Smontaggio cappuccio vacumatic
- AeRoberto
- Tecnico
- Messaggi: 1071
- Iscritto il: domenica 8 luglio 2012, 10:54
- La mia penna preferita: Parker Vacumatic
- Il mio inchiostro preferito: Iroshizuku Asa-Gao
- Misura preferita del pennino: Fine
- FountainPen.it 500 Forum n.: 064
- Arte Italiana FP.IT M: 009
- Fp.it ℵ: 084
- Fp.it 霊気: 084
- Fp.it Vera: 084
- Località: Tolosa
- Gender:
Smontaggio cappuccio vacumatic
Salve a tutti, ho un cappuccio di una Vac del '44 che non riesco a smontare, in pratica non riesco a fare grip sul gioiello, qualcuno ha qualche consiglio su cosa usare? Ho provato la gomma per cancellare, ma niente.
- maxpop 55
- Tecnico
- Messaggi: 15459
- Iscritto il: venerdì 17 agosto 2012, 19:24
- La mia penna preferita: perché una sola?
- Il mio inchiostro preferito: Aurora BlacK
- Misura preferita del pennino: Medio
- FountainPen.it 500 Forum n.: 029
- Fp.it ℵ: 016
- Fp.it 霊気: 009
- Fp.it Vera: 107
- FP.it 5000: 000
- Località: Portici (NA)
- Gender:
Re: Smontaggio cappuccio vacumatic
Ciao Roberto, innanzitutto grazie per l'aiuto a finire di sistemare la mia vacumatic.
Perchè non posti una foto per cercare di capire meglio la penna ed il relativo smontaggio (parlo per me)?
Perchè non posti una foto per cercare di capire meglio la penna ed il relativo smontaggio (parlo per me)?
Il valore di una stilografica non dipende dal costo, ma dal valore che noi le diamo.
- AeRoberto
- Tecnico
- Messaggi: 1071
- Iscritto il: domenica 8 luglio 2012, 10:54
- La mia penna preferita: Parker Vacumatic
- Il mio inchiostro preferito: Iroshizuku Asa-Gao
- Misura preferita del pennino: Fine
- FountainPen.it 500 Forum n.: 064
- Arte Italiana FP.IT M: 009
- Fp.it ℵ: 084
- Fp.it 霊気: 084
- Fp.it Vera: 084
- Località: Tolosa
- Gender:
Re: Smontaggio cappuccio vacumatic
Per il momento è ancora tutta intera, non ho il tempo di smontarla, volevo giusto rimuovere la clip e lucidare un po il tappo, comunque avevo avuto una mezza idea di scrivere qualcosa sulla riparazione del tutto.maxpop 55 ha scritto:Ciao Roberto, innanzitutto grazie per l'aiuto a finire di sistemare la mia vacumatic.
Perchè non posti una foto per cercare di capire meglio la penna ed il relativo smontaggio (parlo per me)?
- colex
- Crescent Filler
- Messaggi: 1534
- Iscritto il: lunedì 28 novembre 2011, 16:22
- La mia penna preferita: OMAS Extra Lucens L.E. 331
- Il mio inchiostro preferito: Pilot iroshizuko ama-iro
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- FountainPen.it 500 Forum n.: 080
- Arte Italiana FP.IT M: 028
- Fp.it ℵ: 010
- Località: Puglia
Re: Smontaggio cappuccio vacumatic
AeRoberto ha scritto:Salve a tutti, ho un cappuccio di una Vac del '44 che non riesco a smontare, in pratica non riesco a fare grip sul gioiello, qualcuno ha qualche consiglio su cosa usare? Ho provato la gomma per cancellare, ma niente.
Io ne ho smontate e lucidate 6/7 e, tranne per una che non ne ha voluto sapere di svitarsi, il "jawel" sul cappuccio gira quasi da solo dopo i tre bagni che faccio per rimuovere qualunque incrostazione di inchiostro o sporcizia:
1) acqua tiepida e sapone per piatti;
2) acqua e qualche goccia di ammoniaca;
3) acqua ed un tappino di candeggina.
Tranne l'ultimo che deve essere breve (max 15/20 minuti) negli altri in particolare il primo tienila più tempo possibile.
... Dopo passo alla lucidatura a specchio con un polish molto delicato er eliminare graffi ed opacizzazioni della celluloide, e la penna torna come nuova!

pen: Aurora*Delta*Kaweco*LAMY*Montblanc*Leonardo*OMAS*Parker*Pelikan*Pilot*Sheaffer*Stipula*TWSBI*Visconti*Waterman
ink: Aurora*Delta*Diamine*J.Herbin*Montblanc*Noodler's*Leonardo*Omas*Pelikan*Pilot Iroshizuku*Sailor*Visconti*Waterman
ink: Aurora*Delta*Diamine*J.Herbin*Montblanc*Noodler's*Leonardo*Omas*Pelikan*Pilot Iroshizuku*Sailor*Visconti*Waterman
- maxpop 55
- Tecnico
- Messaggi: 15459
- Iscritto il: venerdì 17 agosto 2012, 19:24
- La mia penna preferita: perché una sola?
- Il mio inchiostro preferito: Aurora BlacK
- Misura preferita del pennino: Medio
- FountainPen.it 500 Forum n.: 029
- Fp.it ℵ: 016
- Fp.it 霊気: 009
- Fp.it Vera: 107
- FP.it 5000: 000
- Località: Portici (NA)
- Gender:
Re: Smontaggio cappuccio vacumatic
Colex dai sempre ottimi consigli utili per tutti, grazie. 

Il valore di una stilografica non dipende dal costo, ma dal valore che noi le diamo.
- roberto v
- Collezionista D.O.C.
- Messaggi: 728
- Iscritto il: mercoledì 16 settembre 2009, 10:46
- La mia penna preferita: UNA SOLA? SIETE MATTI?
- Il mio inchiostro preferito: Montblanc blu/nero
- Misura preferita del pennino: Obliquo
- Località: Massa
Re: Smontaggio cappuccio vacumatic
prova con un pezzo di camera d'aria da bicicletta posta su una gomma da cancellare su cui avrai preventivamente fatto un leggero "invito" della forma del jewel.
la camera d'aria esercita una aderenza maggiore e forse così riesci a smontarla
la camera d'aria esercita una aderenza maggiore e forse così riesci a smontarla
Roberto
_____________________________________________________________________________
L'esperienza è il tipo di insegnante più difficile. Prima ti fa l'esame, poi ti spiega la lezione. (O. WIlde)
_____________________________________________________________________________
L'esperienza è il tipo di insegnante più difficile. Prima ti fa l'esame, poi ti spiega la lezione. (O. WIlde)
- AeRoberto
- Tecnico
- Messaggi: 1071
- Iscritto il: domenica 8 luglio 2012, 10:54
- La mia penna preferita: Parker Vacumatic
- Il mio inchiostro preferito: Iroshizuku Asa-Gao
- Misura preferita del pennino: Fine
- FountainPen.it 500 Forum n.: 064
- Arte Italiana FP.IT M: 009
- Fp.it ℵ: 084
- Fp.it 霊気: 084
- Fp.it Vera: 084
- Località: Tolosa
- Gender:
Re: Smontaggio cappuccio vacumatic
A bagno c'è già stata, proverò con la camera d'aria, qualcuno oggi si ritroverà con le gomme tagliate
(scherzo eh
)


- piccardi
- Fp.it Admin
- Messaggi: 15872
- Iscritto il: domenica 23 novembre 2008, 18:17
- La mia penna preferita: Troppe...
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- FountainPen.it 500 Forum n.: 001
- Arte Italiana FP.IT M: 001
- Fp.it ℵ: 001
- Fp.it 霊気: 001
- Località: Firenze
- Contatta:
Re: Smontaggio cappuccio vacumatic
L'attrezzo originale prevede un incavo su un lato rivestito in gomma. Dato che con gli anni si indurisce averne uno non serve a niente, ma l'uso della camera d'aria, o di altra striscia di comma ruvida, dovrebbe fare al caso tuo. Qualcuno comunque risulta veramente ostico.AeRoberto ha scritto:A bagno c'è già stata, proverò con la camera d'aria, qualcuno oggi si ritroverà con le gomme tagliate(scherzo eh
)
Simone
Questo è un forum in italiano, per pietà evitiamo certi obbrobri linguistici:
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758