Pagina 1 di 2
Diamine Blue-Black
Inviato: mercoledì 8 giugno 2016, 18:23
da Agenore
Ciao a tutti!
Oggi vorrei presentare l'inchiostro Diamine Blue-Black. Un blu petrolio della famosa Casa inglese.
E' fluido, in una tonalità scura che non vira al grigio. Un buon compromesso tra il blu scolastico e il nero. Mi piace però di più lo Sheaffer Black-Blue. Ho utilizzato una Lamy Safari, pennino Fine.
Quando è fresco emana un odore sgradevole, impercettibile tuttavia dalla normale distanza di scrittura: lo uso da qualche mese, e l'ho sentito ieri per la prima volta perché mi sono avvicinato col nasino!
Adatto a studenti (buon rapporto prezzo/litro) e a chi cerchi un blu serio.
Se avete domande, sono qua

Grazie

Diamine Blue-Black
Inviato: giovedì 9 giugno 2016, 0:43
da Contax1961
Ciao ti volevo chiedere se per caso sai i tempi di asciugatura, è analogo ad altri della casa, tipo imperial purple o ultra green? perdona la curiosità ma essendo mancino è un dato per me fondamentale..
grazie in anticipo per la risposta
Diamine Blue-Black
Inviato: giovedì 9 giugno 2016, 7:28
da Irishtales
Anche io ho una domanda per Agenore: qual è la resistenza all'acqua di questo Diamine? Forse, essendo un blu-nero, è più resistente della media degli altri Diamine?
Diamine Blue-Black
Inviato: giovedì 9 giugno 2016, 9:06
da Agenore
Rispondo volentieri a entrambi!
Contax1961 ha scritto:Ciao ti volevo chiedere se per caso sai i tempi di asciugatura?..essendo mancino è un dato per me fondamentale..
Te citavi inchiostri che non possiedo e di cui ignoro i tempi di asciugatura. Ho fatto 7 prove: facevo uno zirigogolo sul foglio, e poi ci strusciavo il dito. Non ho fatto le foto, ti chiedo credermi in parola
Dopo 1 secondo sbava, dopo 3-4 secondi già molto meglio, dopo 5 secondi più nulla:
è asciutto dopo 5 secondi.
Io sono un mancino corretto: la suora delle elementari me le dava! Alcune cose le faccio colla sinistra, in molte sono ambidestro, però scrivo colla destra. Ho grande simpatia per i mancini
Irishtales ha scritto:...qual è la resistenza all'acqua di questo Diamine? Forse, essendo un blu-nero, è più resistente della media degli altri Diamine?
Nella foto si vede la frase "è un pennino fine, in acciaio" e poi la riga sotto "fountain pen!" C'ho strusciato sopra col dito bagnato!
Sotto si legge: "gialla, Fine": è un pezzetto immerso totalmente in un bicchiere d'acqua.
Sia quando la carta è ancora umida, sia una volta asciutta -il testo rimane leggibile. Grazie ché mi hai fatto scoprire una cosa che mai avrei scoperto da solo: sapevo che i Diamine non erano resistenti, questo invece ha un piccolo impermeabilino
(gli Admin dovrebbero mettere uno smily coll'ombrello, io messo quello cogl' occhiali perché è un tipo dandy: li indossa anche quando piove!)
Diamine Blue-Black
Inviato: giovedì 9 giugno 2016, 9:45
da musicamusica
Questo blu black è un inchiostro che mi suscita impressioni contrastanti: dal punto di vista della scrittura è uno di quelli che mi soddisfa parecchio, non lo pongo nella top five ma si colloca appena sotto: è fluido ma riesce a dare anche una certa "oleosità" alle punte sottili in modo da non lasciarle scoperte. In questa maniera scorrono bene e senza intoppi, assicurando un tratto pieno e omogeneo nel colore.
Sul profumo non mi pronuncio, in quanto non posso definirlo sgradevole, ma ammetto che un inchiostro che riveli la sua presenza anche olfattivamente non mi dispiace in generale; precisando che questa sensazione olfattiva si manifesta sopratutto all'apertura del calamaio e nelle prime operazioni di caricamento.
L'aspetto che invece mi rafredda un pochino è il colore: non amando molto le mezze misure, ed essendo questo un blu-black, non sembra prendere una decisione netta fra il blu e il nero e ciò mi porta ad utilizzare altri inchiostri. Detto questo, lo considero un inchiostro molto riuscito adatto anche a pennini molto sottili.
Diamine Blue-Black
Inviato: giovedì 9 giugno 2016, 10:15
da Agenore
musicamusica ha scritto:...L'aspetto che invece mi rafredda un pochino è il colore: non amando molto le mezze misure, ed essendo questo un blu-black, non sembra prendere una decisione netta fra il blu e il nero e ciò mi porta ad utilizzare altri inchiostri. Detto questo, lo considero un inchiostro molto riuscito adatto anche a pennini molto sottili.
Io gli preferisco lo Sheaffer black-blue che secondo è il vero black-blue, opinione super personale -ovviamente!
Quello che ti confermo è che l'inchiostro sia adatto a pennini molto sottili.
Mi dispiace di non avere scritto la recensione anche colla mia Pilot Kakuno F. Il tratto sottile nasconde egregiamente la componente ambigua e non definita del colore, e sembra un nero.
Bisogna guardarlo bene per capire che nero non è!!....quest'aspetto mi piace davvero molto....
Diamine Blue-Black
Inviato: giovedì 9 giugno 2016, 11:11
da musicamusica
è proprio come dici, in effetti la mia esperienza è circoscritta ai tratti fini ed extra fini nei quali il colore di questo inchiostro può accontentarmi, mentre sui tratti più corposi proprio non riesco a farmelo piacere.
Diamine Blue-Black
Inviato: venerdì 10 giugno 2016, 12:40
da Contax1961
Ottimo grazie sono tempi accettabilissimi.

Diamine Blue-Black
Inviato: domenica 9 aprile 2017, 23:33
da Maruska
Chi usa questo inchiostro da tempo, mi sa dire se macchia le penne demonstrator?
Grazie
Diamine Blue-Black
Inviato: domenica 9 aprile 2017, 23:45
da DerAlte
Ciao Maruska, a me ha macchiato una penna in celluloide, sono bastate due settimane buone di contatto con l'inchiostro rappreso per lasciare un alone color turchese tenacissimo, su altri materiali non ho idea.
Diamine Blue-Black
Inviato: lunedì 10 aprile 2017, 12:32
da Maruska
DerAlte ha scritto:Ciao Maruska, a me ha macchiato una penna in celluloide, sono bastate due settimane buone di contatto con l'inchiostro rappreso per lasciare un alone color turchese tenacissimo, su altri materiali non ho idea.
allora macchia, peccato, grazie!
Diamine Blue-Black
Inviato: lunedì 10 aprile 2017, 13:34
da Phormula
Io l'avevo provato ai tempi. Bellissimo colore (IMHO) ma intasava le penne.
Credo che Diamine lo abbia riformulato.
Diamine Blue-Black
Inviato: lunedì 10 aprile 2017, 14:35
da Maruska
Phormula ha scritto:Io l'avevo provato ai tempi. Bellissimo colore (IMHO) ma intasava le penne.
Credo che Diamine lo abbia riformulato.
Sì infatti il colore è bellissimo, solo che non vorrei che mi macchiasse la penna

Diamine Blue-Black
Inviato: venerdì 20 dicembre 2024, 14:00
da Trinità
Lo uso da circa 4 mesi su una pelikan m150 ed una kaweco sport piston filler e per ora nessun problema sulle finestrelle...faccio un lavaggio veloce circa 1 volta al mese.
Diamine Blue-Black
Inviato: domenica 19 gennaio 2025, 21:00
da AlexO
Buonasera
Ho una boccetta di questo inchiostro (acquistata di recente), di cui apprezzo la tonalità, che vorrei usare in certe circostanze anche perché, da quello che ho letto qui, va bene con i pennini fini e ha anche una certa resistenza all'acqua.
Temo però i problemi di cui si discuteva, cioè che possa macchiare le penne e che le possa intasare. Si diceva anche che fosse stato riformulato...
Essendo trascorso un bel po' di tempo dal messaggio originario (giugno 2016), chiedo quindi cortesemente notizie a chi lo usa o lo ha usato nel tempo: vado tranquillo? Grazie