Pagina 1 di 1
Smontaggio cappuccio vacumatic
Inviato: martedì 23 ottobre 2012, 23:02
da AeRoberto
Salve a tutti, ho un cappuccio di una Vac del '44 che non riesco a smontare, in pratica non riesco a fare grip sul gioiello, qualcuno ha qualche consiglio su cosa usare? Ho provato la gomma per cancellare, ma niente.
Re: Smontaggio cappuccio vacumatic
Inviato: martedì 23 ottobre 2012, 23:11
da maxpop 55
Ciao Roberto, innanzitutto grazie per l'aiuto a finire di sistemare la mia vacumatic.
Perchè non posti una foto per cercare di capire meglio la penna ed il relativo smontaggio (parlo per me)?
Re: Smontaggio cappuccio vacumatic
Inviato: martedì 23 ottobre 2012, 23:34
da AeRoberto
maxpop 55 ha scritto:Ciao Roberto, innanzitutto grazie per l'aiuto a finire di sistemare la mia vacumatic.
Perchè non posti una foto per cercare di capire meglio la penna ed il relativo smontaggio (parlo per me)?
Per il momento è ancora tutta intera, non ho il tempo di smontarla, volevo giusto rimuovere la clip e lucidare un po il tappo, comunque avevo avuto una mezza idea di scrivere qualcosa sulla riparazione del tutto.
Re: Smontaggio cappuccio vacumatic
Inviato: mercoledì 24 ottobre 2012, 0:18
da colex
AeRoberto ha scritto:Salve a tutti, ho un cappuccio di una Vac del '44 che non riesco a smontare, in pratica non riesco a fare grip sul gioiello, qualcuno ha qualche consiglio su cosa usare? Ho provato la gomma per cancellare, ma niente.
Io ne ho smontate e lucidate 6/7 e, tranne per una che non ne ha voluto sapere di svitarsi, il "jawel" sul cappuccio gira quasi da solo dopo i tre bagni che faccio per rimuovere qualunque incrostazione di inchiostro o sporcizia:
1) acqua tiepida e sapone per piatti;
2) acqua e qualche goccia di ammoniaca;
3) acqua ed un tappino di candeggina.
Tranne l'ultimo che deve essere breve (max 15/20 minuti) negli altri in particolare il primo tienila più tempo possibile.
... Dopo passo alla lucidatura a specchio con un polish molto delicato er eliminare graffi ed opacizzazioni della celluloide, e la penna torna come nuova!

Re: Smontaggio cappuccio vacumatic
Inviato: mercoledì 24 ottobre 2012, 0:26
da maxpop 55
Colex dai sempre ottimi consigli utili per tutti, grazie.

Re: Smontaggio cappuccio vacumatic
Inviato: mercoledì 24 ottobre 2012, 11:14
da roberto v
prova con un pezzo di camera d'aria da bicicletta posta su una gomma da cancellare su cui avrai preventivamente fatto un leggero "invito" della forma del jewel.
la camera d'aria esercita una aderenza maggiore e forse così riesci a smontarla
Re: Smontaggio cappuccio vacumatic
Inviato: mercoledì 24 ottobre 2012, 11:51
da AeRoberto
A bagno c'è già stata, proverò con la camera d'aria, qualcuno oggi si ritroverà con le gomme tagliate

(scherzo eh

)
Re: Smontaggio cappuccio vacumatic
Inviato: mercoledì 24 ottobre 2012, 23:02
da piccardi
AeRoberto ha scritto:A bagno c'è già stata, proverò con la camera d'aria, qualcuno oggi si ritroverà con le gomme tagliate

(scherzo eh

)
L'attrezzo originale prevede un incavo su un lato rivestito in gomma. Dato che con gli anni si indurisce averne uno non serve a niente, ma l'uso della camera d'aria, o di altra striscia di comma ruvida, dovrebbe fare al caso tuo. Qualcuno comunque risulta veramente ostico.
Simone