Pagina 1 di 1

Inchiostro e viaggi

Inviato: mercoledì 9 maggio 2012, 21:02
da Simone
Sono curioso di avere un parere su questo argomento.
Se avete la necessita di portare con voi una boccetta di inchiostro, quali precauzioni prendete?

Ad esempio, per andare a lavoro (nel mio caso università) o per andare via qualche giorno o più per un viaggio, cosa fate? La sigillate ink url che modo particolare o vi fidate della tenuta del tappo? In teoria dovrebbe funzionare benissimo, altrimenti quando fanno le spedizioni, le case produttrici di inchiostro devono fare qualche scongiuro! :mrgreen:

Re: Inchiostro e viaggi

Inviato: mercoledì 9 maggio 2012, 23:30
da vikingo60
Simone ha scritto:Sono curioso di avere un parere su questo argomento.
Se avete la necessita di portare con voi una boccetta di inchiostro, quali precauzioni prendete?

Ad esempio, per andare a lavoro (nel mio caso università) o per andare via qualche giorno o più per un viaggio, cosa fate? La sigillate ink url che modo particolare o vi fidate della tenuta del tappo? In teoria dovrebbe funzionare benissimo, altrimenti quando fanno le spedizioni, le case produttrici di inchiostro devono fare qualche scongiuro! :mrgreen:
Ho sentito che i tappi delle boccette,anche se ben chiusi,possono provocare perdite durante i viaggi aerei;ecco perchè qualcuno ha inventato i calamai da viaggio.Per i viaggi terrestri,non dovrebbero esserci problemi,a meno che il tappo non sia difettoso.A me successe con una boccetta di inchiostro OMAS blu che aveva il sottotappo in sughero:sebbene ben stretto il tappo,bastava inclinare la boccetta e questa cominciava a perdere.Ora i sottotappi sono di materiale sintetico e le perdite sono veramente rare.Quello che invece consiglio,anche se non strettamente attinente all'argomento,è di pulire bene la filettatura di vetro sul collo del flacone:se ci si deposita inchiostro,soprattutto nero,aprirla può diventare un'impresa.In questo caso,si risolve passando la boccetta sotto acqua fredda corrente.
Cordiali saluti

Re: Inchiostro e viaggi

Inviato: giovedì 10 maggio 2012, 0:10
da Simone
vikingo60 ha scritto:
Simone ha scritto:Sono curioso di avere un parere su questo argomento.
Se avete la necessita di portare con voi una boccetta di inchiostro, quali precauzioni prendete?

Ad esempio, per andare a lavoro (nel mio caso università) o per andare via qualche giorno o più per un viaggio, cosa fate? La sigillate ink url che modo particolare o vi fidate della tenuta del tappo? In teoria dovrebbe funzionare benissimo, altrimenti quando fanno le spedizioni, le case produttrici di inchiostro devono fare qualche scongiuro! :mrgreen:
Ho sentito che i tappi delle boccette,anche se ben chiusi,possono provocare perdite durante i viaggi aerei;ecco perchè qualcuno ha inventato i calamai da viaggio.Per i viaggi terrestri,non dovrebbero esserci problemi,a meno che il tappo non sia difettoso.A me successe con una boccetta di inchiostro OMAS blu che aveva il sottotappo in sughero:sebbene ben stretto il tappo,bastava inclinare la boccetta e questa cominciava a perdere.Ora i sottotappi sono di materiale sintetico e le perdite sono veramente rare.Quello che invece consiglio,anche se non strettamente attinente all'argomento,è di pulire bene la filettatura di vetro sul collo del flacone:se ci si deposita inchiostro,soprattutto nero,aprirla può diventare un'impresa.In questo caso,si risolve passando la boccetta sotto acqua fredda corrente.
Cordiali saluti
Quoto il grassetto e grazie per il consiglio!
Infatti ho notato che i miei neri tendono ad attaccarsi, dunque ogni tanto pulisco i tappi!

Re: Inchiostro e viaggi

Inviato: martedì 15 maggio 2012, 14:39
da Tiberio G
Simone ha scritto:Sono curioso di avere un parere su questo argomento.
Se avete la necessita di portare con voi una boccetta di inchiostro, quali precauzioni prendete?

Ad esempio, per andare a lavoro (nel mio caso università) o per andare via qualche giorno o più per un viaggio, cosa fate? La sigillate ink url che modo particolare o vi fidate della tenuta del tappo? In teoria dovrebbe funzionare benissimo, altrimenti quando fanno le spedizioni, le case produttrici di inchiostro devono fare qualche scongiuro! :mrgreen:
Se proprio voglio essere sicuro metto le boccette in un sacchetto di plastica con chiusura a zip.
Per il resto non ho mai provato a portare un calamaio in aereo

Re: Inchiostro e viaggi

Inviato: martedì 15 maggio 2012, 14:55
da Phormula
vikingo60 ha scritto: Ho sentito che i tappi delle boccette,anche se ben chiusi,possono provocare perdite durante i viaggi aerei...
Più che perdere, quel che succede spesso con i tappi di plastica è che se vengono chiusi molto stretti, possono rompersi, nel senso che si forma una crepa sulla parte superiore del tappo.
A me è successo un paio di volte, una con una boccetta di profumo e la seconda con uno shampoo. Da allora metto i flaconi in un sacchetto del congelatore chiuso con un legaccio.

Ho provato il calamaio da viaggio della Visconti ma per i miei usi è un po' scomodo, le cartucce sono ancora imbattibili se uno viaggia molto.