Pagina 1 di 2

Diamine Sirah

Inviato: martedì 10 novembre 2020, 15:56
da ricart
Salve a tutti, curiosando fra gli inchiostri che usa mia figlia ho trovato il Diamine Sirah che si abbina perfettamente alla mia Visconti Ragtime Merlot.
01.jpg
Il pennino della Ragtime scorre bene però ha qualche incertezza all'avvio se lasciato inattivo per qualche ora. Penso non dipenda dall'inchiostro ma dal pennino/alimentatore Bock. Gli inconvenienti di queste boccette Diamine sono l'instabilità e il diametro dell'imboccatura troppo piccolo che non permette la ricarica di penne un po' cicciotte.

mandi

Diamine Sirah

Inviato: martedì 10 novembre 2020, 18:07
da sansenri
scrivo quasi esclusivamente con inchiostri blu, il Syrah è uno dei pochissimi inchiostri colorati che possiedo.
Immagino ti riferisca alla boccetta piccola, campione, in plastica. In effetti sì, sono molto piccole alcune mie penne non ci entrano e ho sempre timore di rovesciarle o come minimo impastricciarmi le dita... Non amo le boccette in plastica in genere. Le boccette diamine classiche in vetro invece sono molto stabili.
Anch'io trovo comunque che tenda a occludere le penne... Mi hanno detto che non tutti i Syrah si comportino allo stesso modo...

una recensione passata
https://forum.fountainpen.it/viewtopic.php?f=73&t=17575

Diamine Sirah

Inviato: martedì 10 novembre 2020, 20:12
da merloplano
il mio syrah riparte sempre, proprio ora in uso dentro una 1911s M. e' tra i piu' rognosi da pulire, ed annovero diversi viola nel mio arsenale. pero' con M+ medio-abbondanti ha uno shading spettacolare. lo accoppio con soddisfazione al verdigris appena diluito

Diamine Sirah

Inviato: martedì 10 novembre 2020, 21:04
da Spiller84
Sempre ottimi spunti. Ho una boccetta piccola di Syrah in attesa di essere provata. Magari quando lo carico su qualche penna, vi dico come si comporta il mio esemplare (se me ne ricordo)

Diamine Sirah

Inviato: mercoledì 11 novembre 2020, 10:39
da Gargaros
Attenzione che il Syrah diventa puzzolente...

Diamine Sirah

Inviato: mercoledì 11 novembre 2020, 20:13
da balthazar
Gargaros ha scritto: mercoledì 11 novembre 2020, 10:39 Attenzione che il Syrah diventa puzzolente...
... solo se lasci la boccetta aperta e diventa aceto :D

Diamine Sirah

Inviato: mercoledì 11 novembre 2020, 20:33
da ASTROLUX
Non fatemi preoccupare... ne ho appena ordinato un calamaio da 80 ml :roll:
(vedi qui: https://forum.fountainpen.it/viewtopic. ... &start=780)

Diamine Sirah

Inviato: mercoledì 11 novembre 2020, 23:09
da Gargaros
ASTROLUX ha scritto: mercoledì 11 novembre 2020, 20:33 Non fatemi preoccupare... ne ho appena ordinato un calamaio da 80 ml :roll:
(vedi qui: https://forum.fountainpen.it/viewtopic. ... &start=780)
Guarda, per quante precauzioni prenderai, ti si impuzzirà :think:

Prova a metterci una goccia di questo dentro, anche se l'odore non dipende da contaminazioni...

Diamine Sirah

Inviato: giovedì 12 novembre 2020, 7:46
da ASTROLUX
Ci sono altre evidenze del cattivo odore sviluppato da questo inchiostro ?

Diamine Sirah

Inviato: giovedì 12 novembre 2020, 12:05
da merloplano
odore che non dipende da muffe. esiste alla nascita, sulla linea del sargasso. e' meno forte e non si avverte scrivendo (il sargasso invece si), quindi credo ci sia uno dei coloranti ma in minore concentrazione. se non sbaglio, Monet63 parlo' di un componente per il blu

TL;DR
stai sereno

Diamine Sirah

Inviato: giovedì 12 novembre 2020, 20:02
da ASTROLUX
merloplano ha scritto: giovedì 12 novembre 2020, 12:05 odore che non dipende da muffe. esiste alla nascita, sulla linea del sargasso. e' meno forte e non si avverte scrivendo (il sargasso invece si), quindi credo ci sia uno dei coloranti ma in minore concentrazione. se non sbaglio, Monet63 parlo' di un componente per il blu

TL;DR
stai sereno
Porei aggiungere qualche goccia di profumo... non mi va di vergare pagine olezzanti.

Diamine Sirah

Inviato: venerdì 13 novembre 2020, 8:15
da merloplano
ASTROLUX ha scritto: giovedì 12 novembre 2020, 20:02
merloplano ha scritto: giovedì 12 novembre 2020, 12:05 odore che non dipende da muffe. esiste alla nascita, sulla linea del sargasso. e' meno forte e non si avverte scrivendo (il sargasso invece si), quindi credo ci sia uno dei coloranti ma in minore concentrazione. se non sbaglio, Monet63 parlo' di un componente per il blu

TL;DR
stai sereno
Porei aggiungere qualche goccia di profumo... non mi va di vergare pagine olezzanti.
come detto, non si sente scrivendo, a maggior ragione dopo che la pagina e' asciutta
ma poi, chi sono io per impedirti di spruzzare un po' di chanel nr 5.. :mrgreen:

Diamine Sirah

Inviato: venerdì 13 novembre 2020, 13:36
da Gargaros
merloplano ha scritto: giovedì 12 novembre 2020, 12:05 odore che non dipende da muffe. esiste alla nascita
Posso garantire, credo, che non è così, o quantomeno se puzza fin da subito, emana una puzza leggerissima.

Però il fetore aumenta nel tempo. Oggi ho dei calamai che semplicemente devo tenere lontani dal naso, se voglio usarli e li tengo aperti.

Per il resto concordo che non si tratta di contaminazioni, perché ho fatto la prova acqua e non ho trovato grumi o filamenti sospetti.
ASTROLUX ha scritto: giovedì 12 novembre 2020, 20:02 Porei aggiungere qualche goccia di profumo... non mi va di vergare pagine olezzanti.
Ho vergato pagine coi miei puzzolenti, ma sulla carta non si sente quasi nulla :think:

Diamine Sirah

Inviato: sabato 14 novembre 2020, 14:24
da ASTROLUX
merloplano ha scritto: venerdì 13 novembre 2020, 8:15
ASTROLUX ha scritto: giovedì 12 novembre 2020, 20:02
Porei aggiungere qualche goccia di profumo... non mi va di vergare pagine olezzanti.
come detto, non si sente scrivendo, a maggior ragione dopo che la pagina e' asciutta
ma poi, chi sono io per impedirti di spruzzare un po' di chanel nr 5.. :mrgreen:
Troppo raffinato lo Chanel... lavanda Cannavale in bottiglione da 1,5 litri. :lol:

(ovviamente dovrete indovinare la citazione)

Diamine Sirah

Inviato: sabato 14 novembre 2020, 17:28
da merloplano
ASTROLUX ha scritto: sabato 14 novembre 2020, 14:24
merloplano ha scritto: venerdì 13 novembre 2020, 8:15

come detto, non si sente scrivendo, a maggior ragione dopo che la pagina e' asciutta
ma poi, chi sono io per impedirti di spruzzare un po' di chanel nr 5.. :mrgreen:
Troppo raffinato lo Chanel... lavanda Cannavale in bottiglione da 1,5 litri. :lol:

(ovviamente dovrete indovinare la citazione)
palle! chi si cimenta con gli orologi non puo' usare lavanda (oppure old spice), non ci credo
citazione non indovinata, sorry