Anch'io, come altri forumisti, mi sono concesso un autoregalo di Natale, una bella 149 degli anni '90 in splendide condizioni estetiche e di funzionamento che è andata ad integrare la mia piccola flotta, e che ho scoperto essere adatta alle mie manone...
E' dotata di un pennino F classicamente tedesco quindi leggermente abbondante. In casa avevo la disponibilità di tre inchiostri, tutti e tre con la caratteristica di essere più fluidi della media: Aurora nero, Iroshizuko Asa Gao e R e K Verdigris, pertanto decido di caricarla con quest'ultimo e l'effetto mi piace moltissimo, ma scopro che, anche sulla carta dei miei quaderni Rohdia e Clairefontaine, il tratto trapassa la pagina, evidentemente l'accoppiata 149 più Verdigris non è troppo azzeccata. Avete dei consigli da darmi per un inchiostro da dedicarle che non sia il classico 4001 Blue Royal o il Lamy blu che trovo un po' banali? Un inchiostro con un po' più personalità dei succitati, ad esempio un blù nero, ma sono aperto a qualunque vostra proposta. Credo si debba anche considerare che dovrebbe avere un calamaio adatto alle dimensioni particolari di penna e pennino.
In attesa dei vostri contributi auguro a tutti i forumisti un 2020 pieno di gioie e soddisfazioni!
Giorgio
inchiostro per Montblanc 149
- codibugnolo
- Snorkel
- Messaggi: 194
- Iscritto il: mercoledì 8 maggio 2019, 14:15
- La mia penna preferita: sailor 1911 large
- Il mio inchiostro preferito: lo sto cercando
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Traves (To)
- Gender:
- Ghiandaia
- Crescent Filler
- Messaggi: 1247
- Iscritto il: domenica 12 maggio 2019, 10:43
- La mia penna preferita: Cambia costantemente
- Il mio inchiostro preferito: Vedi sopra
- Misura preferita del pennino: Medio
- Gender:
inchiostro per Montblanc 149
Ciao collega pennuto e buone feste! In ordine sparso:
Edelstein Tanzanite
Diamine Twilight (molto simile a R&K Verdigris, solo lievemente più verde)
R&K Salix e/o Scabiosa, sono ferrogallici e quindi si comportano meglio della media sulle cartacce
Noodler's Blue Black, che ho recentemente provato: credo abbia una base di Noodler's Bulletproof Black, è un po' lento ad asciugare.
Diamine Eclipse, uno dei miei preferiti, nero con sfumature viola.
Diamine Green Black
Herbin Vert Empire
Diamine Quartz Black, può tranquillamente passar per nero ma è un grigio molto scuro, con molta ombreggiatura.
Se hai qualche colore preferito potrei consigliarti più in dettaglio, e se vuoi qualche rapido confronto fotografico non esitare a chiedere.
Edit: errori
Edelstein Tanzanite
Diamine Twilight (molto simile a R&K Verdigris, solo lievemente più verde)
R&K Salix e/o Scabiosa, sono ferrogallici e quindi si comportano meglio della media sulle cartacce
Noodler's Blue Black, che ho recentemente provato: credo abbia una base di Noodler's Bulletproof Black, è un po' lento ad asciugare.
Diamine Eclipse, uno dei miei preferiti, nero con sfumature viola.
Diamine Green Black
Herbin Vert Empire
Diamine Quartz Black, può tranquillamente passar per nero ma è un grigio molto scuro, con molta ombreggiatura.
Se hai qualche colore preferito potrei consigliarti più in dettaglio, e se vuoi qualche rapido confronto fotografico non esitare a chiedere.
Edit: errori
- francoiacc
- Contagocce
- Messaggi: 6061
- Iscritto il: martedì 19 dicembre 2017, 23:29
- La mia penna preferita: OMAS Extra Paragon Arco Bronze
- Il mio inchiostro preferito: P.W. Akkerman #5 Shocking Blue
- Misura preferita del pennino: Stub
- Località: Capitale del Regno delle Due Sicilie
- Gender:
inchiostro per Montblanc 149
Se il flusso è abbondante puoi provare con il Lamy Blue Black, che si intona anche bene alla penna. 

inchiostro per Montblanc 149
Dopo un anno di prove, per la 149 F, mi sono fermato a due scelte più una.
La prima, quella che uso di più, è una miscela di Montblanc Permanent blue e black, molto blu e poco nero, giusto scurire un po' il blu.
La seconda è il R&K Salix.
Il "più uno" e il Montblanc permanent blue, che uso ogni tanto per variare o quando ho finito la miscela e non ho tempo di rifarla.
Su Clairefontaine e/o Rhodia tutto ok, su BJ Lechtturm 1917 o carte normali allarga un po' ma non trapassa. Su cartacce il Salix non trapassa, i MB leggermente.
I MB hanno colori pieni, saturi mentre il Salix è sfumato e se la grafia non è ariosa è meno comodo da leggere.
La prima, quella che uso di più, è una miscela di Montblanc Permanent blue e black, molto blu e poco nero, giusto scurire un po' il blu.
La seconda è il R&K Salix.
Il "più uno" e il Montblanc permanent blue, che uso ogni tanto per variare o quando ho finito la miscela e non ho tempo di rifarla.
Su Clairefontaine e/o Rhodia tutto ok, su BJ Lechtturm 1917 o carte normali allarga un po' ma non trapassa. Su cartacce il Salix non trapassa, i MB leggermente.
I MB hanno colori pieni, saturi mentre il Salix è sfumato e se la grafia non è ariosa è meno comodo da leggere.
Bastano poche gocce di polonio per avvelenare i pozzi, e molte persone, a esclusivo danno della loro intelligenza, si abbeverano a quell’acqua. [M.Serra]
- stanzarichi
- Crescent Filler
- Messaggi: 1472
- Iscritto il: lunedì 27 aprile 2015, 10:04
- La mia penna preferita: Montblanc 149 F
- Il mio inchiostro preferito: Montblanc Irish Green
- Località: Bologna
- Gender:
inchiostro per Montblanc 149
Le mie due 149, al momento, sono cariche con Montblanc Irish Green e con Montblanc Poppy Red.
Il verde in particolare mi piace, anche se non vedo l’ora di provare il Pilot Iroshizuku Shin-Ryoku che ho comprato qui in Giappone.
Il verde in particolare mi piace, anche se non vedo l’ora di provare il Pilot Iroshizuku Shin-Ryoku che ho comprato qui in Giappone.
Riccardo
- codibugnolo
- Snorkel
- Messaggi: 194
- Iscritto il: mercoledì 8 maggio 2019, 14:15
- La mia penna preferita: sailor 1911 large
- Il mio inchiostro preferito: lo sto cercando
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Traves (To)
- Gender:
inchiostro per Montblanc 149
Grazie per i suggerimenti e la condivisione delle vostre esperienze
. Credo che mi orienterò su un blu-nero per cominciare.
Ancora auguri a tutti di buon anno
Giorgio

Ancora auguri a tutti di buon anno

Giorgio
- Mauro78
- Pulsante di Fondo
- Messaggi: 477
- Iscritto il: giovedì 7 settembre 2017, 13:45
- La mia penna preferita: Pelikan 405 Stresemann
- Il mio inchiostro preferito: Waterman Serenity Blue
- Misura preferita del pennino: Medio
- Località: Marche
- Gender:
inchiostro per Montblanc 149
Anch'io con largo anticipo per Natale mi sono regalato una 149 e stavo pensando di caricarlo con il diamine graphite,cosa che purtroppo ancora non sono riuscito a fare non trovandolo presso negozi fisici della mia zona e dovendo quindi acquistarlo online. Non ti so quindi dire sul comportamento dell'inchiostro. Mi piace però l'abbinamento con questo colore.
"La penna è la lingua dell'anima" - Miguel de Cervantes