Pagina 1 di 1

Ho scoperto di avere un’altra Hemingway, beh, una bella sosia

Inviato: martedì 5 maggio 2020, 0:59
da fufluns
Stavo guardando i blocchi-pennino delle mie due Parker Duofold Centennial di prima generazione, solo per verificare che fossero esattamente uguali e che le filettature interne fossero le stesse sulle due penne. E sì, funzionano, quindi posso avere il pennino che voglio sulla penna che voglio usare. Questa é una buona cosa, perché la mia Centennial arancione ha un pennino EEF tipo spillo che mi piace molto di più del pennino M della mia Centennial nera, ma vorrei avere anche quest'ultima in rotazione con le altre penne.

Bene, controllando le combinazioni di penne e pennini, ho improvvisamente notato il cappuccio nero di una delle due Duofold vicino al corpo arancione con con il finale nero dell'altra ... Ehi, ma sempre proprio la sorella della mia Hemingway!

Montblanc Hemingway and Parker Duofold (1) ©FP.jpg
Montblanc Hemingway and Parker Duofold (2) ©FP.jpg
Montblanc Hemingway and Parker Duofold (3) ©FP.jpg
In realtà, entrambe le mie penne sono del 1990-1991, quindi precedono il lancio della Hemingway di almeno un anno! Non potrei considerarle una “copia” della Hemingway, essendo nate prima… E, se davvero una penna può sfoggiare con orgoglio un corpo arancione e fare un riferimento audace e meritato a uno scrittore americano che ha raggiunto la fama negli anni Trenta, questa è proprio la Parker Duofold!
Montblanc Hemingway and Parker Duofold (4) ©FP.jpg

Come ho fatto a non vederlo prima…

Ho scoperto di avere un’altra Hemingway, beh, una bella sosia

Inviato: martedì 5 maggio 2020, 8:43
da stanzarichi
Sembrano davvero sorelle messe l’una accanto all’altra. Con differenze, ma entrambe molto belle :thumbup:

Ho scoperto di avere un’altra Hemingway, beh, una bella sosia

Inviato: martedì 5 maggio 2020, 10:05
da subottini
Davvero bellissime entrambe.

Ho scoperto di avere un’altra Hemingway, beh, una bella sosia

Inviato: martedì 5 maggio 2020, 10:43
da maxpop 55
fufluns ha scritto: martedì 5 maggio 2020, 0:59 Stavo guardando i blocchi-pennino delle mie due Parker Duofold Centennial di prima generazione, solo per verificare che fossero esattamente uguali e che le filettature interne fossero le stesse sulle due penne. E sì, funzionano, quindi posso avere il pennino che voglio sulla penna che voglio usare. Questa é una buona cosa, perché la mia Centennial arancione ha un pennino EEF tipo spillo che mi piace molto di più del pennino M della mia Centennial nera, ma vorrei avere anche quest'ultima in rotazione con le altre penne.

Bene, controllando le combinazioni di penne e pennini, ho improvvisamente notato il cappuccio nero di una delle due Duofold vicino al corpo arancione con con il finale nero dell'altra ... Ehi, ma sempre proprio la sorella della mia Hemingway!

Montblanc Hemingway and Parker Duofold (1) ©FP.jpg

Montblanc Hemingway and Parker Duofold (2) ©FP.jpg

Montblanc Hemingway and Parker Duofold (3) ©FP.jpg
In realtà, entrambe le mie penne sono del 1990-1991, quindi precedono il lancio della Hemingway di almeno un anno! Non potrei considerarle una “copia” della Hemingway, essendo nate prima… E, se davvero una penna può sfoggiare con orgoglio un corpo arancione e fare un riferimento audace e meritato a uno scrittore americano che ha raggiunto la fama negli anni Trenta, questa è proprio la Parker Duofold!
Montblanc Hemingway and Parker Duofold (4) ©FP.jpg

Come ho fatto a non vederlo prima…
Mi dispiace doverlo dire, la Duofold non c'entra niente, è una bella penna ma finisce li.
Il fascino della Hemingway è unico, irriproducibile, a meno di fare un clone. ;)

Ho scoperto di avere un’altra Hemingway, beh, una bella sosia

Inviato: martedì 5 maggio 2020, 16:42
da Mequbbal
Mah... non saranno cugine? :D :D :D