Allego il link
http://www.perrupato.it/calligrafia/calligrafia.htm
Che ne dire?
Milan Pen Show - Mostra Scambio di Milano
22 febbraio 2025 - Hotel Hilton, via Galvani 12
22 febbraio 2025 - Hotel Hilton, via Galvani 12
Sito interessante
-
- Crescent Filler
- Messaggi: 1361
- Iscritto il: sabato 28 gennaio 2012, 13:46
- La mia penna preferita: Pelikan M200 (per ora...;))
- Il mio inchiostro preferito: J. Herbin Poussiere de Lune
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Bologna
Sito interessante
Che tu sei qui,
che la vita esiste e l’identità,
Che il potente spettacolo continui,
e che tu puoi contribuire con un verso.
W.W.
che la vita esiste e l’identità,
Che il potente spettacolo continui,
e che tu puoi contribuire con un verso.
W.W.
- maxpop 55
- Tecnico
- Messaggi: 15455
- Iscritto il: venerdì 17 agosto 2012, 19:24
- La mia penna preferita: perché una sola?
- Il mio inchiostro preferito: Aurora BlacK
- Misura preferita del pennino: Medio
- FountainPen.it 500 Forum n.: 029
- Fp.it ℵ: 016
- Fp.it 霊気: 009
- Fp.it Vera: 107
- FP.it 5000: 000
- Località: Portici (NA)
- Gender:
Re: Sito interessante
Interessantissimo, da studiarsi con calma.
Peccato che non so scrivere con bella calligrafia........................però posso sempre imparare.
Peccato che non so scrivere con bella calligrafia........................però posso sempre imparare.

Il valore di una stilografica non dipende dal costo, ma dal valore che noi le diamo.
- Ottorino
- Tecnico - Moderatore
- Messaggi: 11746
- Iscritto il: lunedì 24 novembre 2008, 9:21
- La mia penna preferita: Doric donatami da Fab66
- Il mio inchiostro preferito: colorato brillante o neronero
- Misura preferita del pennino: Stub
- FountainPen.it 500 Forum n.: 096
- Fp.it ℵ: 022
- Fp.it 霊気: 022
- Località: Firenze
- Gender:
Re: Sito interessante
Troppi "occhielli".
Da quando ho imparato un po' la cancelleresca, (cercate in rete la operina di Arrighi, ce n'e' una versione con traduzione in inglese) ho abbandonato del tutto quello stile '800 copperplate. Pero' m'e' rimasta la tendenza all'occhiello.
Da quando ho imparato un po' la cancelleresca, (cercate in rete la operina di Arrighi, ce n'e' una versione con traduzione in inglese) ho abbandonato del tutto quello stile '800 copperplate. Pero' m'e' rimasta la tendenza all'occhiello.
C'è rimedio ? Perché preoccuparsi ? Non c'è rimedio ? Perché preoccuparsi ?
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
-
- Crescent Filler
- Messaggi: 1361
- Iscritto il: sabato 28 gennaio 2012, 13:46
- La mia penna preferita: Pelikan M200 (per ora...;))
- Il mio inchiostro preferito: J. Herbin Poussiere de Lune
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Bologna
Re: Sito interessante
Ottorino ha scritto:Troppi "occhielli".
Da quando ho imparato un po' la cancelleresca, (cercate in rete la operina di Arrighi, ce n'e' una versione con traduzione in inglese) ho abbandonato del tutto quello stile '800 copperplate. Pero' m'e' rimasta la tendenza all'occhiello.
Cercando cancelleresca su google è venuto fuori questo
http://www.behance.net/gallery/CALLIGRAPHY/1830141
Adesso dovrò cercare i vari stili e i vari pennini connessi: vorrei cambiare la mia scrittura giornaliera e trovare qualcosa di eseguibile sempre e sufficientemente velocemente (senza correre

La cancelleresca ha sicuramente il pregio di essere chiara e, correggimi se sbaglio, si scrive con u italico o stub.
Io vorrei trovare qualcosa di distintivo anche con un tratto F normale, almeno finché non riuscirò a farmi/trovare uno stub/italico (so le differenze, aggiungo) che mi consenta una scrittura pulita e leggibile (ci tengo molto, dovendo scrivere molte ore al giorno i miei appunti)
Che tu sei qui,
che la vita esiste e l’identità,
Che il potente spettacolo continui,
e che tu puoi contribuire con un verso.
W.W.
che la vita esiste e l’identità,
Che il potente spettacolo continui,
e che tu puoi contribuire con un verso.
W.W.
- Ottorino
- Tecnico - Moderatore
- Messaggi: 11746
- Iscritto il: lunedì 24 novembre 2008, 9:21
- La mia penna preferita: Doric donatami da Fab66
- Il mio inchiostro preferito: colorato brillante o neronero
- Misura preferita del pennino: Stub
- FountainPen.it 500 Forum n.: 096
- Fp.it ℵ: 022
- Fp.it 霊気: 022
- Località: Firenze
- Gender:
Re: Sito interessante
Non ti fissare sullo strumento e comincia ad esercitarti.
Poi penserai allo strumento. Sempre nei testi suggeriscono addirittura di legare insieme due matite per analizzare la forma delle lettere.
Se lo scopo è migliorare la scrittura di tutti i giorni il libro della Dubay è quello che ti serve.
Poi penserai allo strumento. Sempre nei testi suggeriscono addirittura di legare insieme due matite per analizzare la forma delle lettere.
Se lo scopo è migliorare la scrittura di tutti i giorni il libro della Dubay è quello che ti serve.
C'è rimedio ? Perché preoccuparsi ? Non c'è rimedio ? Perché preoccuparsi ?
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
- maxpop 55
- Tecnico
- Messaggi: 15455
- Iscritto il: venerdì 17 agosto 2012, 19:24
- La mia penna preferita: perché una sola?
- Il mio inchiostro preferito: Aurora BlacK
- Misura preferita del pennino: Medio
- FountainPen.it 500 Forum n.: 029
- Fp.it ℵ: 016
- Fp.it 霊気: 009
- Fp.it Vera: 107
- FP.it 5000: 000
- Località: Portici (NA)
- Gender:
Re: Sito interessante
Perfetto, è in italiano?Ottorino ha scritto: .........................
Se lo scopo è migliorare la scrittura di tutti i giorni il libro della Dubay è quello che ti serve.
Il valore di una stilografica non dipende dal costo, ma dal valore che noi le diamo.
-
- Crescent Filler
- Messaggi: 1361
- Iscritto il: sabato 28 gennaio 2012, 13:46
- La mia penna preferita: Pelikan M200 (per ora...;))
- Il mio inchiostro preferito: J. Herbin Poussiere de Lune
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Bologna
Re: Sito interessante
Tranquillo, non sono fissato sullo strumento, ma grazie per la premura. Comunque di esercizio ne faccio molto, poiché scrivo tantissime ore al giorno e provo sempre qualcosa di diverso.Ottorino ha scritto:Non ti fissare sullo strumento e comincia ad esercitarti.
Poi penserai allo strumento. Sempre nei testi suggeriscono addirittura di legare insieme due matite per analizzare la forma delle lettere.
Se lo scopo è migliorare la scrittura di tutti i giorni il libro della Dubay è quello che ti serve.
Che tu sei qui,
che la vita esiste e l’identità,
Che il potente spettacolo continui,
e che tu puoi contribuire con un verso.
W.W.
che la vita esiste e l’identità,
Che il potente spettacolo continui,
e che tu puoi contribuire con un verso.
W.W.