Pagina 1 di 1

Creatività fotografica con un paio di Omas

Inviato: venerdì 24 agosto 2018, 19:00
da allenparis
Immagine

Non essendo molto qualificato per fare belle foto, spero di riuscire a compensare con un po di creatività. Angolazione diversa :
Immagine

Presenti sulla foto :
- 360 DLC
- 360 Imagination
- 360 Smocky
- Ogiva Arco
- The Society LE
- Ercolessi
- Paragon Burlwodd
- Paragon Green Saft
- Paragon (nouveau modèle) liquid ruthenium
- Paragon noir
- Paragon Extralucens tartaruga (vintage)
- modèle 71 (vintage)
- Deskpen (vintage)[/size]

Creatività fotografica con un paio di Omas

Inviato: venerdì 24 agosto 2018, 19:29
da Giorgio1955
Caro amico, complimenti vivissimi per le penne! La Ercolessi è quella che ho segnato con la X rossa? Saluti

Creatività fotografica con un paio di Omas

Inviato: venerdì 24 agosto 2018, 21:17
da allenparis
Grazie per il Feedback. E si la Ercolessi l'hai trovata :)

Creatività fotografica con un paio di Omas

Inviato: venerdì 24 agosto 2018, 21:27
da HoodedNib
Giusto dueddue eh :D :lol:

Creatività fotografica con un paio di Omas

Inviato: venerdì 24 agosto 2018, 22:05
da francoiacc
CHE SPETTACOLOOOOOO :clap: :clap: :thumbup: . Potresti attirarti qualche invidia... occhio.

Creatività fotografica con un paio di Omas

Inviato: venerdì 24 agosto 2018, 22:42
da TeoJ
Giusto un paio... :o :o :o

Bellissime :mrgreen:

Creatività fotografica con un paio di Omas

Inviato: venerdì 24 agosto 2018, 22:54
da ASTROLUX
Bellissima raccolta.
:thumbup:

Creatività fotografica con un paio di Omas

Inviato: venerdì 24 agosto 2018, 23:53
da diegok54
:o :wave: :wave:

Creatività fotografica con un paio di Omas

Inviato: sabato 25 agosto 2018, 10:48
da Orsobruno56
Buongiorno e saluti stilografici.

Che bella raccolta di Omas (penne fascinose, a mio parere tecnicamente imperfette, e proprio per questo "umane" nella loro filosofia e quindi insostituibili!) Oltretutto la brutta fine della storica Azienda bolognese ci ricorda le difficoltà dei tempi in cui viviamo....

Io arrivo solo a 4. una in celluloide del 1992 (rosso brunastra) con pennino EF, non tanto comune, perciò; Una Ferrari 348 (rosso Ferrari); una Biblioteca Nazionale Francese (bianco avorio); una Europa (stesso blu della bandiera dell U.E.) nessuna di queste ha mai scritto bene e senza sporcare.

Fino a quando, un paio di mesi fa, non ho scoperto che queste penne cambiano, radicalmente la loro difettosa e bizzosa personalità, dopo pulizia e carica con inchiostro Pilot Iroschizuku (di qualsiasi colore) meglio se grigio tipo matita.

Ne ho quattro, tutte comprate nuove, per il fascino che ha sempre esercitato sul sottoscritto quella loro estetica, a tante faccette, ed anche per le greche, che trovo straordinarie. (non si rovinano MAI)

Miracolo, il Giappone me le ha guarite tutte ed oggi, dopo smontaggio, pulizia, e caricamento con Iroschizuku, me le sto, finalmente godendo.

Al contrario le Aurora scrivono bene sempre, non macchiano e sono affidabili.

Bha!

:thumbup: :thumbdown: :thumbup: :thumbdown:

Creatività fotografica con un paio di Omas

Inviato: lunedì 27 agosto 2018, 0:09
da allenparis
grazie a tutti per le vostre risposte.

sono d'accordo che le Omas siano imperfette e questa cosa fa parte del loro fascino. Per quanto riguarda alle Aurora se sono fan delle Aurora Vintage non mi piaciono le moderne. Il pennino è rigido e l'incisione non mi piace. Pero sono belle penne tutto somato.