Consigli prima penna
Inviato: venerdì 27 maggio 2016, 0:35
Come ho già detto nel mio topic di presentazione, pensavo di acquistare la mia prima stilografica per il mio prossimo compleanno, e ho bisogno di un po' di chiarimenti e consigli.
Sono un'universitaria, e soffro di una malattia cronica piuttosto dolorosa, quindi mi sto orientando verso una penna "entry level", che possa durare negli anni anche con l'utilizzo quotidiano, e che sia comoda per scrivere anche a lungo (so che questo è piuttosto soggettivo e difatti sto anche facendo ricerche su negozi in zona dove poter provare le penne che mi interessano).
Informandomi, sembra che le tre penne che vengono più consigliate per i principianti e per la loro resistenza siano:
Per gli inchiostri, mi piacerebbe usare il colore blu-nero per tutti i giorni, devo ancora informarmi sulla disponibilità nella città in cui studio di cartucce blu/nero, so di un paio di negozi che vendono il colore in calamai (di diverse marche, anche se la diamine, che mi interessa molto dagli swatch che ho trovato online, nei negozi di cui ho sentito parlare fino ad ora manca all'appello, ma devo ancora fare un'esplorazione dettagliata. l'ho visto disponibile su store online italiani, e in alcuni negozi in città che visito sporadicamente). Poi ovviamente amando gli inchiostri colorati probabilmente comprerò altre tonalità in boccette più piccole, ma quello è un problema per un'altra volta
Al momento sono molto tentata per la Lamy, mi piace molto l'edizione speciale di quest'anno e non vorrei farmela sfuggire, ma ho seriamente paura che con un converter finirei per dover ricaricare ogni 1-2 giorni (potrei farlo in teoria, ma non ho fiducia nella mia voglia di farlo e pulire penna e bagno, soprattutto quando arrivo alle 9 da laboratorio D: ). Forse la cosa più comoda sarebbe utilizzare le cartucce, se riesco a trovarle, e in tal caso preferirei una standard così posso utilizzarle anche nella penna che ho adesso.
Opinioni? Consigli? Enormi errori/castronerie nel mio ragionamento?
Sono un'universitaria, e soffro di una malattia cronica piuttosto dolorosa, quindi mi sto orientando verso una penna "entry level", che possa durare negli anni anche con l'utilizzo quotidiano, e che sia comoda per scrivere anche a lungo (so che questo è piuttosto soggettivo e difatti sto anche facendo ricerche su negozi in zona dove poter provare le penne che mi interessano).
Informandomi, sembra che le tre penne che vengono più consigliate per i principianti e per la loro resistenza siano:
- -Lamy Safari - pro: quella che mi piace di più esteticamente, mi ricorda l'ambiente di laboratorio, contro: cartucce proprietarie :/ e converter che sembra minuscolo rispetto a quelli standard, almeno da foto e dati su internet
-Kaweco Sport Classic - pro: cartucce standard, contro: la più difficile da reperire nella mia zona (credo)
-Pilot MR/Metropolitan - pro: cartucce standard(?), punte giapponesi più fini, io scrivo piccolo e male quindi forse è meglio così(?), contro: quei colori sul metallo fanno tanto pallina dell'albero di natale brutte, almeno dalle foto, grip in metallo scivoloso potrebbe peggiorare i miei dolori (è quella che mi piace meno, se non fosse per i pennini sottili giapponesi non la elencherei neanche)
Per gli inchiostri, mi piacerebbe usare il colore blu-nero per tutti i giorni, devo ancora informarmi sulla disponibilità nella città in cui studio di cartucce blu/nero, so di un paio di negozi che vendono il colore in calamai (di diverse marche, anche se la diamine, che mi interessa molto dagli swatch che ho trovato online, nei negozi di cui ho sentito parlare fino ad ora manca all'appello, ma devo ancora fare un'esplorazione dettagliata. l'ho visto disponibile su store online italiani, e in alcuni negozi in città che visito sporadicamente). Poi ovviamente amando gli inchiostri colorati probabilmente comprerò altre tonalità in boccette più piccole, ma quello è un problema per un'altra volta

Al momento sono molto tentata per la Lamy, mi piace molto l'edizione speciale di quest'anno e non vorrei farmela sfuggire, ma ho seriamente paura che con un converter finirei per dover ricaricare ogni 1-2 giorni (potrei farlo in teoria, ma non ho fiducia nella mia voglia di farlo e pulire penna e bagno, soprattutto quando arrivo alle 9 da laboratorio D: ). Forse la cosa più comoda sarebbe utilizzare le cartucce, se riesco a trovarle, e in tal caso preferirei una standard così posso utilizzarle anche nella penna che ho adesso.
Opinioni? Consigli? Enormi errori/castronerie nel mio ragionamento?