Breve recensione Pelikan Toledo rossa M 710
Inviato: sabato 1 settembre 2012, 23:59
La penna che ho potuto provare stavolta costituisce l'oggetto del desiderio per molti
Il colore rosso (a mio giudizio,estremamente personale) può lasciare perplessi,come del resto il giallo,in quanto troppo "vivi";ma,tutto sommato,la penna figura molto bene.Le finiture sono rodiate;sulla testina rossa è impresso,in argento,il pellicano,simbolo della Casa.La clip avvolge la testina con una fascetta e alla base del cappuccio,a vite,ci sono,come già detto,due fascette di grandezza diversa.Su quella in basso,più grande,è incisa la dicitura "Ag 925 Pelikan Toledo Germany".
Degna di nota è la grande e pratica finestra di ispezione per l'inchiostro,ma la vera attrazione di questa penna è il fusto,in argento lavorato completamente a mano,che riproduce motivi di pellicani,con evidente riferimento al marchio.Come le altre Pelikan di fascia alta,anche qui il fondello riporta due fascette rodiate di uguale grandezza.Sull'impugnatura,alla base del pennino,è presente un altro anellino rodiato.Il gruppo scrittura,a vite,si compone di un alimentatore in plastica e di un pennino in oro bicolore 18 K/750 rodiato,con foro di sfiato circolare centrale,decorato e con alla base dello stesso incisa la misura del pennino,in questo caso M.Voto complessivo estetica,materiali e finiture: 10.
Il sistema di caricamento è a stantuffo (in resina),e la precisione dello stantuffo differenziale Pelikan è fuori discussione.
Ho provato a caricare acqua un paio di volte,che è fuoriuscita pulita;poi ho caricato la penna con inchiostro Aurora nero,e subito sono rimasto colpito dal tratto preciso e dal flusso abbondante.La partenza è sempre immediata,senza indecisioni;nessun salto di tratto.Scrivere con questa penna è sempre molto confortevole,sia per le ottime qualità di scrittura sia per l'ottima distribuzione dei pesi,che non varia neanche calzando il cappuccio.Voto di scrittura: 10.
In conclusione:
E' una penna elegante,cui il rosso dona un tocco di vivacità.La qualità di scrittura offerta è ottima,come del resto quella di altri modelli Pelikan.
Il particolare vantaggio offerto dalle Pelikan di fascia alta,comprese molte edizioni limitate (questa non è limitata) è quello che possono essere usate tranquillamente per la scrittura quotidiana.L'opera d'arte del fusto,per farla breve,non interferisce minimamente con la praticità della penna,che si dimostra sempre perfettamente utilizzabile anche per lunghe sessioni di scrittura.Unico svantaggio,il prezzo alto;ma si tratta pur sempre di un'opera d'arte.
Si ringrazia vivamente in particolare la Signora Laura di http://www.goldpen.it per l'esemplare concesso in uso ai fini della recensione e per l'uso delle relative foto.
Un cordiale saluto a tutti
Si tratta di una Pelikan Toledo M 710 rossa.La stessa penna è prodotta anche in colore giallo
e,di recente,anche in nero
Sono modelli derivati,in qualche modo,dalla M 700 tradizionale che si differenzia dalle "cugine" non solo per le finiture dorate,ma anche per altri particolari,tra cui la mancanza dell'anellino vicino al pennino e la presenza di due verette uguali sulla parte bassa del cappuccio,anzichè due fascette asimmetriche.La penna ha la classica forma tronca della serie Souveran,arricchita dal capolavoro del fusto,eseguito da artigiani di Toledo,in Spagna,secondo un'antica lavorazione eseguita interamente a mano.Proprio ciò,stando a quanto riferisce la Pelikan,non consentirebbe di produrre oltre 200 penne al mese.Il colore rosso (a mio giudizio,estremamente personale) può lasciare perplessi,come del resto il giallo,in quanto troppo "vivi";ma,tutto sommato,la penna figura molto bene.Le finiture sono rodiate;sulla testina rossa è impresso,in argento,il pellicano,simbolo della Casa.La clip avvolge la testina con una fascetta e alla base del cappuccio,a vite,ci sono,come già detto,due fascette di grandezza diversa.Su quella in basso,più grande,è incisa la dicitura "Ag 925 Pelikan Toledo Germany".
Degna di nota è la grande e pratica finestra di ispezione per l'inchiostro,ma la vera attrazione di questa penna è il fusto,in argento lavorato completamente a mano,che riproduce motivi di pellicani,con evidente riferimento al marchio.Come le altre Pelikan di fascia alta,anche qui il fondello riporta due fascette rodiate di uguale grandezza.Sull'impugnatura,alla base del pennino,è presente un altro anellino rodiato.Il gruppo scrittura,a vite,si compone di un alimentatore in plastica e di un pennino in oro bicolore 18 K/750 rodiato,con foro di sfiato circolare centrale,decorato e con alla base dello stesso incisa la misura del pennino,in questo caso M.Voto complessivo estetica,materiali e finiture: 10.
Il sistema di caricamento è a stantuffo (in resina),e la precisione dello stantuffo differenziale Pelikan è fuori discussione.
Ho provato a caricare acqua un paio di volte,che è fuoriuscita pulita;poi ho caricato la penna con inchiostro Aurora nero,e subito sono rimasto colpito dal tratto preciso e dal flusso abbondante.La partenza è sempre immediata,senza indecisioni;nessun salto di tratto.Scrivere con questa penna è sempre molto confortevole,sia per le ottime qualità di scrittura sia per l'ottima distribuzione dei pesi,che non varia neanche calzando il cappuccio.Voto di scrittura: 10.
In conclusione:
E' una penna elegante,cui il rosso dona un tocco di vivacità.La qualità di scrittura offerta è ottima,come del resto quella di altri modelli Pelikan.
Il particolare vantaggio offerto dalle Pelikan di fascia alta,comprese molte edizioni limitate (questa non è limitata) è quello che possono essere usate tranquillamente per la scrittura quotidiana.L'opera d'arte del fusto,per farla breve,non interferisce minimamente con la praticità della penna,che si dimostra sempre perfettamente utilizzabile anche per lunghe sessioni di scrittura.Unico svantaggio,il prezzo alto;ma si tratta pur sempre di un'opera d'arte.
Si ringrazia vivamente in particolare la Signora Laura di http://www.goldpen.it per l'esemplare concesso in uso ai fini della recensione e per l'uso delle relative foto.
Un cordiale saluto a tutti