!!

Ispirazione orientale
Inviato: mercoledì 9 dicembre 2020, 18:49
da Iridium
Io lo trovo molto bello, grazie per avercelo mostrato

Ispirazione orientale
Inviato: giovedì 10 dicembre 2020, 20:03
da sansenri
Brava Angelica,
lo trovo molto fedele alla tua ispirazione orientale,
ho avuto la fortuna di viaggiare in Cina ormai molti anni fa per lavoro e sono rimasto folgorato dalla bellezza dei disegni delle canne di bamboo, gli uccelli, i fiori, e alcuni altri soggetti prediletti dell'arte orientale, quasi sempre a pennello su carta a sfondo bianco.
Secondo me è filone interessante e poco conosciuto da noi,
ti manca solo il timbrino rosso con il tuo ideogramma...

Ispirazione orientale
Inviato: giovedì 10 dicembre 2020, 20:18
da Silemar
Mi piace. Brava!

Ispirazione orientale
Inviato: venerdì 11 dicembre 2020, 18:09
da Irishtales
AngelicaReveries ha scritto: ↑mercoledì 9 dicembre 2020, 17:38
Spero vi piaccia e di potere, un giorno, esser degna di far parte di questo fantastico circolo artistico che così bene riesce a conciliare le mie due grandi passioni!
Richiesta accettata.
Brava Angelica, continua ad inserire le tue opere qui nel Circolo, e coltiva quelle passioni, non farle appassire

Ispirazione orientale
Inviato: venerdì 11 dicembre 2020, 19:59
da AngelicaReveries
Grazie infinite a tutti, in primo luogo ad Irishtales! Prometto di tenervi sempre aggiornati: sono davvero felicissima di aver trovato un luogo in cui mostrare le mie macchie d'inchiostro
sansenri ha scritto: ↑giovedì 10 dicembre 2020, 20:03
Brava Angelica,
lo trovo molto fedele alla tua ispirazione orientale,
ho avuto la fortuna di viaggiare in Cina ormai molti anni fa per lavoro e sono rimasto folgorato dalla bellezza dei disegni delle canne di bamboo, gli uccelli, i fiori, e alcuni altri soggetti prediletti dell'arte orientale, quasi sempre a pennello su carta a sfondo bianco.
Secondo me è filone interessante e poco conosciuto da noi,
ti manca solo il timbrino rosso con il tuo ideogramma...
Che fortuna! Quanto vorrei poter vedere la fioritura dal vivo... Nel mentre mi limiterò a disegnarla. Credo che proverò quel genere di tecnica presto, sono davvero curiosa del risultato: per il timbrino con l'ideogramma potrei inventarmi qualcosa con la stampa a linoleum!
Ispirazione orientale
Inviato: venerdì 11 dicembre 2020, 21:22
da valhalla
AngelicaReveries ha scritto: ↑venerdì 11 dicembre 2020, 19:59
per il timbrino con l'ideogramma potrei inventarmi qualcosa con la stampa a linoleum!
che io sappia i timbri per la firma sono fatti con della pietra abbastanza morbida per cui avendo esperienza di incisione con altri materiali potrebbe non essere assurdo pensare di provare a farselo da solo.
D'altra parte, se si ha già in casa il linoleum, provare con quello diventa veramente rapido (e usarne i ritagli per fare timbrini è una cosa abbastanza normale e che funziona).
Ispirazione orientale
Inviato: sabato 12 dicembre 2020, 11:56
da maylota
AngelicaReveries ha scritto: ↑venerdì 11 dicembre 2020, 19:59
per il timbrino con l'ideogramma potrei inventarmi qualcosa con la stampa a linoleum!
Se intendi l'Hanko, oltre che andare di persona in un negozio Giapponese, trovi anche qualcuno sul web che te lo spedisce.
Ma farselo da se è probabilmente più divertente, anche perchè non siamo Giapponesi e non ci dobbiamo siglare contratti e documenti

Ispirazione orientale
Inviato: sabato 12 dicembre 2020, 22:09
da DRJEKILL
Wow!!!
A Luna Rossa me parl e te
Nippon variations
Ispirazione orientale
Inviato: sabato 12 dicembre 2020, 23:36
da sansenri
AngelicaReveries ha scritto: ↑venerdì 11 dicembre 2020, 19:59
Grazie infinite a tutti, in primo luogo ad Irishtales! Prometto di tenervi sempre aggiornati: sono davvero felicissima di aver trovato un luogo in cui mostrare le mie macchie d'inchiostro
sansenri ha scritto: ↑giovedì 10 dicembre 2020, 20:03
Brava Angelica,
lo trovo molto fedele alla tua ispirazione orientale,
ho avuto la fortuna di viaggiare in Cina ormai molti anni fa per lavoro e sono rimasto folgorato dalla bellezza dei disegni delle canne di bamboo, gli uccelli, i fiori, e alcuni altri soggetti prediletti dell'arte orientale, quasi sempre a pennello su carta a sfondo bianco.
Secondo me è filone interessante e poco conosciuto da noi,
ti manca solo il timbrino rosso con il tuo ideogramma...
Che fortuna! Quanto vorrei poter vedere la fioritura dal vivo... Nel mentre mi limiterò a disegnarla. Credo che proverò quel genere di tecnica presto, sono davvero curiosa del risultato: per il timbrino con l'ideogramma potrei inventarmi qualcosa con la stampa a linoleum!
I sigilli in Cina sono di uso estremamente comune, molta gente ha un sigillo personale che usa anche soltanto per siglare le sue lettere.
In Cina i sigilli sono molto frequentemente fatti in pietra che viene poi scolpita con forme spesso di animali (ma altre volte anche in legno).
Alcuni di questi sigilli sono davvero molto belli, in marmo o pietre dure anche preziose (ne ho alcuni comprati nei miei viaggi).
E' poi pieno di negozi che li vendono spesso come souvenier, incidendo sul momento il proprio ideogramma.
Nei dipinti/disegni cinesi la firma dell'artista è solitamente il suo sigillo, o a caratteri rossi e sfondo bianco o a sfondo rosso e caratteri bianchi (ossia in questo caso i caratteri sono scavati nel sigillo, anziché in rilievo)
ti posto un link interessante sull'argomento
https://www.hisour.com/it/east-asia-seal-37071/
Ispirazione orientale
Inviato: lunedì 14 dicembre 2020, 10:49
da AngelicaReveries
Da quanto ho visto l'Hanko è composto da un solo ideogramma (il che a quanto pare è impossibile da ottenere nella traduzione di un nome occidentale), ed è piuttosto piccolo, ergo: il linoleum si prospetta come un fallimento

In ogni caso è davvero interessante pensare a come viene apposta una cosa così personale, inimitabile ed impulsiva come la firma in altre parti del mondo!
Ispirazione orientale
Inviato: lunedì 14 dicembre 2020, 14:31
da lucacecchi
Molto bello! Complimenti!!!
Postate le vostre realizzazioni che sono sempre così belle!
Luca
Ispirazione orientale
Inviato: martedì 15 dicembre 2020, 22:07
da Dory
Bellissimo. L'effetto dell'inchiostro usato per il cerchio é azzeccatissimo.
Ispirazione orientale
Inviato: mercoledì 16 dicembre 2020, 14:14
da AngelicaReveries
Grazie mille!