Pagina 1 di 2

Alcuni blu a confronto.

Inviato: lunedì 13 aprile 2020, 21:33
da Ghiandaia
Avendo ripassato un po' l'onciale ho voluto mettere mano alla mia montagnola di inchiostri e mi sono lasciato guidare dall'estro del momento...

blu.jpg

Dall'alto in basso potete ammirare:
  • Pelikan Edelstein Sapphire (2 righe)
  • Herbin Eclat de Saphir
  • Diamine Sapphire Blue
  • Aurora Blu
  • Iroshizuku Ajisai
  • Rohrer&Klingner Koenigsblau
  • Diamine Imperial Blue
  • Noodler's La Couleur Royale
  • O.S. Mark Twain Halley's Comet Blue
  • Noodler's Baystate Blue
  • Lamy Azurite
  • Iroshizuku Asa-Gao
Il tutto era nato per confrontare l'Edelstein con gli altri "zaffiri" poi mi sono lasciato trasportare dalla piacevolezza tattile dello scrivere e cromatica degli inchiostri...

Morale della favola: Edelstein Sapphire è praticamente indistinguibile da Herbin Eclat de Saphir. :)

Alcuni blu a confronto.

Inviato: lunedì 13 aprile 2020, 22:51
da DRJEKILL
Ghiandaia ha scritto: lunedì 13 aprile 2020, 21:33 Avendo ripassato un po' l'onciale ho voluto mettere mano alla mia montagnola di inchiostri e mi sono lasciato guidare dall'estro del momento...

Dall'alto in basso potete ammirare
Morale della favola: Edelstein Sapphire è praticamente indistinguibile da Herbin Eclat de Saphir. :)
Il Noodlers è ipnotico!! Ma è problematico come inchiostro?
Anche Asa gao una marcia in più !

Alcuni blu a confronto.

Inviato: lunedì 13 aprile 2020, 23:02
da Ghiandaia
DRJEKILL ha scritto: lunedì 13 aprile 2020, 22:51 Il Noodlers è ipnotico!! Ma è problematico come inchiostro?
Anche Asa gao una marcia in più !
La Couleur è ordinarissimo come comportamento, nessun problema. Il Baystate... beh diciamo che quel colore meraviglioso vale tutti i problemi! :lol:

Alcuni blu a confronto.

Inviato: martedì 14 aprile 2020, 7:02
da Phormula
Ghiandaia ha scritto: lunedì 13 aprile 2020, 23:02 ...diciamo che quel colore meraviglioso vale tutti i problemi! :lol:
Oltre ad avere una ragione per usarlo.
Scrivendo in ambito lavorativo e di formazione personale, mi oriento verso colori più sobri.
E' un bel colore, ma non lo si può usare per riempire pagine su pagine.

Alcuni blu a confronto.

Inviato: martedì 14 aprile 2020, 8:36
da sussak
Il Lamy azurite è il mio inchiostro preferito, blu deciso, con una piccola punta di violetto.
Da quando l'ho provato non ho più cambiato inchiostro, sono alla quarta boccetta consumata.

Alcuni blu a confronto.

Inviato: martedì 14 aprile 2020, 9:16
da Silemar
Ghiandaia ha scritto: lunedì 13 aprile 2020, 21:33 Il tutto era nato per confrontare l'Edelstein con gli altri "zaffiri" poi mi sono lasciato trasportare dalla piacevolezza tattile dello scrivere e cromatica degli inchiostri...
Lasciati trasportare più spesso! :D Molto bello e utile. Grazie. :wave:

Alcuni blu a confronto.

Inviato: martedì 14 aprile 2020, 9:45
da Mauro78
Ghiandaia ha scritto: lunedì 13 aprile 2020, 21:33

Morale della favola: Edelstein Sapphire è praticamente indistinguibile da Herbin Eclat de Saphir. :)
è la prima cosa che ho notato anche io vedendo la tua comparazione...identici! :shock:

Alcuni blu a confronto.

Inviato: martedì 14 aprile 2020, 9:51
da Ghiandaia
Silemar ha scritto: martedì 14 aprile 2020, 9:16 Lasciati trasportare più spesso! :D Molto bello e utile. Grazie. :wave:
Grazie!

Alcuni blu a confronto.

Inviato: martedì 14 aprile 2020, 12:52
da HoodedNib
Ghiandaia ha scritto: lunedì 13 aprile 2020, 23:02
DRJEKILL ha scritto: lunedì 13 aprile 2020, 22:51 Il Noodlers è ipnotico!! Ma è problematico come inchiostro?
Anche Asa gao una marcia in più !
La Couleur è ordinarissimo come comportamento, nessun problema. Il Baystate... beh diciamo che quel colore meraviglioso vale tutti i problemi! :lol:
Il Baystate e' gestibile ma bisogna avere un'accortezza fondamentale, bisogna diluirlo aggiungendo un 20% di acqua, il colore non cambia ma la sua gestione migliora di molto

Alcuni blu a confronto.

Inviato: martedì 14 aprile 2020, 14:10
da MiraB
Il Noodler's La Couleur Royale sembra bellissimo, ma è più un violetto, forse?
Edelstein e Diamine i miei preferiti!

Grazie a questa riposante paginetta, la lista dei nuovi acquisti si alluuunga...! :lol:
:wave:

Alcuni blu a confronto.

Inviato: martedì 14 aprile 2020, 19:10
da balthazar
Che bella comparazione, complimenti!
Tra i due "zaffiri" mi piace molto di più l'Herbin, con l'Edelstein non ho un buon rapporto, ovvero devo ancora trovare la penna con la quale possa andare in accordo.
Condivido anche con Sussak la passione per il Lamy Azurite, bel colore, è vivo sulla pagina e non dà noie.
Infine il Baystate. Secondo me - almeno per quanto restituisce il mio monitor - la scansione non gli rende giustizia. Dal vero sicuramente eclissa tutto il resto. Schizza fuori letteralmente dalla pagina. Devo necessariamente seguire il consiglio di HoodedNib e diluirlo, così potrò usarlo senza patemi.

Alcuni blu a confronto.

Inviato: martedì 14 aprile 2020, 20:45
da calli1958
Ghiandaia ha scritto: lunedì 13 aprile 2020, 21:33 .... poi mi sono lasciato trasportare dalla piacevolezza tattile dello scrivere e cromatica degli inchiostri...
Buonasera Ghiandaia,
una bellissima pagina. Ti dirò, non mi interessa molto valutare gli inchiostri anche perché trovo esteticamente interessante le variazioni di tono (quasi un peccato che siano limitate al blu) dello scritto, molto ben fatto e regolare; .....una fortuna che tu abbia "ripreso" l'onciale, spero vorrai condividere altre pagine da gustare (ci metto comunque lo zampino "scassamarroni": nelle R farei l'occhiello più piccolo e la gamba più lunga :) ....non mandarmi insolenze!!!)

Alcuni blu a confronto.

Inviato: martedì 14 aprile 2020, 21:33
da Spiller84
Bella comparativa, e bella l'idea di farla con l'onciale. Il Noodler's La Couleur Royale mi pare interessante 🤔 Da approfondire

Alcuni blu a confronto.

Inviato: martedì 14 aprile 2020, 22:11
da merloplano
HoodedNib ha scritto: martedì 14 aprile 2020, 12:52 Il Baystate e' gestibile ma bisogna avere un'accortezza fondamentale, bisogna diluirlo aggiungendo un 20% di acqua, il colore non cambia ma la sua gestione migliora di molto
fatto. il colore cala un po' (quindi cambia), ma trapassa molto meno (comunque su carta da fotocopie, trapassa ancora). piccolo prezzo da pagare ma ancora non sono sicuro di volerlo pagare. mi godo il campione per ora

Ghiandaia, aspetto blu con molto meno viola, adesso. pretty please :D

Alcuni blu a confronto.

Inviato: martedì 14 aprile 2020, 23:46
da Ghiandaia
calli1958 ha scritto: martedì 14 aprile 2020, 20:45 Buonasera Ghiandaia,
una bellissima pagina. Ti dirò, non mi interessa molto valutare gli inchiostri anche perché trovo esteticamente interessante le variazioni di tono (quasi un peccato che siano limitate al blu) dello scritto, molto ben fatto e regolare; .....una fortuna che tu abbia "ripreso" l'onciale, spero vorrai condividere altre pagine da gustare (ci metto comunque lo zampino "scassamarroni": nelle R farei l'occhiello più piccolo e la gamba più lunga :) ....non mandarmi insolenze!!!)
Ma che insolenze, ti mando la mia gratitudine! A me piace anche solo ordinare le boccette sulla scrivania con un qualche criterio (principalmente cromatico, ma anche no a volte) e poi quando inizio spizzicare col pennino da questa o quella bottiglia e vedere come stanno uno dietro l'altro ci perdo le mezze giornate... ah che piacevoli ozi :roll: . La A mi dà ancora qualche pensiero, non sono riuscito a trovare una posizione dell'occhiello che mi soddisfi appieno, ma è solo questione di pratica, come è successo con altre lettere. La R invece è "scivolata" nella sua forma attuale con abbastanza naturalezza (e quindi probabilmente con poco pensiero critico), proverò il tuo consiglio e vediamo l'effetto che fa!
merloplano ha scritto: martedì 14 aprile 2020, 22:11 Ghiandaia, aspetto blu con molto meno viola, adesso. pretty please :D
Caro collega pennuto/velivolo mi dispiace comunicarti che i blu tendenti al verde sono la famiglia cromatica che Spreferisco in assoluto, ma vediamo cosa cavo dal mio tesoretto per accontentarti... qualche azzurro o turchese dovrei averlo ;)