Ho scoperto di avere un’altra Hemingway, beh, una bella sosia

Recensioni, impressioni sull'uso, discussioni, sul più straordinario strumento di scrittura!
Rispondi
Avatar utente
fufluns
Artista
Artista
Messaggi: 1658
Iscritto il: domenica 16 novembre 2014, 19:23

Ho scoperto di avere un’altra Hemingway, beh, una bella sosia

Messaggio da fufluns »

Stavo guardando i blocchi-pennino delle mie due Parker Duofold Centennial di prima generazione, solo per verificare che fossero esattamente uguali e che le filettature interne fossero le stesse sulle due penne. E sì, funzionano, quindi posso avere il pennino che voglio sulla penna che voglio usare. Questa é una buona cosa, perché la mia Centennial arancione ha un pennino EEF tipo spillo che mi piace molto di più del pennino M della mia Centennial nera, ma vorrei avere anche quest'ultima in rotazione con le altre penne.

Bene, controllando le combinazioni di penne e pennini, ho improvvisamente notato il cappuccio nero di una delle due Duofold vicino al corpo arancione con con il finale nero dell'altra ... Ehi, ma sempre proprio la sorella della mia Hemingway!

Montblanc Hemingway and Parker Duofold (1) ©FP.jpg
Montblanc Hemingway and Parker Duofold (2) ©FP.jpg
Montblanc Hemingway and Parker Duofold (3) ©FP.jpg
In realtà, entrambe le mie penne sono del 1990-1991, quindi precedono il lancio della Hemingway di almeno un anno! Non potrei considerarle una “copia” della Hemingway, essendo nate prima… E, se davvero una penna può sfoggiare con orgoglio un corpo arancione e fare un riferimento audace e meritato a uno scrittore americano che ha raggiunto la fama negli anni Trenta, questa è proprio la Parker Duofold!
Montblanc Hemingway and Parker Duofold (4) ©FP.jpg

Come ho fatto a non vederlo prima…
Avatar utente
stanzarichi
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1472
Iscritto il: lunedì 27 aprile 2015, 10:04
La mia penna preferita: Montblanc 149 F
Il mio inchiostro preferito: Montblanc Irish Green
Località: Bologna
Gender:

Ho scoperto di avere un’altra Hemingway, beh, una bella sosia

Messaggio da stanzarichi »

Sembrano davvero sorelle messe l’una accanto all’altra. Con differenze, ma entrambe molto belle :thumbup:
Riccardo
subottini
Vacumatic
Vacumatic
Messaggi: 932
Iscritto il: sabato 12 marzo 2016, 11:35
La mia penna preferita: Esterbrook Estie Oversized
Il mio inchiostro preferito: Diamine Blue Velvet
Misura preferita del pennino: Stub
Località: Rep. Slovacca
Gender:

Ho scoperto di avere un’altra Hemingway, beh, una bella sosia

Messaggio da subottini »

Davvero bellissime entrambe.
Avatar utente
maxpop 55
Tecnico
Tecnico
Messaggi: 15911
Iscritto il: venerdì 17 agosto 2012, 19:24
La mia penna preferita: perché una sola?
Il mio inchiostro preferito: Aurora BlacK
Misura preferita del pennino: Medio
FountainPen.it 500 Forum n.: 029
Fp.it ℵ: 016
Fp.it 霊気: 009
Fp.it Vera: 107
FP.it 5000: 000
Località: Portici (NA)
Gender:

Ho scoperto di avere un’altra Hemingway, beh, una bella sosia

Messaggio da maxpop 55 »

fufluns ha scritto: martedì 5 maggio 2020, 0:59 Stavo guardando i blocchi-pennino delle mie due Parker Duofold Centennial di prima generazione, solo per verificare che fossero esattamente uguali e che le filettature interne fossero le stesse sulle due penne. E sì, funzionano, quindi posso avere il pennino che voglio sulla penna che voglio usare. Questa é una buona cosa, perché la mia Centennial arancione ha un pennino EEF tipo spillo che mi piace molto di più del pennino M della mia Centennial nera, ma vorrei avere anche quest'ultima in rotazione con le altre penne.

Bene, controllando le combinazioni di penne e pennini, ho improvvisamente notato il cappuccio nero di una delle due Duofold vicino al corpo arancione con con il finale nero dell'altra ... Ehi, ma sempre proprio la sorella della mia Hemingway!

Montblanc Hemingway and Parker Duofold (1) ©FP.jpg

Montblanc Hemingway and Parker Duofold (2) ©FP.jpg

Montblanc Hemingway and Parker Duofold (3) ©FP.jpg
In realtà, entrambe le mie penne sono del 1990-1991, quindi precedono il lancio della Hemingway di almeno un anno! Non potrei considerarle una “copia” della Hemingway, essendo nate prima… E, se davvero una penna può sfoggiare con orgoglio un corpo arancione e fare un riferimento audace e meritato a uno scrittore americano che ha raggiunto la fama negli anni Trenta, questa è proprio la Parker Duofold!
Montblanc Hemingway and Parker Duofold (4) ©FP.jpg

Come ho fatto a non vederlo prima…
Mi dispiace doverlo dire, la Duofold non c'entra niente, è una bella penna ma finisce li.
Il fascino della Hemingway è unico, irriproducibile, a meno di fare un clone. ;)
Il valore di una stilografica non dipende dal costo, ma dal valore che noi le diamo.
Avatar utente
Mequbbal
Levetta
Levetta
Messaggi: 616
Iscritto il: sabato 19 settembre 2015, 21:01
La mia penna preferita: Sono in fase di valutazione...
Il mio inchiostro preferito: Sono in fase di valutazione...
Misura preferita del pennino: Extra Fine
Fp.it 霊気: 108
Fp.it Vera: 019
Località: San Luis Potosí (México)
Gender:

Ho scoperto di avere un’altra Hemingway, beh, una bella sosia

Messaggio da Mequbbal »

Mah... non saranno cugine? :D :D :D
Non ti è imposto di completare l'opera ma non sei libero di sottrartene.
(Rabbi Tarfón)
Rispondi

Torna a “Penne Stilografiche”