Pagina 1 di 1
Rotring Tintenkuli
Inviato: martedì 17 gennaio 2017, 13:50
da alfredop
Questa è una penna che avevo preso a Bologna e che era in attesa di essere rimessa in sesto:
la penna è stata trasformata da qualcuno in una stilografica, in origine, infatti, doveva trattarsi di un rapidograph. Dal mio punto di vista meglio così
Alfredo
Rotring Tintenkuli
Inviato: martedì 17 gennaio 2017, 15:30
da Maruska
bella

Rotring Tintenkuli
Inviato: mercoledì 18 gennaio 2017, 9:59
da Miata
Mi piace molto la combinazione cromatica. Quel tipo di "trama" della celluloide (è celluloide? Vogliate perdonare la mia ignoranza) ha un nome particolare?
Rotring Tintenkuli
Inviato: mercoledì 18 gennaio 2017, 12:17
da alfredop
MiataJPS ha scritto:Mi piace molto la combinazione cromatica. Quel tipo di "trama" della celluloide (è celluloide? Vogliate perdonare la mia ignoranza) ha un nome particolare?
Si è celluloide, credo possa definirsi ad ago di pini.
Alfredo
Rotring Tintenkuli
Inviato: mercoledì 18 gennaio 2017, 17:27
da ciro
alfredop ha scritto:
la penna è stata trasformata da qualcuno in una stilografica, in origine, infatti, doveva trattarsi di un rapidograph. Dal mio punto di vista meglio così
Alfredo
Sono pienamente d`accordo!

Rotring Tintenkuli
Inviato: sabato 28 gennaio 2017, 21:10
da gianka03
Bella veramente,
ma scusate (spero nessuno si offenda) il nome è ............, diciamo particolare.
Giancarlo
Rotring Tintenkuli
Inviato: domenica 29 gennaio 2017, 13:09
da Maruska
gianka03 ha scritto:Bella veramente,
ma scusate (spero nessuno si offenda) il nome è ............, diciamo particolare.
Giancarlo

non ci avevo fatto caso...
Rotring Tintenkuli
Inviato: lunedì 29 maggio 2017, 18:21
da Polemarco
Riapro la discussione:
E' un ibrido che copia una alternativa ?
Saluti
Polemarco
Rotring Tintenkuli
Inviato: lunedì 29 maggio 2017, 22:38
da Mightyspank
Visconti ha prodotto per Rotring nel 1998 la penna della foto per celebrare i 70 anni dalla fondazione della Tintenkuli Handels GmbH, poi nota come "anello rosso (rot ring)".
Me ne sono lasciata sfuggire una, avvistata ad un mercato dell'antiquariato a circa 250 euro. Al momento era fuori budget però devo dire che mi è piaciuta parecchio...chissà forse un giorno

Rotring Tintenkuli
Inviato: lunedì 29 maggio 2017, 23:37
da alfredop
Mightyspank ha scritto:Visconti ha prodotto per Rotring nel 1998 la penna della foto per celebrare i 70 anni dalla fondazione della Tintenkuli Handels GmbH, poi nota come "anello rosso (rot ring)".
Me ne sono lasciata sfuggire una, avvistata ad un mercato dell'antiquariato a circa 250 euro. Al momento era fuori budget però devo dire che mi è piaciuta parecchio...chissà forse un giorno

Era davvero un buon prezzo, è una penna che si trova ai primissimi posti nel mio radar pennifero.
Chissà che il GM...
Alfredo