Pagina 1 di 3
					
				Corvina automatica
				Inviato: lunedì 25 maggio 2020, 21:33
				da ASTROLUX
				 (immagine dal Web)
Chi se la ricorda ? 

 
			
					
				Corvina automatica
				Inviato: lunedì 25 maggio 2020, 21:40
				da Phrancesco
				ASTROLUX ha scritto: ↑lunedì 25 maggio 2020, 21:33
corvina automatica.jpg (immagine dal Web)
Chi se la ricorda ? 
 
 
Dio come le odiavo le Corvina! Quella automatica poi è una delle penne più tristi che abbia mai incontrato
 
			
					
				Corvina automatica
				Inviato: lunedì 25 maggio 2020, 22:01
				da ASTROLUX
				Phrancesco ha scritto: ↑lunedì 25 maggio 2020, 21:40
ASTROLUX ha scritto: ↑lunedì 25 maggio 2020, 21:33
corvina automatica.jpg (immagine dal Web)
Chi se la ricorda ? 
 
 
Dio come le odiavo le Corvina! Quella automatica poi è una delle penne più tristi che abbia mai incontrato
 
Tuttaltro che triste, pensa io la usavo come missile, sfruttando il suo meccanismo a scatto. 

 
			
					
				Corvina automatica
				Inviato: lunedì 25 maggio 2020, 22:08
				da francoiacc
				Oddio perché, ero riuscito a dimenticarla. 

 
			
					
				Corvina automatica
				Inviato: lunedì 25 maggio 2020, 22:19
				da geko
				Mamma mia che incubo!
			 
			
					
				Corvina automatica
				Inviato: lunedì 25 maggio 2020, 23:14
				da sciumbasci
				Di Corvina ne ho consumate parecchie, specie in ufficio. Modello WHT, quelle col fusto giallo non le ho mai trovate. Da quando il mio spacciatore online si è dato alla macchia, però, sono dovuto passare alle Pelikan.
Ottime penne che raccomando, molto economico il box da 50 e le usi tutte, fino in fondo. Scrivono anche been, con delle belle tonalità di blu elettrico, rosso vivido e nero scuro - le verdi non le ho mai provate - ma chiaramente non hanno quel gusto del made in Italy.
			 
			
					
				Corvina automatica
				Inviato: lunedì 25 maggio 2020, 23:25
				da Tribbo
				Si! mi pare proprio di ricordare quel modello! con inchiostro nero
Mah... a quei tempi bastava che scrivessero...
			 
			
					
				Corvina automatica
				Inviato: lunedì 25 maggio 2020, 23:37
				da maxpop 55
				E' uno dei ricordi nascosti nei meandri del cervello
			 
			
					
				Corvina automatica
				Inviato: martedì 26 maggio 2020, 7:09
				da Hiver77
				Me la ricordo anch'io, giravano per casa... una bianca e una gialla, con inchiostro blu (elettrico come dice Sciumbasci).
Ricordo anche le dita macchiate... 
 
 
Però avevo 6/7 anni  

 
			
					
				Corvina automatica
				Inviato: martedì 26 maggio 2020, 13:58
				da Gargaros
				Credo di averne avuta una nelle mani, diciamo che ho un forte senso di dejavu, ma forse mi confondo con quelle Bic a punta fine che avevano un corpo esattamente di quel colore. Erano le mie penne preferite in gioventù, tra l'altro. Mi veniva fuori una calligrafica migliore...
Comunque perché tanto astio per la Corvina?  

 
			
					
				Corvina automatica
				Inviato: martedì 26 maggio 2020, 14:09
				da maylota
				Gargaros ha scritto: ↑martedì 26 maggio 2020, 13:58
Comunque perché tanto astio per la Corvina?  
 
 
Non sentivo più quel nome da più di quarant'anni, ma mi ha ricordato che alle elementari prendevamo in giro i compagni che usavano una corvina. Non mi ricordo più se era per via del nome o perchè scrivevano male, ma le associo ancora adesso alla categoria delle Prinz (le auto)
 
			
					
				Corvina automatica
				Inviato: martedì 26 maggio 2020, 14:14
				da Phrancesco
				Gargaros ha scritto: ↑martedì 26 maggio 2020, 13:58
Comunque perché tanto astio per la Corvina?  
 
 
Ah, non ho una risposta, do voce a ricordi: non mi piaceva come scrivevano le biro a cappuccio Corvina, io non ne ho mai avute e mi rifiutavo pure di usare quelle degli altri. Quelle automatiche non le sopportavo proprio, la sola vista mi dava tristezza. La sola vista di quella mesta biro gialla nella foto ha fatto riaffiorare la sensazione, manco fosse una madeleine di Proust...
 
			
					
				Corvina automatica
				Inviato: martedì 26 maggio 2020, 15:28
				da schnier
				Gargaros ha scritto: ↑martedì 26 maggio 2020, 13:58
Comunque perché tanto astio per la Corvina?  
 
 
Io ricordo quelle a cappuccio e scrivevano peggio della bic crystal, un po' come le staedtler.
 
			
					
				Corvina automatica
				Inviato: martedì 26 maggio 2020, 16:40
				da Davide127
				Ho a casa una scatola di penne corvina, e devo dire che sono molto buone. Non mi ricordo il nome del modello, ma quelle blu hanno il corpo triangolare in plastica trasparente e il tappo blu. Al contrario di quelle vecchie vanno via liscissime! L´unica pecca forse é la punta grossetta 

 .
 
			
					
				Corvina automatica
				Inviato: martedì 26 maggio 2020, 17:25
				da hobbit
				Le ricordo, quelle a cappuccio.
Quelle gialle non mi sembra che andassero un granché, mentre quelle trasparenti erano fantastiche, le penne che io e la mia famiglia preferivamo in assoluto.