Mostra Scambio - Pen Show - di Firenze
17 maggio 2025 - Hotel AC Marriot, via Luciano Bausi, 5

Inchiostro e viaggi

I colori preferiti, le miscele sperimentate, le misture autoprodotte. Tutto sull'inchiostro che utilizzate nella vostra fedelissima stilografica!
Rispondi
Simone
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1361
Iscritto il: sabato 28 gennaio 2012, 13:46
La mia penna preferita: Pelikan M200 (per ora...;))
Il mio inchiostro preferito: J. Herbin Poussiere de Lune
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Bologna

Inchiostro e viaggi

Messaggio da Simone »

Sono curioso di avere un parere su questo argomento.
Se avete la necessita di portare con voi una boccetta di inchiostro, quali precauzioni prendete?

Ad esempio, per andare a lavoro (nel mio caso università) o per andare via qualche giorno o più per un viaggio, cosa fate? La sigillate ink url che modo particolare o vi fidate della tenuta del tappo? In teoria dovrebbe funzionare benissimo, altrimenti quando fanno le spedizioni, le case produttrici di inchiostro devono fare qualche scongiuro! :mrgreen:
Che tu sei qui,
che la vita esiste e l’identità,
Che il potente spettacolo continui,
e che tu puoi contribuire con un verso.

W.W.
Avatar utente
vikingo60
Contagocce
Contagocce
Messaggi: 5031
Iscritto il: mercoledì 5 maggio 2010, 16:50
La mia penna preferita: Pelikan M 200
Il mio inchiostro preferito: Aurora Black
Misura preferita del pennino: Medio
FountainPen.it 500 Forum n.: 060
Arte Italiana FP.IT M: 060
Fp.it ℵ: 113
Fp.it Vera: 060
Località: Isernia
Gender:

Re: Inchiostro e viaggi

Messaggio da vikingo60 »

Simone ha scritto:Sono curioso di avere un parere su questo argomento.
Se avete la necessita di portare con voi una boccetta di inchiostro, quali precauzioni prendete?

Ad esempio, per andare a lavoro (nel mio caso università) o per andare via qualche giorno o più per un viaggio, cosa fate? La sigillate ink url che modo particolare o vi fidate della tenuta del tappo? In teoria dovrebbe funzionare benissimo, altrimenti quando fanno le spedizioni, le case produttrici di inchiostro devono fare qualche scongiuro! :mrgreen:
Ho sentito che i tappi delle boccette,anche se ben chiusi,possono provocare perdite durante i viaggi aerei;ecco perchè qualcuno ha inventato i calamai da viaggio.Per i viaggi terrestri,non dovrebbero esserci problemi,a meno che il tappo non sia difettoso.A me successe con una boccetta di inchiostro OMAS blu che aveva il sottotappo in sughero:sebbene ben stretto il tappo,bastava inclinare la boccetta e questa cominciava a perdere.Ora i sottotappi sono di materiale sintetico e le perdite sono veramente rare.Quello che invece consiglio,anche se non strettamente attinente all'argomento,è di pulire bene la filettatura di vetro sul collo del flacone:se ci si deposita inchiostro,soprattutto nero,aprirla può diventare un'impresa.In questo caso,si risolve passando la boccetta sotto acqua fredda corrente.
Cordiali saluti
Alessandro
Simone
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1361
Iscritto il: sabato 28 gennaio 2012, 13:46
La mia penna preferita: Pelikan M200 (per ora...;))
Il mio inchiostro preferito: J. Herbin Poussiere de Lune
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Bologna

Re: Inchiostro e viaggi

Messaggio da Simone »

vikingo60 ha scritto:
Simone ha scritto:Sono curioso di avere un parere su questo argomento.
Se avete la necessita di portare con voi una boccetta di inchiostro, quali precauzioni prendete?

Ad esempio, per andare a lavoro (nel mio caso università) o per andare via qualche giorno o più per un viaggio, cosa fate? La sigillate ink url che modo particolare o vi fidate della tenuta del tappo? In teoria dovrebbe funzionare benissimo, altrimenti quando fanno le spedizioni, le case produttrici di inchiostro devono fare qualche scongiuro! :mrgreen:
Ho sentito che i tappi delle boccette,anche se ben chiusi,possono provocare perdite durante i viaggi aerei;ecco perchè qualcuno ha inventato i calamai da viaggio.Per i viaggi terrestri,non dovrebbero esserci problemi,a meno che il tappo non sia difettoso.A me successe con una boccetta di inchiostro OMAS blu che aveva il sottotappo in sughero:sebbene ben stretto il tappo,bastava inclinare la boccetta e questa cominciava a perdere.Ora i sottotappi sono di materiale sintetico e le perdite sono veramente rare.Quello che invece consiglio,anche se non strettamente attinente all'argomento,è di pulire bene la filettatura di vetro sul collo del flacone:se ci si deposita inchiostro,soprattutto nero,aprirla può diventare un'impresa.In questo caso,si risolve passando la boccetta sotto acqua fredda corrente.
Cordiali saluti
Quoto il grassetto e grazie per il consiglio!
Infatti ho notato che i miei neri tendono ad attaccarsi, dunque ogni tanto pulisco i tappi!
Che tu sei qui,
che la vita esiste e l’identità,
Che il potente spettacolo continui,
e che tu puoi contribuire con un verso.

W.W.
Avatar utente
Tiberio G
Levetta
Levetta
Messaggi: 562
Iscritto il: domenica 15 gennaio 2012, 23:01
La mia penna preferita: Parker Duofold Vacumatic
Il mio inchiostro preferito: Sailor Nano Sei-Boku blu-nero
Misura preferita del pennino: Medio
FountainPen.it 500 Forum n.: 015
Arte Italiana FP.IT M: 087
Fp.it ℵ: 116
Fp.it 霊気: 105
Località: Milano
Gender:
Contatta:

Re: Inchiostro e viaggi

Messaggio da Tiberio G »

Simone ha scritto:Sono curioso di avere un parere su questo argomento.
Se avete la necessita di portare con voi una boccetta di inchiostro, quali precauzioni prendete?

Ad esempio, per andare a lavoro (nel mio caso università) o per andare via qualche giorno o più per un viaggio, cosa fate? La sigillate ink url che modo particolare o vi fidate della tenuta del tappo? In teoria dovrebbe funzionare benissimo, altrimenti quando fanno le spedizioni, le case produttrici di inchiostro devono fare qualche scongiuro! :mrgreen:
Se proprio voglio essere sicuro metto le boccette in un sacchetto di plastica con chiusura a zip.
Per il resto non ho mai provato a portare un calamaio in aereo
Tiberio
Avatar utente
Phormula
Siringa Rovesciata
Siringa Rovesciata
Messaggi: 4129
Iscritto il: venerdì 6 aprile 2012, 14:06
La mia penna preferita: Lamy 2000 F
Il mio inchiostro preferito: R&K Phormula Blau
Misura preferita del pennino: Medio
Arte Italiana FP.IT M: 006
Località: Milano

Re: Inchiostro e viaggi

Messaggio da Phormula »

vikingo60 ha scritto: Ho sentito che i tappi delle boccette,anche se ben chiusi,possono provocare perdite durante i viaggi aerei...
Più che perdere, quel che succede spesso con i tappi di plastica è che se vengono chiusi molto stretti, possono rompersi, nel senso che si forma una crepa sulla parte superiore del tappo.
A me è successo un paio di volte, una con una boccetta di profumo e la seconda con uno shampoo. Da allora metto i flaconi in un sacchetto del congelatore chiuso con un legaccio.

Ho provato il calamaio da viaggio della Visconti ma per i miei usi è un po' scomodo, le cartucce sono ancora imbattibili se uno viaggia molto.
E' scientificamente provato. Acquistare penne stilografiche e scrivere con la penna stilografica sono due hobbies distinti.
Rispondi

Torna a “Inchiostri”