inchiostro per Montblanc 149
Inviato: domenica 29 dicembre 2019, 8:35
Anch'io, come altri forumisti, mi sono concesso un autoregalo di Natale, una bella 149 degli anni '90 in splendide condizioni estetiche e di funzionamento che è andata ad integrare la mia piccola flotta, e che ho scoperto essere adatta alle mie manone...
E' dotata di un pennino F classicamente tedesco quindi leggermente abbondante. In casa avevo la disponibilità di tre inchiostri, tutti e tre con la caratteristica di essere più fluidi della media: Aurora nero, Iroshizuko Asa Gao e R e K Verdigris, pertanto decido di caricarla con quest'ultimo e l'effetto mi piace moltissimo, ma scopro che, anche sulla carta dei miei quaderni Rohdia e Clairefontaine, il tratto trapassa la pagina, evidentemente l'accoppiata 149 più Verdigris non è troppo azzeccata. Avete dei consigli da darmi per un inchiostro da dedicarle che non sia il classico 4001 Blue Royal o il Lamy blu che trovo un po' banali? Un inchiostro con un po' più personalità dei succitati, ad esempio un blù nero, ma sono aperto a qualunque vostra proposta. Credo si debba anche considerare che dovrebbe avere un calamaio adatto alle dimensioni particolari di penna e pennino.
In attesa dei vostri contributi auguro a tutti i forumisti un 2020 pieno di gioie e soddisfazioni!
Giorgio
E' dotata di un pennino F classicamente tedesco quindi leggermente abbondante. In casa avevo la disponibilità di tre inchiostri, tutti e tre con la caratteristica di essere più fluidi della media: Aurora nero, Iroshizuko Asa Gao e R e K Verdigris, pertanto decido di caricarla con quest'ultimo e l'effetto mi piace moltissimo, ma scopro che, anche sulla carta dei miei quaderni Rohdia e Clairefontaine, il tratto trapassa la pagina, evidentemente l'accoppiata 149 più Verdigris non è troppo azzeccata. Avete dei consigli da darmi per un inchiostro da dedicarle che non sia il classico 4001 Blue Royal o il Lamy blu che trovo un po' banali? Un inchiostro con un po' più personalità dei succitati, ad esempio un blù nero, ma sono aperto a qualunque vostra proposta. Credo si debba anche considerare che dovrebbe avere un calamaio adatto alle dimensioni particolari di penna e pennino.
In attesa dei vostri contributi auguro a tutti i forumisti un 2020 pieno di gioie e soddisfazioni!
Giorgio