Pagina 1 di 1
Sito interessante
Inviato: mercoledì 26 settembre 2012, 14:22
da Simone
Re: Sito interessante
Inviato: mercoledì 26 settembre 2012, 14:29
da maxpop 55
Interessantissimo, da studiarsi con calma.
Peccato che non so scrivere con bella calligrafia........................però posso sempre imparare.

Re: Sito interessante
Inviato: mercoledì 26 settembre 2012, 14:44
da Ottorino
Troppi "occhielli".
Da quando ho imparato un po' la cancelleresca, (cercate in rete la operina di Arrighi, ce n'e' una versione con traduzione in inglese) ho abbandonato del tutto quello stile '800 copperplate. Pero' m'e' rimasta la tendenza all'occhiello.
Re: Sito interessante
Inviato: mercoledì 26 settembre 2012, 14:51
da Simone
Ottorino ha scritto:Troppi "occhielli".
Da quando ho imparato un po' la cancelleresca, (cercate in rete la operina di Arrighi, ce n'e' una versione con traduzione in inglese) ho abbandonato del tutto quello stile '800 copperplate. Pero' m'e' rimasta la tendenza all'occhiello.
Cercando cancelleresca su google è venuto fuori questo
http://www.behance.net/gallery/CALLIGRAPHY/1830141
Adesso dovrò cercare i vari stili e i vari pennini connessi: vorrei cambiare la mia scrittura giornaliera e trovare qualcosa di eseguibile sempre e sufficientemente velocemente (senza correre

).
La cancelleresca ha sicuramente il pregio di essere chiara e, correggimi se sbaglio, si scrive con u italico o stub.
Io vorrei trovare qualcosa di distintivo anche con un tratto F normale, almeno finché non riuscirò a farmi/trovare uno stub/italico (so le differenze, aggiungo) che mi consenta una scrittura pulita e leggibile (ci tengo molto, dovendo scrivere molte ore al giorno i miei appunti)
Re: Sito interessante
Inviato: mercoledì 26 settembre 2012, 15:02
da Ottorino
Non ti fissare sullo strumento e comincia ad esercitarti.
Poi penserai allo strumento. Sempre nei testi suggeriscono addirittura di legare insieme due matite per analizzare la forma delle lettere.
Se lo scopo è migliorare la scrittura di tutti i giorni il libro della Dubay è quello che ti serve.
Re: Sito interessante
Inviato: mercoledì 26 settembre 2012, 15:08
da maxpop 55
Ottorino ha scritto:
.........................
Se lo scopo è migliorare la scrittura di tutti i giorni il libro della Dubay è quello che ti serve.
Perfetto, è in italiano?
Re: Sito interessante
Inviato: mercoledì 26 settembre 2012, 15:09
da Simone
Ottorino ha scritto:Non ti fissare sullo strumento e comincia ad esercitarti.
Poi penserai allo strumento. Sempre nei testi suggeriscono addirittura di legare insieme due matite per analizzare la forma delle lettere.
Se lo scopo è migliorare la scrittura di tutti i giorni il libro della Dubay è quello che ti serve.
Tranquillo, non sono fissato sullo strumento, ma grazie per la premura. Comunque di esercizio ne faccio molto, poiché scrivo tantissime ore al giorno e provo sempre qualcosa di diverso.