Pupa ha scritto:Intanto, grazie per le tempestive risposte,
siete stati velocissimi.
Quello che dici (labeo) è vero,
e la mia curiosità è così forte ( e le vostre risposte così tempestive)
che per "ficcare il naso" mi dovrò
per forza iscrivere..
e qui viene il problema!
Sarò iscritta a un centinaio di siti (ho molta curiosità e molti interessi..

)
che poi alla fine non posso frequentare per motivi di tempo,
se non sporadicamente,
e non ricordo più nemmeno le password ormai!
Di solito ci sono sezioni e immagini visibili solo agli utenti,
come è giusto che sia,
ma credo ne trarrete vantaggio anche voi nel permettere una certa parte di
visione libera a tutti.
Se fai come me e utilizzi il browser Opera, quando ti registri ad un nuovo sito o forum attivi la funzione chiavetta cosi da memorizzare ID e PASSWORD relative al sito in cui ti stai registrando.
All'accesso successivo non dovrai inserire nuovamente ID e PASSWORD ma semplicemente cliccare sulla chiavetta.
Funzione comoda e semplice.
Per il resto, posso dirti che proprio grazie all'iscrizione obbligatoria in relazione alla qualità degli argomenti trattati, pennamania è cresciuto molto velocemente, tanto che oggi abbiamo quasi mille e dico mille argomenti trattati che noi chiamiamo topic e quasi settemila repliche che noi chiamiamo post (Altri forum si fermano a poco più di 250 argomenti trattati e quasi duemila repliche).
Capirai benissimo da te che forse la differenza (al di la dei numeri) tra pennamania ed altri forum del settore è sostanziale.
L'organizzazione del forum e degli argomenti trattati è meticolosa, parliamo di penne italiane, americane, tedesche, inglesi, penne a sfera etc... abbiamo anche una sezione libri recensiti molto abbondante e periodicamente organizziamo incontri stile penshow aperti a tutti gli utenti attivi del forum, alcuni a tema altri liberi ma sempre a proposito del collezionismo delle penne.
Abbiamo una sezione HI-RES dove le penne sono fotografate con una tecnica che abbiamo solo noi di pennamania e non si tratta di inserire foto grandi e basta, ma inseriamo foto con una qualità di dettaglio e pulizia dell'immagine che non ha eguali nel settore, insomma una sezione davvero in alta risoluzione.
La sezione HI-RES costa parecchio sia in termini economici che di tempo e quindi viene gestita con meticolosa attenzione.
Molti utenti iscritti, hanno scritti libri di interesse mondiale per il collezionismo delle penne stilografiche, in modo particolare sulle penne italiane.
Abbiamo in cantiere diversi software che aiuteranno i collezionisti di penne a gestire meglio le proprie collezioni.
Abbiamo per gli appassionati una sezione dedicata esclusivamente ai restauri più belli delle penne più rare.
Abbiamo anche per i fotoamatori ma anche per i professionisti una sezione dedicata alla tecnica fotografica da applicare alle penne, le quali come tutti sappiamo sono si oggetti belli ed affascinanti ma assai difficili da fotografare bene e con successo.
Questo è solo una parte e quindi mi chiedo e ti chiedo perché tutto questo dovrebbe essere visibile liberamente? la fatica di tanti non va almeno premiata e riconosciuta con una breve e semplice iscrizione?
Ciao
Riccardo