Pagina 1 di 1

Omas DS - Doppio sistema

Inviato: domenica 3 maggio 2020, 12:41
da greciacret
Scusate, ma ho cercato una risposta e non l'ho trovata.
Che cosa era il doppio sistema del modello Omas DS?
Dalle foto che si rinvengono in internet vedo che era dotata di un converter?
Dunque doppio sistema sta per "cartuccia - converter"?

Omas DS - Doppio sistema

Inviato: domenica 3 maggio 2020, 12:51
da maxpop 55
Penso proprio di si, erano penne scolastiche per pubblicizzarla dicevano che erano a doppio sistema, altro non era che cartucce/converter.
Ai suoi tempi l'ho avuta, scriveva da schifo.

Omas DS - Doppio sistema

Inviato: domenica 3 maggio 2020, 19:47
da Iorek
Confermo, ne ho trovata una, per fortuna a due spiccioli, e, abbagliato dal nome Omas, me la sono portata a casa sperando in chissà che cosa. In realtà le prestazioni si sono rivelate pessime.
Ho poi ricordato che forse era lei che vedevo pubblicizzata da bambino su Topolino, assieme alle Auretta e alla Pelikano Antimacchia, penne secondo me di ben altro livello (specie la seconda, duole dirlo).
Una particolarità nella DS è il gruppo pennino-alimentatore inserito semplicemente "a slitta" nella sezione, forse per facilità di sostituzione e pulizia.

Omas DS - Doppio sistema

Inviato: domenica 3 maggio 2020, 20:37
da balthazar
Comprata un annetto fa come fondo di magazzino - n.o.s. - la mia è tutta in metallo (tranne la sezione che è in plastica nera) con pennino color acciaio che mostra anche una leggera elasticità. Non ti fulmina per la sua bellezza :) ma scrive benissimo, mai data una falsa partenza, insomma la mia è una onesta e affidabile penna scolastica.

Omas DS - Doppio sistema

Inviato: domenica 3 maggio 2020, 21:57
da maxpop 55
balthazar ha scritto: domenica 3 maggio 2020, 20:37 Comprata un annetto fa come fondo di magazzino - n.o.s. - la mia è tutta in metallo (tranne la sezione che è in plastica nera) con pennino color acciaio che mostra anche una leggera elasticità. Non ti fulmina per la sua bellezza :) ma scrive benissimo, mai data una falsa partenza, insomma la mia è una onesta e affidabile penna scolastica.
Sei stato fortunato, per mia colpa non ricordo ci fosse un modello in metallo, sei sicuro sia la DS?
Puoi mettere un paio di foto.

Omas DS - Doppio sistema

Inviato: lunedì 4 maggio 2020, 20:18
da balthazar
Sei stato fortunato, per mia colpa non ricordo ci fosse un modello in metallo, sei sicuro sia la DS?
Puoi mettere un paio di foto.
[/quote]

Per un puro caso oggi in internet, cercando altro, è venuta fuori la vendita di una Omas DS ed è ... diversa dalla mia. Sono allora riandato a vedere nel negozio che me l'ha venduta - è ancora in vendita - ed è venuto fuori che la mia è una Omas MS. Chiarito l'arcano: non è fortuna, è solo un modello diverso.
OmasMS2.jpg
Questa è la mia.

Omas DS - Doppio sistema

Inviato: lunedì 4 maggio 2020, 20:25
da maxpop 55
balthazar ha scritto: lunedì 4 maggio 2020, 20:18 Sei stato fortunato, per mia colpa non ricordo ci fosse un modello in metallo, sei sicuro sia la DS?
Puoi mettere un paio di foto.
Per un puro caso oggi in internet, cercando altro, è venuta fuori la vendita di una Omas DS ed è ... diversa dalla mia. Sono allora riandato a vedere nel negozio che me l'ha venduta - è ancora in vendita - ed è venuto fuori che la mia è una Omas MS. Chiarito l'arcano: non è fortuna, è solo un modello diverso.

OmasMS2.jpg

Questa è la mia.
[/quote]

:thumbup:

Omas DS - Doppio sistema

Inviato: lunedì 4 maggio 2020, 23:28
da Pettirosso
Iorek ha scritto: domenica 3 maggio 2020, 19:47 Confermo, ne ho trovata una, per fortuna a due spiccioli, e, abbagliato dal nome Omas, me la sono portata a casa sperando in chissà che cosa. In realtà le prestazioni si sono rivelate pessime.
Ho poi ricordato che forse era lei che vedevo pubblicizzata da bambino su Topolino, assieme alle Auretta e alla Pelikano Antimacchia, penne secondo me di ben altro livello (specie la seconda, duole dirlo).
Una particolarità nella DS è il gruppo pennino-alimentatore inserito semplicemente "a slitta" nella sezione, forse per facilità di sostituzione e pulizia.
+1 (ovviamente esteso anche al giudizio espresso da Max).

Omas DS - Doppio sistema

Inviato: mercoledì 6 maggio 2020, 16:24
da davide451
Pubblico io le foto di una DS, ricevuta in dono assieme ad altre penne.
Non l'ho mai potuta usare perchè il gruppo alimentatore pennino non viene trattenuto dalla sezione e scivola via. Non ho il converter e non so che cartucce possa usare.
La metto a disposizione se qualcuno avesse bisogno di cannibalizzarla, ma accetterei volentieri anche consigli per ripristinarla.
Ciao a tutti. Davide
ds aperta.jpg
ds aperta.jpg

Omas DS - Doppio sistema

Inviato: mercoledì 6 maggio 2020, 23:45
da Iorek
La mia è uguale salvo il cappuccio in resina. Confermo che il guppo pennino viene via facilmente tirando, ma nella mia fa abbastanza interferenza e resta a posto quando si scrive. Io ci ho messo una cartuccia Pelikan senza nessun problema.