Pagina 1 di 2
Pulizia pennino momento zero
Inviato: mercoledì 8 luglio 2020, 19:45
da Lotus56
Ciao
Domanda :
Vorrei svitare il gruppo pennino per una pulizia più accurata ma non ci riesco manovra non consentita?
Grazie
Luigi
Pulizia pennino momento zero
Inviato: mercoledì 8 luglio 2020, 19:51
da maxpop 55
Il gruppo non si smonta ruotando, si leva solo pennino ed alimentatore tirandolo dalla sede, stando molto attenti, altrimenti si rompe il tubicino posteriore.
Quando si rimette attenzione ha il suo invito, non è una posizione casuale.
Pulizia pennino momento zero
Inviato: mercoledì 8 luglio 2020, 20:07
da Lotus56
Grazie Max gentilissimo
Pulizia pennino momento zero
Inviato: mercoledì 8 luglio 2020, 23:05
da piccardi
Lotus56 ha scritto: ↑mercoledì 8 luglio 2020, 19:45
Vorrei svitare il gruppo pennino per una pulizia più accurata ma non ci riesco manovra non consentita?
Perché sottoporre la penna a stress inutile?
Simone
Pulizia pennino momento zero
Inviato: mercoledì 8 luglio 2020, 23:52
da MatteoM
Nella mia momento zero il gruppo pennino/alimentatore si svita dalla sezione con il suo collarino.
Questo solo dopo aver svitato il converter, che gli fa da fermo.
Poi è possibile ovviamente estrarre pennino e alimentatore dal collarino, senza stressare la sezione.
Pulizia pennino momento zero
Inviato: giovedì 9 luglio 2020, 8:28
da Lotus56
piccardi ha scritto: ↑mercoledì 8 luglio 2020, 23:05
Lotus56 ha scritto: ↑mercoledì 8 luglio 2020, 19:45
Vorrei svitare il gruppo pennino per una pulizia più accurata ma non ci riesco manovra non consentita?
Perché sottoporre la penna a stress inutile?
Simone
Quindi ci sono modelli che si svitano e altri no?
Eppure ho visto su un noto negozio la vendita di un gruppo pennino alimentatore con una filettatura proprio per la momento zero quindi una sostituzione con una misura pennino diversa non mi sarà possibile ?
Luigi
Pulizia pennino momento zero
Inviato: giovedì 9 luglio 2020, 9:48
da MatteoM
Lotus56 ha scritto: ↑giovedì 9 luglio 2020, 8:28
Quindi ci sono modelli che si svitano e altri no?
Eppure ho visto su un noto negozio la vendita di un gruppo pennino alimentatore con una filettatura proprio per la momento zero quindi una sostituzione con una misura pennino diversa non mi sarà possibile ?
Luigi
Io ho recentemente acquistato un gruppo scrittura aggiuntivo.
Il venditore mi ha chiesto se la mia penna fosse un modello con il gruppo a vite o "a pressione", per sapere quale mandarmi.
Questo mi fa pensare che i primi modelli fossero appunto a pressione, mentre quelli più nuovi (la mia penna non ha nemmeno un anno) a vite.
Se il tuo è un gruppo a pressione puoi comunque sostituirlo. Basta trovare la versione compatibile oppure se pennino e alimentatore sono comunque interscambiabili li puoi inserire. Penso che l'unica differenza tra le due versioni stia nel fatto che il collarino abbia o meno la filettatura.
Pulizia pennino momento zero
Inviato: giovedì 9 luglio 2020, 10:37
da Lotus56
È proprio questo il problema come riconoscere se è a pressione o a vite non vorrei fare danni
Pulizia pennino momento zero
Inviato: giovedì 9 luglio 2020, 11:00
da MatteoM
Lungi da me istigarti, ma...che danni vuoi mai fare?
Una volta tolto il converrter prova a svitare il pennino...di solito non serve troppa forza.
Se non si svita allora tiri: con decisione ma stando attento a quello che fai (usa la presa giusta per non piegare le alette dell'alimentatore o il pennino).
Io così ho smontato penne Leonardo, Faber-Castell, Kaweco, Stipula...e non ho mai fatto danni. E non sono un neurochirurgo...
Poi se non sei sicuro lascia stare...tanto per pulire la penna non è essenziale smontare tutto.
Pulizia pennino momento zero
Inviato: giovedì 9 luglio 2020, 11:12
da Lotus56
MatteoM ha scritto: ↑giovedì 9 luglio 2020, 11:00
Lungi da me istigarti, ma...che danni vuoi mai fare?
Una volta tolto il converrter prova a svitare il pennino...di solito non serve troppa forza.
Se non si svita allora tiri: con decisione ma stando attento a quello che fai (usa la presa giusta per non piegare le alette dell'alimentatore o il pennino).
Io così ho smontato penne Leonardo, Faber-Castell, Kaweco, Stipula...e non ho mai fatto danni. E non sono un neurochirurgo...
Poi se non sei sicuro lascia stare...tanto per pulire la penna non è essenziale smontare tutto.
Ti ringrazio per la pazienza ma vedi non è tanto la pulizia e se decido magari di sostituirlo con f sorge il problema la penna è stata acquistata a luglio 2019 quindi è recente e ho provato a svitare ma niente sarò imbranato io
Pulizia pennino momento zero
Inviato: giovedì 9 luglio 2020, 11:19
da rolex hunter
Comunque
Le operazioni di smontaggio pennino è sempre meglio eseguirle "bagnate", dopo aver tenuto a bagno la parte almeno una giornata in acqua e (appena un po' di) sapone.
Pulizia pennino momento zero
Inviato: giovedì 9 luglio 2020, 11:41
da TeoJ
Mi sembra che sulle prime momento zero il collarino del gruppo scrittura fosse incollato alla sezione.
E non so quando o se abbiano smesso di incollarlo...
L'unico modo per estrarlo è quindi tirare pennino e alimentatore che sono dentro a pressione nel collarino. Ma c'è il rischio di far danno.
Io comunque non lo smonterei...
Pulizia pennino momento zero
Inviato: giovedì 9 luglio 2020, 17:36
da maxpop 55
Lotus56 ha scritto: ↑giovedì 9 luglio 2020, 8:28
piccardi ha scritto: ↑mercoledì 8 luglio 2020, 23:05
Perché sottoporre la penna a stress inutile?
Simone
Quindi ci sono modelli che si svitano e altri no?
Eppure ho visto su un noto negozio la vendita di un gruppo pennino alimentatore con una filettatura proprio per la momento zero quindi una sostituzione con una misura pennino diversa non mi sarà possibile ?
Luigi
Puoi vedere svitando il converter se si svita il gruppo , se senza converter non si svita è fisso.
Tu quando hai provato a svitarlo c'era il converter montato?
Pulizia pennino momento zero
Inviato: giovedì 9 luglio 2020, 18:34
da piccardi
Lotus56 ha scritto: ↑giovedì 9 luglio 2020, 8:28
Quindi ci sono modelli che si svitano e altri no?
No, intendo che per pulirla non vedo motivo di smontare il gruppo pennino, si sviti o meno.
Simone
Pulizia pennino momento zero
Inviato: giovedì 9 luglio 2020, 18:57
da Lotus56
maxpop 55 ha scritto: ↑giovedì 9 luglio 2020, 17:36
Lotus56 ha scritto: ↑giovedì 9 luglio 2020, 8:28
Quindi ci sono modelli che si svitano e altri no?
Eppure ho visto su un noto negozio la vendita di un gruppo pennino alimentatore con una filettatura proprio per la momento zero quindi una sostituzione con una misura pennino diversa non mi sarà possibile ?
Luigi
Puoi vedere svitando il converter se si svita il gruppo , se senza converter non si svita è fisso.
Tu quando hai provato a svitarlo c'era il converter montato?
No non c'era eppure la penna ha un anno dovrebbe essere a vite