Pulizia pennino momento zero
-
- Crescent Filler
- Messaggi: 1159
- Iscritto il: venerdì 9 settembre 2016, 10:18
- La mia penna preferita: Pilot 912 pennino fa
- Il mio inchiostro preferito: pilot iroshizuku asa-gao
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Fp.it Vera: 025
- Località: Napoli e ho detto tutto
- Gender:
Pulizia pennino momento zero
Ciao
Domanda :
Vorrei svitare il gruppo pennino per una pulizia più accurata ma non ci riesco manovra non consentita?
Grazie
Luigi
Domanda :
Vorrei svitare il gruppo pennino per una pulizia più accurata ma non ci riesco manovra non consentita?
Grazie
Luigi
- maxpop 55
- Tecnico
- Messaggi: 15469
- Iscritto il: venerdì 17 agosto 2012, 19:24
- La mia penna preferita: perché una sola?
- Il mio inchiostro preferito: Aurora BlacK
- Misura preferita del pennino: Medio
- FountainPen.it 500 Forum n.: 029
- Fp.it ℵ: 016
- Fp.it 霊気: 009
- Fp.it Vera: 107
- FP.it 5000: 000
- Località: Portici (NA)
- Gender:
Pulizia pennino momento zero
Il gruppo non si smonta ruotando, si leva solo pennino ed alimentatore tirandolo dalla sede, stando molto attenti, altrimenti si rompe il tubicino posteriore.
Quando si rimette attenzione ha il suo invito, non è una posizione casuale.
Quando si rimette attenzione ha il suo invito, non è una posizione casuale.
Il valore di una stilografica non dipende dal costo, ma dal valore che noi le diamo.
-
- Crescent Filler
- Messaggi: 1159
- Iscritto il: venerdì 9 settembre 2016, 10:18
- La mia penna preferita: Pilot 912 pennino fa
- Il mio inchiostro preferito: pilot iroshizuku asa-gao
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Fp.it Vera: 025
- Località: Napoli e ho detto tutto
- Gender:
Pulizia pennino momento zero
Grazie Max gentilissimo
- piccardi
- Fp.it Admin
- Messaggi: 15882
- Iscritto il: domenica 23 novembre 2008, 18:17
- La mia penna preferita: Troppe...
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- FountainPen.it 500 Forum n.: 001
- Arte Italiana FP.IT M: 001
- Fp.it ℵ: 001
- Fp.it 霊気: 001
- Località: Firenze
- Contatta:
Pulizia pennino momento zero
Perché sottoporre la penna a stress inutile?
Simone
Questo è un forum in italiano, per pietà evitiamo certi obbrobri linguistici:
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
- MatteoM
- Vacumatic
- Messaggi: 986
- Iscritto il: lunedì 17 febbraio 2020, 19:18
- La mia penna preferita: 149 14C
- Località: Modena
- Gender:
Pulizia pennino momento zero
Nella mia momento zero il gruppo pennino/alimentatore si svita dalla sezione con il suo collarino.
Questo solo dopo aver svitato il converter, che gli fa da fermo.
Poi è possibile ovviamente estrarre pennino e alimentatore dal collarino, senza stressare la sezione.
Questo solo dopo aver svitato il converter, che gli fa da fermo.
Poi è possibile ovviamente estrarre pennino e alimentatore dal collarino, senza stressare la sezione.
-
- Crescent Filler
- Messaggi: 1159
- Iscritto il: venerdì 9 settembre 2016, 10:18
- La mia penna preferita: Pilot 912 pennino fa
- Il mio inchiostro preferito: pilot iroshizuku asa-gao
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Fp.it Vera: 025
- Località: Napoli e ho detto tutto
- Gender:
Pulizia pennino momento zero
Quindi ci sono modelli che si svitano e altri no?
Eppure ho visto su un noto negozio la vendita di un gruppo pennino alimentatore con una filettatura proprio per la momento zero quindi una sostituzione con una misura pennino diversa non mi sarà possibile ?
Luigi
- MatteoM
- Vacumatic
- Messaggi: 986
- Iscritto il: lunedì 17 febbraio 2020, 19:18
- La mia penna preferita: 149 14C
- Località: Modena
- Gender:
Pulizia pennino momento zero
Io ho recentemente acquistato un gruppo scrittura aggiuntivo.Lotus56 ha scritto: ↑giovedì 9 luglio 2020, 8:28 Quindi ci sono modelli che si svitano e altri no?
Eppure ho visto su un noto negozio la vendita di un gruppo pennino alimentatore con una filettatura proprio per la momento zero quindi una sostituzione con una misura pennino diversa non mi sarà possibile ?
Luigi
Il venditore mi ha chiesto se la mia penna fosse un modello con il gruppo a vite o "a pressione", per sapere quale mandarmi.
Questo mi fa pensare che i primi modelli fossero appunto a pressione, mentre quelli più nuovi (la mia penna non ha nemmeno un anno) a vite.
Se il tuo è un gruppo a pressione puoi comunque sostituirlo. Basta trovare la versione compatibile oppure se pennino e alimentatore sono comunque interscambiabili li puoi inserire. Penso che l'unica differenza tra le due versioni stia nel fatto che il collarino abbia o meno la filettatura.
-
- Crescent Filler
- Messaggi: 1159
- Iscritto il: venerdì 9 settembre 2016, 10:18
- La mia penna preferita: Pilot 912 pennino fa
- Il mio inchiostro preferito: pilot iroshizuku asa-gao
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Fp.it Vera: 025
- Località: Napoli e ho detto tutto
- Gender:
Pulizia pennino momento zero
È proprio questo il problema come riconoscere se è a pressione o a vite non vorrei fare danni
Ultima modifica di Lotus56 il giovedì 9 luglio 2020, 11:07, modificato 1 volta in totale.
- MatteoM
- Vacumatic
- Messaggi: 986
- Iscritto il: lunedì 17 febbraio 2020, 19:18
- La mia penna preferita: 149 14C
- Località: Modena
- Gender:
Pulizia pennino momento zero
Lungi da me istigarti, ma...che danni vuoi mai fare?
Una volta tolto il converrter prova a svitare il pennino...di solito non serve troppa forza.
Se non si svita allora tiri: con decisione ma stando attento a quello che fai (usa la presa giusta per non piegare le alette dell'alimentatore o il pennino).
Io così ho smontato penne Leonardo, Faber-Castell, Kaweco, Stipula...e non ho mai fatto danni. E non sono un neurochirurgo...
Poi se non sei sicuro lascia stare...tanto per pulire la penna non è essenziale smontare tutto.
Una volta tolto il converrter prova a svitare il pennino...di solito non serve troppa forza.
Se non si svita allora tiri: con decisione ma stando attento a quello che fai (usa la presa giusta per non piegare le alette dell'alimentatore o il pennino).
Io così ho smontato penne Leonardo, Faber-Castell, Kaweco, Stipula...e non ho mai fatto danni. E non sono un neurochirurgo...

Poi se non sei sicuro lascia stare...tanto per pulire la penna non è essenziale smontare tutto.
-
- Crescent Filler
- Messaggi: 1159
- Iscritto il: venerdì 9 settembre 2016, 10:18
- La mia penna preferita: Pilot 912 pennino fa
- Il mio inchiostro preferito: pilot iroshizuku asa-gao
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Fp.it Vera: 025
- Località: Napoli e ho detto tutto
- Gender:
Pulizia pennino momento zero
Ti ringrazio per la pazienza ma vedi non è tanto la pulizia e se decido magari di sostituirlo con f sorge il problema la penna è stata acquistata a luglio 2019 quindi è recente e ho provato a svitare ma niente sarò imbranato ioMatteoM ha scritto: ↑giovedì 9 luglio 2020, 11:00 Lungi da me istigarti, ma...che danni vuoi mai fare?
Una volta tolto il converrter prova a svitare il pennino...di solito non serve troppa forza.
Se non si svita allora tiri: con decisione ma stando attento a quello che fai (usa la presa giusta per non piegare le alette dell'alimentatore o il pennino).
Io così ho smontato penne Leonardo, Faber-Castell, Kaweco, Stipula...e non ho mai fatto danni. E non sono un neurochirurgo...
Poi se non sei sicuro lascia stare...tanto per pulire la penna non è essenziale smontare tutto.
- rolex hunter
- Siringa Rovesciata
- Messaggi: 3591
- Iscritto il: martedì 1 dicembre 2009, 10:54
- La mia penna preferita: Waterman 554 LEC
- Il mio inchiostro preferito: KWZ Walk over Vistula
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Arte Italiana FP.IT M: 077
- Fp.it ℵ: 114
- Fp.it 霊気: 034
- Località: domiciliato a Reggio Calabria, residente a Chieri (TO)
- Gender:
Pulizia pennino momento zero
Comunque
Le operazioni di smontaggio pennino è sempre meglio eseguirle "bagnate", dopo aver tenuto a bagno la parte almeno una giornata in acqua e (appena un po' di) sapone.
Le operazioni di smontaggio pennino è sempre meglio eseguirle "bagnate", dopo aver tenuto a bagno la parte almeno una giornata in acqua e (appena un po' di) sapone.
Giorgio
la penna perfetta non esiste, quindi per essere felici bisogna avere tante penne (cit.)
la penna perfetta non esiste, quindi per essere felici bisogna avere tante penne (cit.)
&...
I don't want to belong to any club that will accept people like me as a member (cit)- TeoJ
- Levetta
- Messaggi: 712
- Iscritto il: martedì 27 dicembre 2016, 14:42
- La mia penna preferita: Omas
- Fp.it Vera: 031
- Località: Novara
- Gender:
- Contatta:
Pulizia pennino momento zero
Mi sembra che sulle prime momento zero il collarino del gruppo scrittura fosse incollato alla sezione.
E non so quando o se abbiano smesso di incollarlo...
L'unico modo per estrarlo è quindi tirare pennino e alimentatore che sono dentro a pressione nel collarino. Ma c'è il rischio di far danno.
Io comunque non lo smonterei...
E non so quando o se abbiano smesso di incollarlo...
L'unico modo per estrarlo è quindi tirare pennino e alimentatore che sono dentro a pressione nel collarino. Ma c'è il rischio di far danno.
Io comunque non lo smonterei...
Matteo
- maxpop 55
- Tecnico
- Messaggi: 15469
- Iscritto il: venerdì 17 agosto 2012, 19:24
- La mia penna preferita: perché una sola?
- Il mio inchiostro preferito: Aurora BlacK
- Misura preferita del pennino: Medio
- FountainPen.it 500 Forum n.: 029
- Fp.it ℵ: 016
- Fp.it 霊気: 009
- Fp.it Vera: 107
- FP.it 5000: 000
- Località: Portici (NA)
- Gender:
Pulizia pennino momento zero
Puoi vedere svitando il converter se si svita il gruppo , se senza converter non si svita è fisso.Lotus56 ha scritto: ↑giovedì 9 luglio 2020, 8:28Quindi ci sono modelli che si svitano e altri no?
Eppure ho visto su un noto negozio la vendita di un gruppo pennino alimentatore con una filettatura proprio per la momento zero quindi una sostituzione con una misura pennino diversa non mi sarà possibile ?
Luigi
Tu quando hai provato a svitarlo c'era il converter montato?
Il valore di una stilografica non dipende dal costo, ma dal valore che noi le diamo.
- piccardi
- Fp.it Admin
- Messaggi: 15882
- Iscritto il: domenica 23 novembre 2008, 18:17
- La mia penna preferita: Troppe...
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- FountainPen.it 500 Forum n.: 001
- Arte Italiana FP.IT M: 001
- Fp.it ℵ: 001
- Fp.it 霊気: 001
- Località: Firenze
- Contatta:
Pulizia pennino momento zero
No, intendo che per pulirla non vedo motivo di smontare il gruppo pennino, si sviti o meno.
Simone
Questo è un forum in italiano, per pietà evitiamo certi obbrobri linguistici:
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
-
- Crescent Filler
- Messaggi: 1159
- Iscritto il: venerdì 9 settembre 2016, 10:18
- La mia penna preferita: Pilot 912 pennino fa
- Il mio inchiostro preferito: pilot iroshizuku asa-gao
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Fp.it Vera: 025
- Località: Napoli e ho detto tutto
- Gender:
Pulizia pennino momento zero
No non c'era eppure la penna ha un anno dovrebbe essere a vitemaxpop 55 ha scritto: ↑giovedì 9 luglio 2020, 17:36Puoi vedere svitando il converter se si svita il gruppo , se senza converter non si svita è fisso.Lotus56 ha scritto: ↑giovedì 9 luglio 2020, 8:28
Quindi ci sono modelli che si svitano e altri no?
Eppure ho visto su un noto negozio la vendita di un gruppo pennino alimentatore con una filettatura proprio per la momento zero quindi una sostituzione con una misura pennino diversa non mi sarà possibile ?
Luigi
Tu quando hai provato a svitarlo c'era il converter montato?